Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8

    Talking Diffusori Proac e Chario o altri per piccolo ambiente?


    Vorrei sapere se fosse possibile migliorare la resa sonora nel mio piccolo spazio d'ascolto, una camera di 3x4 metri.
    Qualche mese fa, dovendo cambiare amplificatore, ho acquistato un Rotel RA-1520 che uso per pilotare delle Chario Delphinus. Le Chario le adoravo, sopprattutto nel mio precedente ambiente, un soggiorno di 30/35 metri. Ora trovo difficoltà nel posizionarle e stavo valutando la possibilità di cambiarle con diffusori da pavimento (non voglio stand ballerini) che possano rendere meglio.
    Suggerimenti?

    Ho accennato a Proac perché potrebbe prospettarsi una soluzione opposta. Portarmi a casa le D28 ad un ottimo prezzo e tenermele buone fino ad un possibile cambiamento abitativo (non immediato). In questo caso a quale difficoltà andrei incontro?
    Non amo i volumi eccessivi e con le Chario non mi trovo male, anzi, però le Proac sarebbero la mia prima scelta.
    Preferisco musica R&B, pop, rock, italiana, un po' di jazz e classica, poco hard rock. Riuscirei ad ottenere un ascolto godibile anche ad un volume moderato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lascia perdere le torri...le Delphinus troppo 'casiniste' specie con Rotel.
    Guarda qualche mini di qualità tipo ProAc Tablette, Sonus Faber...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Ho letto un gran bene delle ProAc Tablette e potrebbero anche essere più indicate per l'uso che ne faccio ora. Provo ad informarmi e se riesco a testarle, però il possibile ricorso a stand non mi entusiasma.

    Con le D28 dovrei sopportare un paio d'anni per sperare d'avere a disposizione un ambiente più adatto alla loro collocazione. Non ho ancora preso una decisione e devo prima fare una prova d'ascolto più approfondita per decidere. Con l'acquisto mi alletta l'idea di non doverle sostituire successivamente.

    Le tablette hanno una resa acustica migliore delle Delphinius?
    Si potrebbero adattare ad ambienti sia grandi che piccoli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per il tuo ambiente attuale le Tablette vanno ad hoc...da qui a 2 anni sai quante cose cambiano?...vivi il presente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    non vorrei dire una castroneria,ma penso che acquistando le D28 ti porteranno anche a cambiare amplificazione
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    non vorrei dire una castroneria,ma penso che acquistando le D28 ti porteranno anche a cambiare amplificazione
    Penso che sia un discorso corretto.

    Si potrebbe prendere in esame anche diffusori da pavimento con basso asciutto be controllato, tipo Audio Physic le VirgoV oppure le Scorpio25.
    Anche qui l'amplificazione.........

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    50
    ciao,
    prova ad ascoltare le PMC DB1I. Sono diffusori mini ma dalla resa veramente eccezionale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Alla fine mi sono buttato sulle D28, non potevo non prenderle. Già da tempo mi trovavo "casualmente" sul sito della Proac ad ammirarle, così ci ho messo una pietra sopra e me le posso ascoltare quando voglio

    Le tablette sono sicuramente più indicate e performanti nell'attuale ambiente (provvisorio o meno), ma non ho potuto rifiutare l'occasione. Sono agli ultimi ascolti con le Chario Delphinus che adoro e già ne rimpiango affettuosamente la partenza. Non mi sembrano fracassone, ma piuttosto che hanno un bel suono pieno, magari mancano di raffinatezza nei passaggi più delicati. Sono pure un bel "mobile".

    Se per il prossimo anno si realizza il trasferimento abitativo posso avere un ambiente più congeniale. Avevo già valutato la possibilità di cambiamento dell'amplificazione, ma non immediatamente, sempre che non capita un'altra occasione. Fra i candidati Norma.
    Ultima modifica di Won-tolla; 01-10-2011 alle 21:50
    Giradischi ; lettore cd

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ottimo acquisto, adesso ti serve il resto adeguato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Sicuramente, ma non posso non permettermi di procedere per passi lenti.

    Vorrei un sistema semplice e per questa ragione sto migrando i cd nel popcorn da ascoltare attraverso il convertitore Rdac. L'intenzione è sfrondare le sorgenti per l'abbandono di lettore cd e giradischi e rendere la musica più maneggevole (spero).

    Quindi, oltre ai cavi di potenza che testerò le prox settimane, se si rendesse necessario, ho solo da metter mano all'amplificatore, mentre sul convertitore non ho le idee molto chiare.
    Giradischi ; lettore cd

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Alla fine mi sono lasciato influenzare dalla "febbre"...

    L'integrato Rotel 1520 non mi dispiaceva, anzi, accoppiato al convertitore RDAC funziona a meraviglia e le Chario Delphinus suonavano bene, solo, solo... quel benedetto brano ritmato, quell'unico brano non era più lui.
    Poi arrivano le Proac e sbilancio l'impianto, ma era un'occasione. L'integrato funziona male, chissà, se quell'unico brano che mi aveva messo la pulce all'orecchio non sia dipeso da un difetto di fabbricazione, fatto sta, che, nell'attesa di visionare il guasto, ascolto altri ampli Supernait compreso. Si tengono il Rotel al prezzo che l'ho pagato, evito la trafila della riparazione e mi porto a casa un nuovo integrato con dac incorporato, ma a che prezzo...

    Collego il Popcorn Hour C200 con cavo ottico, imposto e collego il pc all'altro ingresso ottico, non ho bisogno di altro. Per l'immediato ascolto di cd ho un lettore dvd, ma per praticità digitalizzo tutto (prima o poi finirò). Mi devo accontentare dell'ambiente, ma il mio volume d'ascolto è basso e non ci sono altre alternative.
    Informandomi avrei anche potuto trovare di meglio spendendo meno, ma avrei poi dovuto svendere il Rotel. L'unico disappunto del nuovo ampli è la mancanza di un sistema d'accensione anteriore.

    Mi sarebbe piaciuto testare il Moon i3.3, pazienza.
    Ultima modifica di Won-tolla; 21-11-2011 alle 22:25
    Giradischi ; lettore cd

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e quale integrato??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8

    L'ampli è il Supernait della Naim.

    Mi aveva colpito il suono raffrontato al Rotel su diffurori Proac d18. Purtroppo quando il venditore mi ha disposto la sostituzione dell'ampli guasto con uno ancora imballato ho avuto pochi attimi per ribattere con lo scambio di modello e versamento della differenza. Mi sarebbe piaciuto poter valutare altri ampli della stessa fascia, ma a quel punto avrei avuto un usato da piazzare.

    M'incuriosisce il Moon i3.3 che per caratteristiche mi sembra assomigliare al Supernait.
    Giradischi ; lettore cd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •