Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    Catanese se vai su ebay sui rivenditori internazionali lo trovi a 350 il nad 326 nuovo in uk

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao Stefano
    Ascolta anche i Rotel entry level. Io ho il modello base da un paio di gg e ne sono molto soddisfatto!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    x Dobermann.ita

    "Poi mi chiedo se questo ampli yamaha se la possa giocare con il molto più blasonato nad326, che però costa quasi 500 eurozzi..."

    Ho ascoltato solo l' AS 700 Yam, con casse B&W 685 e/o torri Proac, in confronto con il Nad 326: sembravano equivalenti, potenti e non squillanti, con la differenza che lo Yam a bassi volumi, attivando in parte il loudness variabile, non perdeva sulle basse, come invece accadeva al Nad... ;
    in più gli yam hanno l'in phono!
    Ultima modifica di PIEP; 21-06-2011 alle 19:32
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Quello che Piep dice, è molto simile al commento del rivenditore quando facemmo le prove tra il Nad326 e l A-S500, "... due ottimi entri level davvero, per gusti diversi....ma il 326 non potrà mai avere il dettaglio dell A-S500, mentre il Yamaha con il Loudness variabile, può avvicinarsi alla musicalità del NAD..."
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •