Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aiuto impianto locale

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Question Aiuto impianto locale


    Salve a tutti, stiamo rifacendo l'impianto nel locale in cui lavoro, purtroppo il nostro budget non ci da la possibilità di appoggiarci a ditte esterne e quindi ci troviamo ad aggiustare e montare da soli.

    Detto ciò ecco il mio quesito, abbiamo un ampli stereo della bose collegato a 4 satelliti dedicati e 1 sub sempre bose.

    Il nostro problema è che abbiamo la postazione dj lontana dall'amplificatore, quindi mettendo una RCA di circa 11mt ci ritroviamo con ronzii fuori dal comune.

    lo schema è il seguente:

    amp>>>mixer 1>>>>11 mt di rca>>>mixer 2

    Come posso portare il segnale dal mixer1 al mixer2 senza avere ronzii??

    Posso avvicinare il mixer1 di 3mt ma non di più.

    Avevo addirittura pensato ad dei trasmettitori AV tra i due mixer così da non dover passare alcun cavo.....Voi che dite?

    Grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    per fare lunghe distanze ci vogliono gli xlr, quindi i mixer devono avere ingressi e uscite xlr

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    Cia Gingre, grazie mille per la risposta, purtroppo sia il primo mixer che il secondo non dispongono di entrate ed uscite sbilanciate.

    Sinceramente sto cavalcando molto la teoria dei ricevitori a 5.8ghz....... anche perchè le serate con il dj le facciamo solo 3 volte a sett, e sarebbe carino se fosse possibile mettere la consolle anche in pedana (20mt dal primo mixer).

    Esiste un modello più rivolto alla trasmissione del suono?

    TY!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    si hanno gia interferenze su un cavo di 20 mt... figurati un ricevitore wireless, ma come mai tutta questa distanza fra mixer e ampli? fra ampli e casse?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    perdona l'intrusione, forse hai delle interferenze perché tu amplifichi due volte il segnale, dal primo al secondo mixer. Elimina uno dei mixer così riduci un amplificazione e potrebbe diminuire il rumore se addirittura scomparire.
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    credo che il secondo mixer abbia un utilità, altrimenti perchè ce lo dovrebbero tenere???

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    idea stupida ma forse può fare da paliativo al problema :
    Mono bilanciato : http://www.mediacollege.com/audio/co...eo.htmlhttp://

    oppure questo: http://www.mediacollege.com/audio/co...xlr-rca-1.html

    non sò se possano andare bene.

    Cmq non mi torna una cosa : usi 2 Mixer, cioè mixi un segnale per REmxarlo prima di spedirlo all'ampli? ho capito bene? dal disegno sembra il contrario ( prima amplifichi tutto e poi mixi)

    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti, scusate se non ho potuto rispondere prima ma eravamo "in cantiere".....

    Premetto che i due mixer servivano per avere due ambienti musicali separati, ad esempio sala 1 band live, sala 2 dj set.

    Alla fine ci siamo fatti due conti e abbiamo deciso di seguire la strada più complessa ma anche più professionale:

    Abbiamo eliminato 1 mixer da dj e abbiamo spostato la consolle da dj in sala 2 a circa 11mt dall'amplificatore.

    Quindi abbiamo preso una ciabatta microfonica da circa 25 mt (trovata in magazzino...lo so non ci credevo neppure io...) con 16 in e 4 out e l'abbiamo collegata ad uno splitter/mixer posto vicino all'amplificatore che da 8 in va a 2 out (stereo), lo splitter/mixer a sua volta è collegato al limiter che a sua volta è collegato all'amplificatore.

    La parte difficile è stata far passare un cavo con una sezione di circa 4cm attraverso il locale, abbiamo dovuto forare il cemento e modificare alcuni mobili ma alla fine ci siamo riusciti nell'arco di 5 ore.

    Risultato fantastico, nessun ronzio ed avendo lo splitter/mixer nella sala 1 possiamo collegarci altre attrezzature (ad esempio live bands che si collegano al nostro impianto) senza avere problemi di bilanciamento del segnale.

    Inoltre la ciabatta microfonica dispone anche di 4 out, 2 dei quali sono stati collegati ai canali link dell'ampli così da avere del segnale bilanciato direttamente alla consolle (che so, eventuali monitor attivi o altro ampli..non si sa mai...).

    Da notare anche che collegando il mixer attraverso la ciabatta microfonica direttamente all'amplificatore pur avendo un segnale sbilanciato non si avvertono ronzii di alcun genere, presumo che la schermatura del cavo XLR basti a schermare il segnale sbilanciato da eventuali ronze.

    Per ora siamo soddisfatti, se capitate a Firenze passate a trovarci!!

    Se posso metto il nome del locale......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •