Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: marantz + ....

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    marantz + ....


    ciao ragazzi,
    vorrei acquistare il mio primo impianto hifi con un budget non molto ampio.
    guardando un po in giro mi e" sembrato che il marantz PM6003 costituisca un buon compromesso qualita/prezzo, mi piace esteticamente (anche se questo no dovrebbe influire, lo so)
    ho pensato di abbinarlo ad una coppia di diffusori IL musa 205, che mi consentirebbero di contenere i costi senza rinunciare ad una discreta qualitaò ma mi piacciono molto anche le bw 683 o con un sacrificio in piu le cm1.
    vorrei un vostro parere
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io con gli stessi soldi (mi riferisco al prezzo pieno senza sconto) ho preso Indiana Line 560 e Denon 710.
    Prova a sentirli insieme se riesci.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Io ti consiglio le Mordaunt Short Aviano 1XR che con i Marantz vanno piuttosto bene. Per Il lettore CD ti consiglio il CD6003 sempre di Marantz. Direi che per il momento hai già abbastanza carne al fuoco e che puoi iniziare a fare degli ascolti/confronti.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Con meno soldi potresti prendere il Rotel RA-04SE o il Nad 316BEE, con poco di più il Nad 326BEE, tutte scelte preferibili a mio avviso.
    A meno del Marantz ci sarebbe anche lo Yamaha A-S 500, che non ho ascoltato ma pare essere valido.
    Riguardo ai diffusori, ho avuto per qualche mese in casa le Musa: francamente, lascerei perdere...
    Comunque la cosa migliore è cercar di fare qualche ascolto, dato che ogni prodotto ha il proprio carattere e non è detto che i tuoi gusti coincidano con i miei...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il Marantz non è male, ma c'è meglio...con un suono simile ci sono i NAD 316 e l ottimo 326. Se ti piace un suono più analitico e dettagliato Yamaha A-S500 sono di parte ma anche il Denon 710 e Rotel R-04SE oppure R-05SE.
    Le Indiana Line sono un ottimo compromesso qualità/prezzo...se puoi aumentare un pò il budget le Monitor Audio....se puoi ancora un pò le B&W.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Beh, sei pentito?
    Qua è sempre così: uno chiede "che ne pensate di questo?" e gli arriva qualche decina di consigli diversi...
    Aldilà degli scherzi, riesci a fare qualche ascolto? Così scegli i diffusori e poi l'ampli va di conseguenza.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quoto Nano70.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3
    Mi piaceva il Marantz perchè ha i connettori delle casse e gli RCA tutti laccati in oro. Mi sorge una domanda da ignorante: quale e quanta differenza c'è tra le CM1 e le 683?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma hai capito quali sono le 683?...o forse intendi le 685?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3
    Scusa...intendo le 685.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Dipende dall'ampli cui le collegherai e dal posizionamento in ambiente, le 685 sono più facili da posizionare e si adeguano meglio anche ad ampli non eccelsi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •