|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: impianto definitivo
-
18-06-2010, 14:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
impianto definitivo
nella follia più assoluta girando per negozi ho ascoltato un pre e finale nad con lettore nad c565(se non erro) e chario pegasus e il risultato mi è piaciuto molto ( anche se talvolta i bassi tendono a restare sospesi nell'aria). Pertanto vorrei comporre un impianto composto da per nad c165 finale nad c 275 ( fermo la possibiltà di usar il c275 con un c272 o un altro c 275) e in monolettore nad m5 e diffusori chario pegasus. Dopo tanti errori e soldi buttati sò ( anche perchè davvero rischio altrimenti litigi seri con mia moglie) che questo dovrà necessariamente essere l'ultimo cambiamento ( inoltre una parte della spesa rientrerebbe dalla vendita del lettore denonpma 2000ae dalla vendita dell'ampli denon pma 2000ae e delle casse monitor audio gs 20). Vi prego sas aiutatemi con dei buoni consigli chi ha scoltato i nad con le chario?
-
18-06-2010, 16:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
quanto puoi spendere? ho visto le pegasus a 2399€ da mw. Già con marantz le ascoltai e non mi sono piaciute,alti squillanti e bassi che facevano quello che volevano,invece di seguire la musica riprodotta,mentre con i nad non ce li vedo per nulla,non mi garbano!
Abbinerei dynaudio excite x32,proac studio 130,Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
18-06-2010, 16:38 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 96
ma nad con monitor audio, non ti piace ?? cosa non va ??
ciao
Ciro
-
18-06-2010, 18:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
perchè dici soldi buttati?cosa hai comprato che non ti è piaciuto o non andava bene?
-
18-06-2010, 18:54 #5
Originariamente scritto da wolfsolitario
-
18-06-2010, 21:34 #6
Annamario ha fatto una giusta osservazione.
Cos'ha il tuo impianto che non va?
L'ampli Denon PMA2000AE gode di ottima considerazione sia nei forum sia nelle riviste specializzate.
Le MA non le conosco ma immagino che non siano così scadenti.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
19-06-2010, 12:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da philip
-
19-06-2010, 12:17 #8
Solo una piccola considerazione, l'impianto definitivo non esiste, al massimo puoi metterne insieme uno che duri qualche anno ma non sarà mai definitivo.
Garantito perchè anche per mè era quello definitivo ed h o già cambiato 3 pre, 4 finali, e 3 coppie di diffusori
Luca
-
19-06-2010, 12:55 #9
Originariamente scritto da wolfsolitario
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
20-06-2010, 06:52 #10
Originariamente scritto da wolfsolitario
Stiamo parlando di un amplificatore da 80w per canale a 8 Ohm e 160w per canale a 4 Ohm. Non esattamente l'ultimo arrivato.
Se cambi amplificatore, secondo me prima di acquistarlo ti conviene provarlo a casa tua, perché potresti anche non ottenere quello che cerchi.
Come dice Avenger, proverei a lavorare sull'ambiente. Soprattutto proverei a cambiare posizione alle casse.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
20-06-2010, 09:18 #11
Impara a fare qualche misura o chiama qualche tecnico. In base a queste intervieni sull'ambiente e solo dopo pensa a cambiare l'impianto.
Intervenendo nei modi giusti si possono ottenere dei miglioramenti incredibili.
Se non sei un purista pensa, dopo aver sistemato l'ambiente, anche all'equalizzazione tramite sistemi evoluti tipo tact e, soprattutto, PAC (in quest'ultimo caso verrà un tecnico e quindi puoi cogliere l'occasione per sistemare sia l'ambiente che l'equalizzazione).
Ciao.
-
20-06-2010, 17:30 #12
Concordo con Chiaroscuro (come sempre) quando si parla di correzione ambientale...prova un HTPC con scheda adat (o AES-EBU), un PAC con ingressi ADAT (oppure una soluzione all-in one con un PAC che faccia anche da player) e un convertitore DA (sempre ingressi AES o adat) e vedrai che i risultati saranno davvero straordinari...LA sorgente sarà davvero definitiva (a meno di non volere cambiare il DAC....ma per minime differenze poi si spendono cifre importanti) e allora sì che inizierai a sentire le vere minime differenze tra ampli e casse...diciamo abbastanza indipendentemente dall'ambiente...certo la moglie non sarà contenta perchè aumenterà la componentistica! E forse anche la voglia di cambiare
Ho recentemente acquistato il mio primo valvolare, un integrato Jolida RC1000 da 100W con le EL34 ad un ottimo prezzo, mi sto divertendo con uno switch a sentire le differenze con un Classè DR8 da 80W e un digitale basato su ICEpower da 200W...non sono mai stato bravo a vendere...ormai ho tre impianti completi!
-
20-06-2010, 22:03 #13
Ciao Wolf ho seguito le tue evoluzioni sull'altro forum e anche le sperimentazioni coi finali (anche se non ho mai creduto fossero la panacea di tutto).
Io penso che singolarmente hai tutti ottimi prodotti, di sicuro non c'è sinergia tra loro, non hai parlato dei cavi che utilizzi..io li reputo fondamentali per il buon equilibrio dell'impianto.
Avendo avuto le MA GS10 posso immaginare cosa provi sulle alte, anch'io le pilotavo col PMA2000 e Denon dcd1500 prima, Marantz PM15S1 poi e CD6003 e dcd2010...ma niente da fare l'effervescenza e le sibilanti erano sempre presenti.
Reputo però le GS20 moooolto più complete ed equilibrate delle GS10 quindi...o decidi di cambiare amplificazione o diffusori...io propenderei per la prima ipotesi. Non trascurerei l'ipotesi di un buon valvolare, i miei migliori ricordi delle GS10 risalgono a quando erano pilotate dal Cayin A-55T..dopo la sua vendita è iniziata la Via Crucis tra vari ampli (anche il Copland CTA 405) e lettori..ma niente da fare alla fine le ho vendute.
Proverei prima a cambiare cablaggi utilizzando un cavo di segnale e potenza più 'dolce', se possibile prova un Cardas...se la situazione non migliora allora valuta l'ipotesi amplificatore.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-06-2010, 08:21 #14
Quoto con Ziggy le GS20 sono piu' versatili delle GS10
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2010, 12:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
grazie a tutti finalmente è arrivata la tanto aspirata soluzione. Con il pre nad c165bee e due finali nad ( un c275bee e un nad c 272 ) utlizzando il denon dcd 2000 ho trovato il giusto equilibrio ( anche aggiungendo tappeto ecc...) sono finalmente soddisfatto. Il problema secondo il risultato di mille cambiamenti che mi ha portato ad avere due impianti e varie elettroniche in più ( denon pma 2000 finale am audio m120) è che le monitor audio sono davvero ottimi diffusori ma richiedono tanta corrente ( una biamplificazione è per me consigliabile anche per le gs10). Infatti oggi gli alti non sono più fastidiosi e i bassi sono finalmete presenti. Anzi aumentando molto il volume sono i bassi a diventare un pò troppo presenti ( con delle code fastidiose ma solo al limite ) mentre gli alti sono finalmente un piacere. Vorrei solo cambiare il lettore per prenbderne uno solo cd di colore nero ( il denon adesso stona un pò con quel suo colore) ma ho paura di sbagliare e penso che alla fine lo terrò. Finalmente credo che anche i litigi con mia moglie avranno fine del resto a ragione lei non ha mai condiviso la mia stupidagine nel buittare in due anni tanti soldi. Ma se il risultato è questo va bene così.Infine un grazie a tutti i forumer sia in questo che nell'altro forum che mi hanno aiutato nelle scelte