Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Compatto: YAMAHA vs DENON


    Ciao, mi accingo ad acquistare un impianto audio per il mio salotto (20mq circa) e vorrei un consiglio da chi certamente ne sa più di me.

    Il mio obiettivo primario è di trovare soddisfazione nell'ascolto di musica, sia da CD che da vinile (possiedo un giradischi che naturalmente vorrei collegare). Secondariamente, non mi dispiacerebbe usarlo per visione dvd o blu-ray. Ma per questo non voglio scendere a compromessi sul piano della qualità ascolto musicale.

    Purtroppo devo sottostare a diversi vincoli:
    - non mi è possibile installare un impianto 5.1 (solo 2 casse frontali da libreria larghezza max 22 cm, profondità no problem + eventualmente sub non troppo ingombrante)
    - non mi è possibile posizionare amplificatore grande (tipicamente larghi 43cm) ma solo compatti
    - budget spesa 600€ circa

    Finora ho individuato 4 alternative principali:

    3 senza dvd:
    - Yamaha Pianocraft 640
    - Yamaha MCS-1330
    - Denon sistema D-F107 + casse SC-M107

    1 con dvd
    - Yamaha Pianocraft 840

    Anzitutto, se il lettore dvd del pianocraft 840 permette un ascolto di musica da cd qualitativamente pari a quello del pianocraft 640, quest'ultimo è automaticamente escluso --> l'840 sarebbe 640 + lettore dvd (buono?) + possibilità collegamento ps3 (ottimo lettore blu-ray) al sintoampli via hdmi. Giusto?

    Che ne pensate tra pianocraft / mcs-1330 / denon?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311

    Ciao! Mi inserisco nella discussione in quanto anche io sto cercando un impiantino "2 canali" e i miei candidati sono proprio il Denon F107 (senza diffusori che già ho) e il Pianocraft 640. Sto valutando anche il "vecchio" Pianocraft 410 (in fondo non credo che tra il 640 abbia fatto un salto di qualità abissale rispetto al 410) col quale si potrebbero risparmiare un 150€ circa.
    Ho posseduto con grande soddisfazione (e venduto solo per motivi personali) il vecchio 810 sempre di Yamaha.
    Cmq l'840 ha solo l'uscita HDMI quindi come collegheresti la PS3?
    L'MSC-1330 non è nella mia lista della spesa.
    Io sarei per il Denon (per un discorso estetico) anche se con lo Yamaha 410 si può risparmiare qualcosa.
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •