Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    quali modello di chario?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Non l'ha specificato. Modelli da scaffale. Lui ha tutta la linea dato che la Chario e dello stesso paese del negozio. Ma pe rme spendere 400€ per una coppia di casse da scaffale sarebbe tantino, considerando che le I.L Tesi 204 le trovavo a 170€. Direi Chario Silhouette o Silverette (modello 100 o 200).

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sei ampiamente fuori budget
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Si lo so, ma dico... si sentono quelle 200€ o mi piglio na sola ?

  5. #50

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da moneder
    ...FESSERIE
    ...puoi spiegarmi tale affermazione "gridata"?!
    ...ma dillo pure con parole tue... sai forse potrei essermi sbagliato io ....o forse te!

    ...Anzi no và, giustifico IO la mia affermazione, in maniera da far capire il perchè, poi magari ne parliamo.

    Il fatto e che come molti sanno la musica viene riprodotta tramite delle frequenze i famosi hz che vanno da un numero ridotto (le basse frequenze) fino a numeri molto alti (le alte frequenze).
    Chiunque abbia avuto l'opportunità di misurare un diffusore con un frequenzimentro (magari accoppiato ad in impedenzimentro) riesce a capire di cosa io stia parlando.
    Guardando i parametri che una una casa costruttrice rende pubblici, di una cuffia mediio buona come può essere non sò diciamo una Grado o una AKG si vede che il range di frequenza E' molto più ampio rispetto ad una cassa di pari livello economico, per arrivare a tali livelli in frequenza bisognerebbe spendere veramente tantissimo.
    Tutto questo però è anche molto legato alla qualità della registrazione, alla sorgente ed all'amplificazione che si adopera per spingere le cuffie....

    Perciò posso affermare che le cuffie hanno una maggior qualità sonora rispetto ai diffusori...
    Ultima modifica di bobbetto; 28-04-2009 alle 12:49
    Un caro saluto Bobbetto

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il sentire oppure no in funzione dei soldi ddipende da chi si siede nel punto di ascolto........con questo ragionamento....attento....arrivi alle Nautilus
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da bobbetto
    ...puoi spiegarmi tale affermazione "gridata"?!
    ...ma dillo pure con parole tue... sai forse potrei essermi sbagliato io ....o forse te!
    Allora......sono d'accordo sul fatto che la risposta in frequenza e' decisamente piu' estesa in cuffia....genericamente parlando. Ma il punto e' che....dove la mettiamo la ricostruzione della scena??? Immagina di essere in un concerto con tutti i vari strumenti disposti di fronte a te.....e ovviamente una buona riproduzione audio (che sia in cuffia o non) dovrebbe "ricostruire" lo stesso suondstage nel modo piu' reale possibile. Pertanto con un ascolto in cuffia (almenoche' non si stia parlando di casi come cuffie stax elettrostatiche da 5000€) e' nettamente limitato in partenza. Poi se si sta parlando di "piacere di ascolto" ok....ma e' un altro paio di maniche. Se invece parliamo di Hi Fi ovvero alta fedelta'....lo dice la parola stessa....cioe' che riproduce musica in modo "fedele" appunto alla realta', allora l'ascolto in stereofonia con diffusori posizionati a dovere in un ambiente a dovere....e' nettamente superiore.
    Ultima modifica di moneder; 29-04-2009 alle 20:49
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77

    Sonus Faber Toy

    Ri-eccomi

    Ho effettuato un breve ascolto stamane (ahimè non avevo tempo). Il dubbio principale riguarda oramai i diffusori.
    Ahimè ero abbastanza di fretta ed ho avuto modo di ascoltare le "Sonus Faber Toy" da scaffale. 780€ di casse (ben oltre il mio budget, ma non avevo proprio tempo per altri ascolti). Casse da scaffale molto piccole, er cui all'inizio ero molto scettico. Una volta effettuato l'ascolto ero però impressionato! Bassi davvero ottimi! A detta del negoziante sono uscite da poco e sono una rivoluzioni per quelle dimensioni. Peccato per il prezzo. Purtroppo devo attestarmi sulla metà del prezzo. Il negoziante a riguardo è stato però molto chiaro. Con casse da 300/400 € c'è il rischio che un Marantz PM8003 sia sprecato

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ..io alle CM 1 ci avevo collegato l'E 530 Accuphase ......tutto dipende da te
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Ok sono tornato

    Tra poco mi arrivo l'impianto (tutto Marantz + cuffie Ultrasone Pro 2500).Mi mancano solo i diffusori da scegliere. Ho potuto ascoltare delle Chario Silhouette 100 e dato che le trovo sotto le 300€ penso che opterò per quelle (anche se le sonus faber toy suonavano decisamente meglio, ma 780€ sono troppe per un ambiente inadeguato). L'unico dubbio è se spendere 30€ in più per prendere le Silverette 100 (non posso ascoltarle). Le silverette dovrebbero essere leggermente superiori, ma sul sito chario ho letto le seguenti affermazioni:

    Silhouette:
    Peculiarità indiscussa della Serie Silhouette è la grande duttilità, che consente il raggiungimento di una equilibrata riproduzione in qualsiasi tipo di ambiente, anche i meno adatti sotto il profilo acustico

    Silverette:
    Rappresenta la naturale evoluzione della Serie Reference, dalla quale eredita la piena capacità di fornire una prestazione naturale in ambienti di ascolto dalle valide caratteristiche acustiche di assorbimento e diffusione

    Ora di sicuro sarò paranoico, ma non potendo ascoltare le silverette, e non potendo fare un confronto in un ambiente non proprio adatto(vedi post precedenti) voi che consigliate ?
    La differenza di prezzo non è assolutamente un problema

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Premetto che NON ho ascoltato nè una nè l'altra, comunque sembrano molto simili come dimensioni, peso e struttura: l'unica differenza sembra essere il materiale del woofer ed il tweeter, mentre la silhouette ha un taglio
    a 1650 contro i 1750 della silverette: probabilmente il woofer di quest'ultima
    "sale" meglio sulle medie frequenze, permettendo l'uso di un tweeter migliore,ma come ripeto penso siano molto simili.

    Non per metterti dubbi ma ad un'osservazione più accurata del sito noto che la silverette monta componenti simili a quelli della serie Accademy.....forse per così poca differenza vale la pena approfondire prima di decidere....studiati bene il sito della casa (molto bello)
    Ultima modifica di joe49sae; 14-05-2009 alle 00:13
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Impianto arrivato (casse escluse sulle quali sto ancora ponderando!).
    Completamente soddisfatto dell'ascolto per ora. Che spettacolo . Ora sono alla ricerca di un economico mobiletto porta hi-fi a 3 ripiani (magari in vetro). Se avete qualche sito da consigliarmi fatevi avanti. Colgo l'occasione per ringraziarvi nell'aiuto che mi avete dato fin'ora

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Guardati quelli della spectral...ne ho uno...ottimi
    http://www.spectral.eu/?top=moebel&sub=SCREEN&lang=de
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •