Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    klipsch vs B&W vs Opera


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei porre a voi, sicuramente più esperti di me, la seguente situazione.
    Sono recentemente entrato in possesso di due monumentali Klipsch Rf 83.
    Temporanemente alimentate da un vecchissimo ampli Technics su 8099.
    Lo so. Molti di voi esperti a questo punto staranno inorridendo. Avrei voluto interfacciarlo in seguito con un Unison Research Unico 100. Ma qui sta il bello. Da qualche tempo, ho modificato i miei gusti musicali. Dalla musica rock/pop e simili, mi sto sempre più avvicinando anche alla Classica. Il dubbio è questo: a me piace la timbrica Klipsch, ma per la classica (e non lo sto scoprendo per primo) credo ci sia di meglio. A questo punto mi vengono in mente altre soluzioni : b&w 703/803s od Opera quinta, o Audes Blues, o tento comunque un abbinamento unison/klipsch?
    Cosa ne pensate ?
    grazie
    Ultima modifica di paceebene; 04-03-2009 alle 12:37

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'unison dovrebbe garantirti una buona quantità di corrente da poter andare tranquillamente su b&w anche se con un piccolo sforzo prenderei le 803d ascoltate con un valvolare di media potenza con stravinsky e gershwin hanno restituito un'ottima performance.
    In questi ambiti sarebbe meglio anzi necessario un ascolto preventivo.

    ti conviene farti spostare la discussione nella sezione 2ch, li spadroneggia il mitico antonio leone che può darti sicuramente suggerimenti molto utili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più che la serie 700 vai sulla nuova CM o direttamente serie 803s/d
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    ecco il mitico....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....addirittura
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    Mi sembra di vedere che non date possibile un abbinamento Klipsch/Unison. Scartando anche le Opera quinta e le Audes, rimarrebbero le B&w 803d/s. Posso chiedere le differenze sostanziali tra le due (oltre i 2mila euro).?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le Klipsch (imho) in ambito hi-fi sono ascoltabili solo se abbinate a un valvolare.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    questa sezione è per i i sistemi di diffusore multicanale
    per il due canali esiste la sezione dedicata 2Pre, integrati, finali e diffusori stereo"
    discussione spostata

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    domando scusa

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Se arriviamo alle cifre delle B&W 803s/d ci sono anche altri prodotti molto validi e universali ai generi musicali, tipo Tannoy serie prestige, Focal serie Utopia o electra1000be, Usher, Dynaudio.

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    Grazie Luca.
    E' un pò il quesito che mi ponevo più indietro. Ho speso circa 3mila euro per le Klipsch. Per il cambio con un diffusore che non sia solo rock/pop oriented, avrei pensato cmq di restare +o- su quella fascia di prezzo. Sentendo le opinioni sul forum per andare sul 'sicuro' anche sulla classica, pensavo a b&w. Ma quindi 3mila euro per una b&w 703? Anche a costo posticipare l'acquisto, vorrei dirigermi su di un prodotto 'definitivo' e magari alzando il budget, che secondo me non è proprio esiguo. Non credo di capire subito quale sia il diffusore 'giusto' anche in ascolto in negozio e vorrei quindi cercare di partire con il piede giusto. Se possibile ti chiederei delle tue sintetiche impressioni sul suono dei diffusori (se vuoi anche b&w 803d/s) che gentilmente mi hai citato, sapendo poi che vanno cmq ascoltati di persona. ti ringrazio per la cortesia
    Davide

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Cosa ti devo dire ho ascoltato bene o male un pò tutte le casse citate ma in tempi e impianti diversi, posso dirti di aver ascoltato le Dynaudio e averle reputate fredde e asettiche con un gran basso fermo e controllato, un mio amico sta in questi giorni provando le focus220 (mi pare) e mi dice che sono tutt'altro che fredde e asettiche.
    Dipende molto dal contesto nel quale sono inserite io poi ti posso dire che le tannoy sono degli ottimi diffusori dinamici potenti con il punch giusto, adatte a tutte le amplificazioni, Antonio con la sua esperienza dice che hanno bisogno di amplificazioni con buona erogazione, dipende dai gusti e dagli impianti nei quali vanno inserite.

    Luca

    PS non esistono casse, ampli, lettore o cavi definitivi

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lascerei la serie 7 e punterei dritto alla 8 per le B&W.
    Ma a queste cifre il panorama è molto ampio con molti marchi meno conosciuti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Le Klipsch (imho) in ambito hi-fi sono ascoltabili solo se abbinate a un valvolare.
    ecco uno dei più classici luoghi comuni..

    Le Klipsch vanno ascoltato con un ampli DECENTE, sia esso a ss o a valvole...
    poi, come ogni diffusore, meglio si abbina a determinati ampli, ma se ci metti delle ciofeche loro ti buttano in faccia semplicemente ciò queste ciofeche producono.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da paceebene
    Grazie Luca.
    E' un pò il quesito che mi ponevo più indietro. Ho speso circa 3mila euro per le Klipsch. Per il cambio con un diffusore che non sia solo rock/pop oriented, avrei pensato cmq di restare +o- su quella fascia di prezzo. Davide
    scusa ma io non capisco: hai speso 3mila euro ed ora vuoi cambiare solo perchè ritieni le Klipsch rock/pop oriented????
    Ma chi te l'ha detto?
    Perchè non provi ad ascoltarle con diversi ampli? magari troverai qualcosa che ben si sposa per l'ascolto di classica... perchè parti da questi presupposti, che ti porteranno solo a perdere un sacco di soldi, causa svalutazione???
    Ripeto ciò che ho detto nel post di poco fa: le Klipsch ti fanno ascoltare ciò che l'ampli passa loro. Abbinale con un ampli corretto e di qualità e ti daranno soddisfazioni, sempre e comunque.
    Le Klipsch hanno dinamica, forza, energia. L'ascolto di un pieno orchestrale con un sistema ben messo a punto ti regala un'emozione ed un coinvolgimento unico, credimi!
    Anch'io ascolto molto rock, ma anche quando ascolto jazz e classica le mie bestioline sanno regalarmi puro piacere...

    Comunque il mio consiglio, lo ripeto, è ascoltare, ascoltare, ascoltare, senza aver fretta di buttare i tuoi soldi, dando retta alle tue orecchie e non quello che dice la gente, spesso colma di pregiudizi e ansiosa di giudicare sistemi che non ha mai neanche sentito...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •