|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Consiglio sinto Onkyo 905 + ampli stereo
-
11-02-2009, 10:58 #16
si ma se se prendi una coppia di cavi che va dall'ampli stereo ai diffusori e una per l'amnpli ht ,terminati con connettori a banana ( assicurati che l'Uomo del Monte abbia detto -SI!-) basta che sfili i connettori di una coppia di cavi e infili quella degli altri senza scollegare e ricollegare i 2 ampli..
-
11-02-2009, 11:41 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
al modo che diceva riddick se ho ben inteso era il procedimento opposto:
lasciare i cavi fissi ai diffusori e staccarli dall'ampli ht per metterli sul 2ch e viceguersa!
-
11-02-2009, 11:48 #18
Originariamente scritto da azraeel
-
11-02-2009, 12:26 #19
Originariamente scritto da azraeel
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
12-02-2009, 09:36 #20
Comunque scarterei l'ipotesi di attacco/stacco cavi, vorrei rimanere il casa cambridge, qualcuno mi sa dire se e quale modello ha il tastino magico che esclude la sezione pre?
thanks!!RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
12-02-2009, 12:04 #21
il cambridge non c'è l'ha...
lo so... per integrare un sistema stereo con uno ht secondo me il tastino magico risulta essere quasi indispensabile se uno vuole sistemare i fili una volta per tutte...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
19-02-2009, 11:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da gioppa84
Soluzione: collegare le casse frontali L e R all'ampli stereo (qualunque esso sia, con esclusione o no della sezione pre); collegare l'uscita pre-out front dell'Onkyo 905 (o di qualsiasi altro ampli ht) ad un ingresso di linea dell'ampli stereofonico.
Se hai un lettore cd, lo collegherai all'ampli stereo e basta, mentre il dvd o blu ray andrà collegato all'ampli ht.
In tal modo, non c'è da scollegare e ricollegare alcun cavo: se vuoi ascoltare l'hi-fi, accendi soltanto l'ampli stereo, mentre se vuoi vedere un film, accendi sia l'ampli ht, sia l'ampli stereo, regolando (una volta per tutte e riposizionandolo in seguito sempre allo stesso livello) il volume dell'ampli stereo; regolando il volume dell' ampli ht regolerai così il volume di TUTTI i canali.
E' una soluzione che ho adottato nel mio impianto per anni (prima di acquistare il denon 2000) e, vi assicuro, funziona alla perfezione!
Ciao.
Francesco
P.S. Di questo tipo di collegamento abbiamo parlato qui nel forum tantissime volte: basterebbe fare una ricerca per non ripetere ogni volta le stesse cose (non parlo ovviamente delle considerazioni qualitative dei vari ampli stereo, ma della tipologia di collegamento).Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
15-05-2009, 19:46 #23
Quindi la doppia amplificazione in HT non è un problema?
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
15-05-2009, 20:06 #24
non è una doppia amplificazione in quanto in HT il sinto fa da pre per i frontali e l'amplificazione viene fatta solo dall'integrato
inoltre con alcuni integrati non si ha nemmeno lo sbattimento dei volumi perchè ci sono già gli ingressi diretti sugli stadi finali
-
15-05-2009, 20:27 #25
Max scusa se insisto, allora a cosa serve il tasto che esclude la sezione pre in alcuni integrati come i marantz denon e qualche altro...
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
15-05-2009, 20:29 #26
A questo punto me lo chiedo anche io.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
15-05-2009, 22:23 #27
i collegamenti vanno fatti così:
sintoampli --->
-------------> integrato stereo --------> diffusori
lettore cd --->
il sintoampli va collegato agli ingressi diretti finali dell'integrato mentre il lettore cd lo si collega all'ingresso cd.
In entrambi i casi l'unico che amplifica i frontali sarà sempre l'integrato però:
- per ascolti musicali si utilizza lo stadio pre e finale dell'integrato 2ch
- per ht il sintoampli fa da pre e, premendo l'apposito tasto sul 2ch, si utilizza solo la sezione finale dell'integrato stereo.
spero di essermi spiegato bene
-
16-05-2009, 00:13 #28
visto che questa discussione interessa anche a me, pensando all'acquisto futuro di un ampli 2ch e lettore CD da affiancare al sinto Onkyo 905, mi chiedevo se l'uso di un ampli integrato Denon o Marantz (di gamma media) per i frontali facesse perdere un po' l'equilibrio o l'impostazione timbrica generale per l'uso HT rispetto ad una amplificazione 5.1 tutta gestita dal sinto a/v. Tra l'altro, parlando di un top di gamma come il 905 che non è carente di potenza ed eccelle in HT.
Praticamente, per l'uso HT sarebbe comunque meglio un'amplificazione tutta gestita dal sinto a/v oppure si avrannno in ogni caso dei miglioramenti nella resa finale con l'uso dell'integrato per i frontali?VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
16-05-2009, 16:02 #29
Dei miglioramenti ne ho avuto tantissimi con l'aggiunta di un integrato 2ch, però io posseggo come sinto a/v un ampli di fascia inferiore al tuo e cioè quelo che vedi in firma, non so se con l'onkio avresti miglioramenti in ht, con la musica sicuramente
I vantaggi sono tanti poichè il sinto lavora meglio e sopratutto quando si ascolta la musica a 2ch, una vera goduria mi sono reinnamorato dei miei cd che avevo abbandonato da tempoe per giunta ancora non ho un lettore di fascia adeguata.
Con i soldi di un sinto di fascia medio alta viene fuori un impianto eccellente se si fa un acquisto di due ampli, almeno con la musica, tutto questo imho naturalmenteIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
16-05-2009, 17:34 #30
purtroppo se si ha una sezione pre scarsa al massimo incrementi la spinta.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio