|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: si può collegare un ampli stereo a un sinto ampli av
-
21-01-2009, 11:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
si può collegare un ampli stereo a un sinto ampli av
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha gollegato un ampli stereo integrato alle uscite pre dei canali anteriori di un sinto ampli av ,per avere una migliore qualità in ascolto puro stereo.per farla breve volevo sapere se ciò funzina come dicono .
grazie
-
21-01-2009, 12:07 #2
... dicono bene.
ciao
Gianni
p.s. più che altro collegherei però un finale a 3 canali per avere un fronte omogeneo nell'uso HTgiapao at yahoo punto com
-
22-01-2009, 10:43 #3
Funziona eccome
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2009, 10:47 #4
si migliora decisamente l'ascolto in stereo
-
22-01-2009, 11:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
ok mi avete convinto,però vorrei sapere alcune cose :
cosi facendo si hanno 2 controlli di volume?
le sorgenti tipo cd vanno collegate al sinto ampli o all'ampli stereo integrato a 2canali?
infine l'ascolto in stereo migliora come avere un ampli integrato stereo da solo?
grazie a tutti ciao
-
22-01-2009, 12:03 #6
Sorgente----->ampli stereo,quindi quando ascolti i cd accendi solo l'integrato ed il cd player.
Ciao
AndreaFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
22-01-2009, 12:10 #7
Originariamente scritto da andav
avendo un sintoampli di buona qualità (o un buon pre-decoder HT/analogico) sarebbe preferibile far entrare tutto in lì e utilizzare solo finali di potenza.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
22-01-2009, 12:25 #8
Si,hai ragione,ma in apertura del post si parla di abbinare un'integrato quindi presuppongo che il sintoampli sia di fascia media/buona qualità e che in ascolto stereo non potrà mai competere per l'ascolto dei cd con un integrato 2ch. di fascia media/buona qualità,questo imho.
Poi se si dispone di un pre-decoder HT/analogico di svariati migliaia di euro(come ad esempio un bryston sp2 o 1.7)allora la musica cambia in tutti i sensi.
Per il segnale che subisce due preamplificazioni,non mi preoccuperei più di tanto in ambito ht.
CiaoFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
22-01-2009, 13:19 #9
Ho giusto modificato l'impianto in tal senso e devo dire che l'ascolto della musica a due canali è davvero migliorato, pur non avendo messo in campo un fior di ampli 2ch e partendo da un sintoampli di media/buona fattura.
Occorre ovviamente ritarare l'ascolto fissando un livello di volume dell'amplificatore che gestisce i due frontali.
Trovo giusta l'osservazione che l'ideale sarebbe avere 3 canali ed amplificare anche il centrale, dato che l'unico inconveniente durante i film (oltre a quello di dover tenere accesi due ampli) che ho riscontrato è proprio una mancanza di uniformità (che prima avevo) pur avendo precedentemente livellato il tutto con il segnale test.
-
22-01-2009, 14:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
vi descrivo la mia situazione attuale sinto ampli av cambridge 540 sulle uscite pre dei canali anteriori ho due finali rotel rb 03 configurati in mono, mi piace avere un buona dinanica in stereo.
volevo aggiungere un pre stereo collegato ai rotel per ascolto a 2 canali ma il tutto però pilotato dal cambridge accetto consigli ciao grazie
-
22-01-2009, 16:22 #11
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Originariamente scritto da giapao
io ho modificato così il mio impianto ed ho riscoperto la musica!
ciao
Giovanni
-
22-01-2009, 16:39 #12
Originariamente scritto da Plutogiò
Nel mio, il massimo che ho potuto fare è utilizzare l'ingresso "direct" che, premendo il relativo tasto fronte ampli, promette di bypassare tutti i controlli (ed in effetti lo fa) per un miglior trattamento del segnale, tutto qui.
Tu cosa intendi esattamente?
-
23-01-2009, 08:37 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ciao Fabris,
intendo che quando ascolto stereo succede questo:
sorgente analogica >>> Ampli stereo >>>> diffusori
quando ascolto in mch succede questo:
sorgente mch >>>>> Ampli mch collegato con rca all'ingresso direct dell'ampli stereo nel quale viene esclusa la sezione preamplificatrice mediante apposito comando e quindi funge solo da finale>>>> diffusori.
ciao
Giovanni
-
23-01-2009, 08:47 #14
Originariamente scritto da Plutogiò
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-01-2009, 08:55 #15
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
scusa mi sono espresso poco chiaramente, volevo dire che non concordo sul fatto di avere 2 preamplificazioni in serie, nel senso che se puoi escludere la sezione finale dell'ampli stere quando lo usi in mch non hai il problema.
ciao
GIovanni