|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Quale ampli integrato
-
23-01-2009, 13:24 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da antonio leone
-
23-01-2009, 14:30 #32
i diffusori sono validissimi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2009, 15:48 #33
Originariamente scritto da ernesto62
Dipende anche che tipo di ambiente le devi far suonare, e che tipo di ascolti ci devi fare e chiaro che se le fai suonare in un salone di 40/50mq a volume sostenuto un concerto rock o una sinfonia di quelle toste il Sugden e le casse fanno rosine ma se ci devi ascoltare i campanellini,(plin, plin) o il quartetto d'archi allora potrai goderne e non poco.
Questo il mio parere puramente soggettivo.
Luca
-
23-01-2009, 15:55 #34
Ciao Antonio, toglimi una curiosita': I 30 watt del Sugden riuscirebbero a pllotare secondo te i i miei Proac one sc? Come vedi un confronto tra questo integrato in classe A con il PMA 2000? Tieni conto che l'ambiente è medio-piccolo. Riguardo l'Accuphase E-550 , anche esso un classe A , vale stessa domanda come per il piccolo inglese... solo che qui non sto a chiedere paragoni con il Denon .... troppa differenza di categoria..... ma il dubbio rimane nel pilotaggio dove seppur di qualita' sempre 30 watt sono . Le mie casse sono con una sensibilta' di 86 db... un po' ostiche , quindi per soli 30 watt... che ne dici? L'interesse per l'Accuphase è rivolto verso un eventuale progetto a lungo termine... chissa'....
Grazie.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-01-2009, 16:03 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da ernesto62
-
23-01-2009, 16:11 #36
Grazie della risposta Luca.... ma in fin dei conti sono cose che gia' potevo intuire. Vorrei capire in effetti fino a che punto possano essere ostiche le mie casse con soli 30 w.
In passato tramite consiglio errato avevo le One sc pilotate da una coppia vintage Leak valvolari monofonici con KT 61 di soli (sigh!) 10 watt.... Il suono è vero ,era trasparente e raffinato , ma privo di "ciccia" cioe' di corpo.... Certo i 10 watt dei Leak per quanto di qualita' dovevano fare il solletico alle One Sc ... e sinceramente con 30 w .... non vorrei che non bastassero ancora......Sentiamo Antonio Leone che ne pensa... Tenendo conto che per via dei motivi a cui si rifanno le regole della hifi sono solito ascoltare le casse posizionate dalle pareti posteriori alla distanza di 1, 70 metri ma al contempo per ottenere questa geometria devo giocoforza avvicinare al punto di ascolto le stesse che a loro volta distano dalla posizione in cui sono seduto a circa metri 1, 70....
Quindi casse a meta' strada tra punto di ascolto e pareti retrostanti.
In pratica sono usufruite in campo ravvicinato , ma in questo modo posso godere della magica esposizione olografica che riecono a creare e percepire l' ottima profondita' e tutto il soundstage che riescono a creare come fosse dietro. Per fortuna questi mini hanno le prerogative che anche con ascolti abbastanza vicini riescono a "scomparire" e la musica non risulta mai inscatolata dentro di essi.... Quindi i 30 watt tenendo conto di un ambiente di piccole dimensioni potrebbero starci almeno come pressionre sonora, ( gia' la pressione era enorme con soli 10 Watt dei Leak...) ma rimane il dubbio della possibile scarsa corposita' alla musica.Ultima modifica di ernesto62; 23-01-2009 alle 16:14
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-01-2009, 16:12 #37
Originariamente scritto da pinkflo
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-01-2009, 16:34 #38
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Non dovrebbero, però come ho detto in precedenza tengo anch'io tanto alla "corposità", e ripeto anche "velocità", mah... vedremo. Già che siamo in argomento "accoppiata" ampli - diffusori, per fugare ogni dubbio, vi chiedo se i 60 watt " non in classe A del Naim XS possono essere del tutto sufficienti per le B&W CM7. Grazie ciao
PS: a dir la verità non è che questa storia dei pochi watt dei Naim che valgono di più mi convince, perchè i watt che vengono erogati, non sono sempre quelli? O davvero ci può essere un qualche tipo di qualità?
-
23-01-2009, 16:52 #39
Originariamente scritto da pinkflo
Per esempio il mac 252 che sulla carta porta 250w e andato in crisi con le mie casse cosa che non succede con i miei mono da 100w su 8 ohm e 200 su 4ohm.
Luca
-
23-01-2009, 18:44 #40
Infatti Luca ... la questione è un po' complessa. Per questo chiedevo ad Antonio Leone considerando Egli quale operatore del settore con piu' ampie possibilta' di provare i piu' svariati prodotti .Infatti ho ragione di ritenere la questione non propio chiusa anche con i pochi forse presunti 30 watt , poiche' potrebbe entrare l'incognita magari in modo positivo a un idoneo pilotaggio perche' in classe " A " . In questo caso mi riferisco al Sundgen e ,ancor di piu' in modo maggiore per L'Accupphase..... Naturalmente il discorso è relativo alle mie ProAc , in quanto con le CM 7 il problema dovrebbe essere meno evidente .
A tal propposito direi che i 60 Watt sopraesposti nella formulazione alla nuova domanda possano andare bene per le CM...Ultima modifica di ernesto62; 23-01-2009 alle 18:48
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
23-01-2009, 22:51 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Grazie Ernesto, ciao max
-
24-01-2009, 10:46 #42
da me sono andate anche con 30 watts....meglio, per esempio dei 60 e più di Naim e Linn.....per citarne qualcuno........sono numeri
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2009, 12:01 #43
Originariamente scritto da antonio leone
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
24-01-2009, 16:50 #44
mi riferivo alle CM ma ci sono state anche le altre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-01-2009, 12:21 #45
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 77
Alla fine di tutto, al 99% proverò come amplificatore il Naim XS, attendendo nel frattempo nuove notizie e impressioni. Usato adesso non si trova. Inoltre mi sono convinto che le casse non sono responsabili di quelle piccole carenze che a volte riscontro. Certo che la prova Naim con Jolida dovrò pur farla prima o poi.
Intanto grazie a tutti per i vostri interventi che ho molto apprezzato