Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Come si collega una sorgente a/v ad un ampli stereo?


    Salve a tutti,

    sperando di aver posto la domanda nel modo corretto, ipotizzo per esempio un sistema stereofonico composto da due diffusori collegati ad un ampli stereo ed il tutto collocato in zona tv.

    Ora avendo una qualsiasi sorgente a/v dotata di uscita hdmi (lettore BR, ricevitore satellitare HD,....) è possibile collegarla al tv senza però utilizzare i diffusori interni di quest'ultimo ma quelli dell'impianto stereo?

    Dovrei collegare le varie sorgenti via hmdi al tv e da questo uscire tramite RCA verso l'ampli? Secondo voi è un collegamento da consigliare, trarrei giovamento nell'utilizzare i diffusori stereo dell'impianto rispetto a quelli del tv?

    Grazie a tutti per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Puoi sicuramente utilizzare il collegamento che hai descritto.

    L'alternativa sarebbe quella di collegare l'uscita audio di ogni singola sorgente direttamente ai vari ingressi dell'ampli, però avresti sempre la necessità di fare due commutazioni cambiando la sorgente: una sul TV e una sull'ampli; da un punto di vista prettamente tecnico è meglio collegare direttamente due apparecchi piuttosto che far transitare il segnale in un terzo, magari un po' di rumore viene aggiunto, però dovrebbe essere trascurabile

    In ogni caso avrai sicuramente un miglioramento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •