Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: DAC conviene metterlo?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284

    DAC conviene metterlo?


    Ciao a tutti
    Secondo voi si noterebbe molto la differenza in un impianto hifi se dovessi metterlo?
    I miei apparecchi sono quelli in firma.
    Grazie per le risposte!
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La presentazione dell Onkyo C-7030 proclama la presenza di un DAC "di alta qualità", anche facendo una tara su dichiarazioni simili credo che sia difficile che dentro ci sia una ciofeca il che ti costringe ad alzare il tiro sul prezzo per sperare di sentire una qualche differenza...

    ...TV e BD hanno la sound base e sono fuori, giusto?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sarò meno diplomatico e più diretto, ma lo scopo è quello di evitarti un inutile spreco di soldi, pochi o tanti che siano.

    Hai una impianto che giudicherei verso il vertice della fascia bassa.

    Anche inserissi un DAC da qualche migliaio di Euro, cosa che non ritengo sia tua intenzione fare, non ne avresti alcun vantaggio.

    Se pensi che basti un DAC, anche se "esterno" per cambiare livello non è questa la strada.

    Personalmente inizierei dai diffusori, subito dopo dall'ampli ed infine, ma solo dopo essere passato a componenti di almeno un ordine di grandezza superiore e se sentissi la necessità di affinare l'ascolto, per apprezzare meglio certe sfumature che ritieni il tuo nuovo impianto sia ancora in grado di dare, ma non glie ne viene offerta la possibilità, allora passa pure ad un DAC esterno, di buon livello (e costo relativo), magari utilizzando il tuo attuale lettore come sola meccanica (se è dotato delle uscite necessarie).
    Ultima modifica di Nordata; 20-04-2020 alle 19:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La presentazione dell Onkyo C-7030 proclama la presenza di un DAC "di alta qualità", anche facendo una tara su dichiarazioni simili credo che sia difficile che dentro ci sia una ciofeca il che ti costringe ad alzare il tiro sul prezzo per sperare di sentire una qualche differenza...

    ...TV e BD hanno la sound base e sono fuori, giusto?
    Si tv e bd a parte....

    Ok grazie!
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Grazie Nordata anche se mi hai distrutto....
    Diffusori dici?
    Dovrei salire molto col budget?
    Quanto secondo te?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il range dei DAC esterni spazia da qualche decina di Euro sino ad oltre 20.000 €, pertanto vedi che hai ampio spazio di manovra.

    Il discorso è legato, come ho già scritto, al resto dell'impianto, il DAC dovrà avere un costo proporzionale a tutto il resto, in un impianto dal costo totale di 3000 € non ha senso inserire un DAC da 100 €, così come uno da 5000.

    Se vuoi migliorare prima devi decidere quanto spendere, anche a tappe, per un eventuale nuovo impianto, quando lo avrai completato puoi iniziare e pensare ad affinare il tutto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' il paradosso degli impianti bilanciati: mancando difetti da correggere fare un upgrade significa sostanzialmente pensare di salire di un gradino con l'intero impianto. Sempre che a quel punto non si preferisca allargare i propri interessi (ad esempio al mondo dello streaming) per sperimentare qualcosa di diverso piuttosto che aspirare ad un miglioramento del tipo di esperienza che si è sempre fatta.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-04-2020 alle 19:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Sul dac concordo con le considerazioni già scritte.

    Se mi trovassi nella tua situazione, cambierei l'Amplificatore per primo. Lo prenderei con entrate Digitali ( 1 o 2 che sia). Così collegherei il TV o quello che vuoi, sfruttando il DAC interno dell'Ampli.
    In un secondo momento se vorrai migliorare, cambierei i Diffusori. Ma potrebbe già soddisfarti il solo upgrade lato amplificazione.
    Se già pensi di dover cambiare anche i Diffusori più avanti, al momento della scelta dell'Ampli dovresti già valutare le future e più indicate accoppiate.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' il paradosso degli impianti bilanciati: non si preferisca allargare i propri interessi (ad esempio al mondo dello streaming) ..........[CUT]
    Concordo. Oppure qualcosa di diverso anche per quanto riguarda la timbrica.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Inserire solo un dac come gia' detto, confermo anche io, non e' una buona mossa...Tu hai un impianto qualitativamente equilibrato, a questo punto dovresti chiederti se il suono indiana line ti piace ma pensi che ci possa essere margine di miglioramento dei diffusori, allora si potrebbe come gia' suggerito pensare ad un "buon integrato" con dac interno...se invece e' la timbrica delle indiana line che ti ha stufato o semplicemente non e' propio quella che fa per te allora puoi pensare di cambiare solo i diffusori...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •