|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
20-07-2012, 11:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
La prima di batman in america. Son pazzi sti americani.
guardate cosa è successo:
http://www.corriere.it/esteri/12_lug...b27756be.shtml
Son senza parole, La stupidità e la pazzia umana è senza confini.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
12-08-2012, 23:23 #2
La cosa curiosa è che questi fatti di cronaca caratterizzati dalle gesta di psicopatici, siano concentrati proprio negli Stati Uniti....mi sono sempre chiesto il perchè ma non ho mai saputo rispondermi
-
24-08-2012, 15:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
... forse anche perchè negli states possedere un'arma e portarla in giro non è così complicato come in altri paesi?
...
-
24-08-2012, 17:20 #4
In realta' una recente indagine ha dimostrato che negli Stati Uniti (dove a fronte di una popolazione pari al 5% del totale mondiale si concentra quasi il 50% di tutte le armi di uso civile del mondo, 89 armi ogni 100 cittadini non so se mi spiego) la percentuale di crimini con armi e' in percentuale rispetto allo popolazione molto piu' bassa che in altri stati, meno di 3 omicidi ogni 100000 abitanti.
Io credo che sia una questione di cultura e mentalita' piu' che di facilita' di accesso alle armi, per procurarsi la armi usate nel massacro non ci sono problemi neanche in Europa ma forse qui e' piu' difficile che qualcuno creda di essere Bane...Ultima modifica di Dakhan; 24-08-2012 alle 17:26
-
24-08-2012, 18:29 #5
Inoltre in USA la legislazione relativa alle armi, come per altre cose, varia molto da Stato a Stato.
In alcuni è riconosciuto come un diritto inalienabile la possibilità di girare armati, così come sparare a chi entra nella proprietà altrui, in altri Stati, se ben ricordo anche NY, ci sono restrizioni pari alle nostre, sia come vendita che come possesso.
Se uno vuole procurarsi un'arma lo fa in barba a leggi o permessi, non basta vietare qualcosa per porvi fine.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2012, 22:00 #6
Obama dice di voler fare qualcosa al riguardo, e il suo opponente Mitt Romney esce con:
- "L'America non ha bisogno di nuove leggi sulle armi".
Leggendo queste cose sinceramente non so cosa pensare.
Un cittadino entra un cinema armato, fa una strage, e il pensiero del signor Romney è che le leggi sulle armi vanno bene come sono.
Sembra che vogliano le armi come estensione del ...........
P.S. Gesto molto umano di Christian Bale che ha portato dei fiori alle vittime.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
24-08-2012, 23:09 #7
Non vorrei sbagliare, ma credo che in Svezia le leggi sulle armi siano più restrittive, credo simili alle nostre ed al resto d'Europa, ma questo non ha certo fermato il pazzo che ha fatto la strage (condannato oggi) uccidendo 72 persone.
Procurarsi un'arma non è difficile, praticamente ogni giorno ascoltando il TG quando parlano di qualche omicidio, singolo o plurimo, prima o poi citano "una pistola con la matricola abrasa", non certo acquistata regolarmente in armeria.
Comunque ottenere il permesso per detenere un'arma in casa anche in Italia non è difficile se non sei un pregiudicato, poi ci puoi fare quello che vuoi, se mediti di fare una strage la proibizione di portarla in giro credo sia l'ultima delle preoccupazioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2012, 23:10 #8
Infatti e poi se dopo ogni pazzia di qualcuno dovessimo fare leggi ad hoc se salta fuori che un pazzo deliberatamente investe uccidendo alcune persone con un'auto che faccciamo, rendiamo piu' difficile prendere la patente?
Resta il fatto che non si puo' invertire causa ed effetto, chi vuole uccidere qualcuno si procura un'arma per farlo non chi ha un'arma solo per il fatto di averla vuole uccidere qualcuno, se bastasse proibire le armi per risolvere i problemi in stati come il Giappone (dove di fatto e' gia' cosi') non ci sarebbero crimini, magari fosse cosi', dopotutto per esempio la droga in Italia e' vietata ma disgraziatamente i drogati sono ancora moltiUltima modifica di Dakhan; 24-08-2012 alle 23:13
-
24-08-2012, 23:26 #9
Scusa, ma se la pensi così allora si possono dare le armi a tutti quelli che compiono 18 anni, tanto se devono fare un reato lo fanno lo stesso?
E' vero che la droga è illegale, ma comunque ci sono drogati, però è sicuramente vero che se la droga fosse legale, ci sarebbero come minimo il 50% di drogati in più.
Prendi come esempio quando si prova a fumare a 11-12 anni, se i genitori fossero contenti di questo fatto, probabilmente il 90% dei ragazzini fumerebbe, mentre dato che non conosco genitore contento di questo fatto, ci sono sempre bambini che fumano, ma molto meno rispetto a quelli che ci sarebbero se si avesse la libertà.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
25-08-2012, 08:44 #10
Non e' questo che ho scritto, non intendo che puoi dare armi a tutti ma solo che se uno vuole delinquere non ha bisogno di possedere legalmente un'arma, se la procura come vuole. Ti pare che se uno vuole fare danni denuncia la sua arma?
Sul discorso dei drogati non mi pare che in Olanda ci sia un consumo di cannabis e simili sensibilmente piu' alto che in Italia (anzi risulta piu' basso che in altri paesi come gli stessi USA), seguendo il tuo ragionamento basterebbe vietare le armi completamente (come ripeto accade in Giappone) per limitare i crimini violenti, le statistiche dicono il contrario.
Piuttosto si dovrebbe lavorare maggiormente sulla limitazione del traffico illegale di armi ma per quello ci sono troppi interessi che spingono in direzione opposta, pensa che non molto tempo fa qui a Brescia (una delle citta' piu' pericolose d'Italia purtroppo, nel 2011 ci sono state un terzo delle denunce per lesioni rispetto a Milano che e' 12 volte piu' grande e non proprio una citta' di campagna) avevano pubblicato un articolo in cui descrivevano che con 100-200 euro si riusciva facilmente a procurarsi un Kalashnikov, a quel punto se voglio fare una strage prendo quello o spendo il triplo come minimo per un'arma presa in armeria e pure denunciata?
Peraltro anche in Italia non e' cosi' difficile possedere un'arma, basta essere maggiorenni, non avere reati, ottenere un paio di documenti che alla fine sono solo gabelle e in un mese puoi tranquillamente entrare in armeria e prendere una pistola o un fucile con relative munizioni, in molti stati Usa la procedura e' identica solo che non paghi i bolli (come previsto) e di solito in 8-10 giorni risolvono, eppure in Italia ci sono infinitamente meno armi che in USA.
Anche in italia c'e' un (preoccupante a mio modo di vedere) incremento di richieste per detenzione di armi da difesa personale, legata all'aumento di rapine e aggressioni non ad una semplificazione della legge ovvero non e' la semplicita' di possedere un'arma che ti spinge ad averla ma molte altre motivazioni.
E qui si arriva all'ultima parte del tuo discorso che condivido pienamente dato che come ho scritto prima e' la cultura non la legge che conta, in Usa crescono con il mito del WEST, della difesa personale, portano i bambini a caccia, a tirare etc. etc, ovvio che quando sono adulti vorranno possedere delle armi, come nel tuo esempio corretto se i genitori incitassero al fumo i figli la diffusione delle sigarette aumenterebbe. Pero', nonostante oltre 80000 morti ogni anno per fumo, scritte sui pacchetti etc. etc un italiano su tre fuma ed e' dimostrato che se i tuoi genitori fumano molto probabilmente fumerai anche tu.
Quindi la LIBERTA' del tuo discorso non e' quella legata alla legge (non mi pare che sia proibito fumare in Italia) ma alla cultura e al'educazione, non serve a mio parere vietare le cose per legge per risolvere i problemi.Ultima modifica di Dakhan; 25-08-2012 alle 08:49
-
07-09-2012, 13:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Esaminiamo sempre tutte le ipotesi.
E se fosse un solito stratagemma diversivo/false flag in cui certi piratoni simpaticoni sono maestri?
Always follow the money...
http://www.stampalibera.com/?p=49757
"..La cosa più importante da notare circa James Holmes, sostiene il documento, è che suo padre, Robert Holmes, è stato chiamato per testimoniare nelle prossime settimane davanti alla Commissione del Senato statunitense, che si occupa del più grande scandalo nella storia del mondo finanziario e relativo alle frodi bancarie, scandalo che minaccia di destabilizzare e distruggere il sistema bancario occidentale.
Robert Holmes, è conosciuto nella comunità bancaria a livello internazionale, come il creatore di uno degli algoritmi informatici più sofisticati mai sviluppati , ed è accreditato dello sviluppo di modelli predittivi per i servizi finanziari, modelli di rischio credito e frode , modelli di applicazione per prevenire frodi su Internet / on-line..."
Altro che bluray/film/dvd,ecc...la realta' e' ancora piu' avvincente!
-
08-09-2012, 01:31 #12
Uno dei commenti a cotale notizia:
Questi atti celano messaggi chiari di cosa essi possono scatenare, due fazioni non umane muovono gli scacchi di una partita che si gioca per il controllo di questo pianeta
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).