Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: informazioni LEGALI

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    informazioni LEGALI


    Se un sito offre un prodotto ad un prezzo SCANDALOSAMENTE errato, ed uno effettua un ordine, la ditta è obbligata comunque a concludere la vendita al prezzo indicato sul sito ????
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: informazioni LEGALI

    Cutellone ha scritto:
    Se un sito offre un prodotto ad un prezzo SCANDALOSAMENTE errato, ed uno effettua un ordine, la ditta è obbligata comunque a concludere la vendita al prezzo indicato sul sito ????
    Possono sempre dirti che il prodotto e' terminato.

    no ?

    ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io cosi' ho pagato 5 milioni di vecchie lire in meno la macchina!!!
    Sel sito c'era targa, modello e prezzo errato... me l'hanno data al prezzo esposto su internet (dopo un controllo) anche se in sede il prezzo esatto era piu' alto di 5 milioni appunto.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    il mio unico timore è che vogliono circa 300 Euro di anticipo tramite bonifico , il resto poi lo pagherei in contrassegno. Quindi la paura che si accorgono dell'errore, si trattengono i 300 Euro e mi dicono che il prodotto è esaurito. E poi.............


    Comunque......chissa'!! se cosi' fosse il prezzo è ridotto del 70%
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Cutellone ha scritto:
    il mio unico timore è che vogliono circa 300 Euro di anticipo tramite bonifico , il resto poi lo pagherei in contrassegno. Quindi la paura che si accorgono dell'errore, si trattengono i 300 Euro e mi dicono che il prodotto è esaurito. E poi.............


    Comunque......chissa'!! se cosi' fosse il prezzo è ridotto del 70%
    qualche info in + magari in pm?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    imho se concludi la transazione online per un prezzo x sono tenuti a dartelo per quel prezzo anche se poi si dovesse rivelare sbagliato (l'errore è loro no tuo in fondo).

    ad ogni modo prova a sentire un avvocato (sasadf ad esempio) e vedi che ti dice

    p.s. ad ogni modo per gli acquisti online vale il diritto di recesso... se non ti arriva nulla e/o aumentano il prezzo lo eserciti e ti rendono i soldi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ricade nella fattispecie della offerta al pubblico, vincolante per l'offerente se un contraente aderente fa venire a conoscenza della adesione la parte proponente...
    ma esiste sempre la questione dell'errore: se si dimostra che lo stesso è stato commesso senzxa colpa dalla parte offerente, la stessa è liberata dall'obbligo di adempiere, e può pertanto recedere...
    ma se non mi dai altri elementi, questo discorso è troppo campato in aria...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    X chi vuole mi chiami al 335-8313667 nel frattempo ho fatto l'ordine ....non si sa mai
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Anch'io - per passata esperienza - sapevo che comunque se si dimostra la buona fede l'offerente può recedere. Bisogna anche che sia chiaro il fatto che il contratto di vendita sia stipulato o meno senza l'accettazione esplicita delle due parti: tu ordini, ma l'offerente può accettare o meno la tua "proposta".
    Almeno questo via web....
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ok, dico la mia essendo commerciante... se il prezzo esposto e' palesemente/banalmente errato no... non sono obbligato a vendere a quel prezzo mi pare che la definizione esatta sia qualcosa tipo "vizio di forma" o qulcosa del genere, casomai chiedo lumi al commercialista sull'esatta definizione.

    E' altresi' vero che cio' deve essere comunicato subito, non dopo aver preso i soldi ed aver portato avanti l'ordine.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    offerta al pubblico


    un prezzo esposto al pubblico rientra nell'istituto dell'offerta al pubblico e neanche la dimostrazione (chissà in quale modo poi) dell'errore in buona fede può far venir meno il venditore dall'impegno. Anche il discorso dell'esaurimento scorte non regge, poichè se il venditore accetta abitualmente ordini su merce esaurita, sarà ugualmente obbligato al prezzo esposto anche se erroneamente..... il motivo di tutto ciò è facile capirlo, l'acquirente è stato probabilmente attratto solo dal prezzo e l'eventuale buona fede del venditore anche mancando del dolo, sarebbe tuttavia accompagnata da colpa
    tuttavia questa è la situazione normativa italiana, e se acquisti all'estero non saprei proprio come funziona
    ciao

    P.S.
    A Novembre consultando il listino on line della catena essedishop, mi accorsi di un errore sul costo di un portatile; andato di corsa al negozio (tipo avvoltoio) l'ho acquistato al prezzo esposto nonostante le remore del negoziante, al quale ho dato la stessa spiegazione precedentemente espostavi; non più di 20 minuti dopo collegandomi al sito era stato rimosso quel modello dal listino, per rientrarvi l'indomani a circa 300 euro in più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •