|
|
Risultati da 91 a 105 di 331
Discussione: Colorimetro fai da te e software free su hcfr
-
27-06-2007, 11:15 #91
Non so' se era gia' stato segnalato , parlano bene anche di questo.
Magari lo prendo :
http://calibrate.tv/Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 11:53 #92
Per 25 $ si può provare, quasi quasi oggi faccio la "donazione", poi vi faccio sapere se mi arriva l'OK al download
.
Se non mi arriva......banno Ciuchino che ha avuto l'idea.
Simpatica l'idea di scrivere i livelli sia in valore che percentuale con riferimento ai famosi 16 e 235.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-06-2007 alle 11:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-06-2007, 12:13 #93
Allora aspetto , smenarci 25$ ed essere pure bannato ...
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 12:27 #94
Originariamente scritto da nordata
Mi sembra interessante anche il fatto di poter determinare il cliipping sui singoli canali, cosa che dovrebbe permette una determinazione del punto di bianco più precisa e l'eliminazione (forse) delle dominanti nei neri.
Facci sapere.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2007, 12:46 #95
Originariamente scritto da Girmi
ma anche nel mio dvd è possibile controllare il clipping su ogni canale e non solo per i primari.
se nella prossima versione dovessi mettere anche le schermate piene per ogni livello necessario alla sonda di turno, bisognerà proprio che chieda un obolo...
-
27-06-2007, 12:52 #96
Originariamente scritto da Luciano Merighi
L'obolo perche' no ?Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 13:23 #97
Originariamente scritto da Luciano Merighi
C'è troppa roba e mancano le zone di clipping.
Io, tu e pochi altri potremmo usarla lo stesso, ma così è poco intuitiva.
Se ricordi ti avevo suggerito tempo fa, vai mail, un sistema da sperimentare proprio per questo scopo.
Se quello funzionasse, sì che sarebbe sborone.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2007, 14:36 #98
Fatta la donazione ora.
Visto che 25 $ era il minimo salariale ho fatto cifra tonda: 30 $, ovvero 22,95 € (non facciamoci vedere micragnosi).
Ora non mi (ci) resta che aspettare.
Mi sembra che non ci sia un form per avvertirli, quindi suppongo che ricavino l'email cui inviare il link da Paypal.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-06-2007, 14:52 #99
Originariamente scritto da Girmi
Se impostassi l'encoder in 16-235 non avrei mai clipping, se lasciassi solo 0-255 senza ponderare il frame originale, rischierei valori CB Cr non validi.
quando troverò le energie psico fisiche, provvederò certamente, assieme ad altri aggiustamenti... preparate i dollari!
un'altra cosa, nel dvd get gray, gli steps rgb al 5% vanno comunque solo dallo 0% al 100% come nella mia schermata, niente escursioni fuori range per i colori. D'altra parte con essi, a maggior ragione che con la sola Y (luminosità), non ha molto senso spingersi oltre il 100%.
Sarebbero forse più utili due schermate per la saturazione, una con qualche step verso il 100% e una con qualche step dallo 0% in su, in modo da vedere il comportamento agli estremi, senza che si disturbino a vicenda le osservazioni.Ultima modifica di Luciano Merighi; 27-06-2007 alle 15:29
-
27-06-2007, 15:22 #100
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Anche perché non tutti i display hanno la possibilità di controllare i canali separatamente.
…e precalcolare personalmente i valori rgb da mettere nella schermata originale su pc, in modo da ottenere i valori Cb e Cr opportuni.
Le rampe complete posso servire in un altre schermate.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 27-06-2007 alle 15:26
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2007, 15:59 #101
Originariamente scritto da nordata
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 16:37 #102
Originariamente scritto da nordata
non ho messo le indicazioni anche in percentuale, perchè non vengono valori interi... ad esempio il livello -2% rispetto al 100% del bianco 235, sarebbe un digital 230,62 non possibile a 8bit. Il 231 indicato nella schermata di getgrey dovrebbe essere perciò 2,003295464400%... per la precisione
Alla luce di ciò, 25 dollari buttati...
ops, mi ricordo solo adesso che ho arrotondato anch'io le percentuali in talune schermate....devo assolutamente provvedere...
Ultima modifica di Luciano Merighi; 27-06-2007 alle 16:43
-
27-06-2007, 19:42 #103
niente saturazione colore al 105%...
gli encoder mpeg, non mi permettono di inserire valori arbitrari di YCbCr nel file mpeg in uscita.
in modalità 0-255 se non sto sulle scale di grigio, ottengo valori di YCbCr reciprocamente sballati, non semplicemente sovrasaturati.
In modalità 16-235 il tutto viene riscalato con offset, correttamente nel range 16-235 per Y e 16-240 per CbBCr ma ovviamente niente colore al 105%...
Suggeritemi un metodo, anche se rimango convinto che non serva avere anche il colore al 105%, per regolare basta distinguere il 95% dal 100%...Ultima modifica di Luciano Merighi; 27-06-2007 alle 20:05
-
28-06-2007, 02:00 #104
Per questa volta Ciuchino è salvo, mi è arrivata in tarda serata l'email con il linlk e la pwd.
Ho scaricato le due versioni (NTSC e PAL) e le ho provate sul PC, domani vedo di masterizzare quella PAL.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2007, 07:59 #105
Originariamente scritto da ciuchino
I risultati ci sono ma vedendo bene l'rgb e le relative componenti sulla curva del gamma l'intervento via driver mi sembra molto pesante.
Raggiungendo un valore simile a quello solo via vpr (tanto stavo facendp un po' di prove) mi sono accorto che via vpr si regola tutto e comunque le componenti modificano solo la loro risposta in modo lineare, mentre con i driver da pc si finisce per tagliare (in alto od in basso) l'emissione delle componenti RGB.
Quindi direi, ad occhio, che si può intervenire sul pc se l'intervento non è pesante o solo come rifinitura di quello fatto sul vpr.
(Ovviamente sempre che non ho fatto ca%%ate nelle prove)
Ultima modifica di Riker; 17-08-2007 alle 12:08
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII