Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 331
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    indicativo né se fosse rilevato tramite la classica scacchiera né tantomeno se fosse rilevato con schermo totalmente illuminato o totalmente scuro.
    Giustissimo.

    Infatti del contrasto mi interesso ben poco, quello che mi serve è trovare che la luminanza al 100% sia fra 40-70 cd/m^2 circa.
    Se è così significa che ha taratura ultimata sto sparando allo schermo il giusto flusso luminoso. Se fosse più basso ad esempio dovrei avere il tipico effetto "occhiali da sole" sulle scene sotto il sole o comunque molto luminose.
    Se è più alto probabilmente posso (se il sistema me lo permette) abbassare il flusso luminoso così da abbassare il nero.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #122
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    …quello che mi serve è trovare che la luminanza al 100% sia fra 40-70 cd/m^2 circa.
    A parte l'ovvia impostazione "Low mode" della lampada, che credo possa anche dimezzare tale valore, c'è da considera l'impostazione del punto di bianco che influenza molto la massima luminosità esprimibile dal vp.

    Si corre sempre dietro ai 6500° K, ma su questo io ho una mia idea già più volte espressa.
    L'ultima qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...05#post1013805


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Allora provo a chiedere conferma ad Emidio.

    .
    sarà ma i valori max e min riportati nella finestra "contrast", sono coincidenti con i valori a 100 e 0IRE nella finestra "gray scale", quando viene impostata come "xyY".
    Unitamente al fatto che lo spyder fornisce nativamente proprio il valore xyY, ai fini della misura del contrasto non credo abbia senso fornire un valore in "candele" .

    l'help online cita genericamente le candele per m^2 ma anche un valore di luminanza riferita ad un valore di riferimento. Credo che lo spyder possa fornire solo il secondo tipo...

  4. #124
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    i valori max e min riportati nella finestra "contrast", sono coincidenti con i valori a 100 e 0IRE nella finestra "gray scale", quando viene impostata come "xyY".
    Questo è normale. Qualunque siano i valori rilevati devono essere rapporti ai mini/max della scale IRE per permetterne la linearizzione.

    Però c'è una cosa
    Unitamente al fatto che lo spyder fornisce nativamente proprio il valore xyY, ai fini della misura del contrasto non credo abbia senso fornire un valore in "candele".
    Io mi riferivo al sw HCFR, che è l'argomento del topic.
    Lo Spyder è un colorimetro e non credo che possa rilevare valori fotometrici, come invece può fare uno spettrofotometro tipo l'EyeOne Pro.

    Ciao.


    p.s: a proposito dello Spyder2 Pro
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...90#post1012190
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    A parte l'ovvia impostazione "Low mode" della lampada, che credo possa anche dimezzare tale valore
    Ho letto ora il post che hai linkato.

    Il mio scopo non è quello di raggiungere obbligatoriamente il valore di luminanza x al D65, ma trovare il miglior compromesso nella taratura fra luminanza max, nero, temperatura colore, saturazione colore e gamma.
    Ad esempio con l'ultima taratura che ho fatto ho un buon gamma ed una discreta colorimetria RGB ma la luminanza massima è intorno a 18 e temo di aver abbattuto troppo il flusso luminoso del vpr.

    In pratica non mi interessa molto avere una misura di luminanza in cd/m^2 o altro, ma vorrei capire (rispetto ai valori di hcfr che uso) qual'è un valore di luminanza massima a cui tendere nelle condizioni di calibrazione (dico tendere perché non è importante centrare il valore di riferimento ma avvicinarsi in modo sensato). Parlando con Emidio ho capito (ma potrei aver frainteso io) che un vpr dovrebbe avere nel bianco al 100% una luminosità di circa 50cd/m^2 per poter dire che il flusso lumisono è corretto (tutto compreso, quindi lettura da telo nel proprio ambiente nella modalità di visione scelta).
    Se il riferimento è 50 ed io ho 18 penso che il divario sia eccessivo, forse dovrei arrivare almeno ad un 30 o 40 per fare una cosa ben fatta.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    sfornire solo il secondo tipo...
    Ma esiste la possibilità di rapportare quel valore a cd/m^2.
    Dall'help dei francesi non riesco a capire se Y=cd/m^2 o 80cd/m^2=Y.

    P.S.: vedendo i valori punterei su Y=cd/m^2 come approssimazione.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Se il riferimento è 50 ed io ho 18 penso che il divario sia eccessivo,
    Ma tu stai testando il Panny 300 con ND2 che hai in firma?
    Provato senza filtro?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma tu stai testando il Panny 300 con ND2 che hai in firma?
    Provato senza filtro?
    E' la prova che voglio fare, ma senza avere un valore di riferimento strumentale non posso stabilire quale sia il compromesso corretto (o perlomeno lo farei come faccio ad occhio).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Ma esiste la possibilità di rapportare quel valore a cd/m^2.
    Dall'help dei francesi non riesco a capire se Y=cd/m^2 o 80cd/m^2=Y.
    ho visto da qualche link, che effettivamente Y dovrebbe esprimere un valore in CD/m^2. Per avere un valore veritiero con qualsiasi sonda, immagino che la stessa vada utilizzata in un modo "normalizzato".
    Non saprei se con lo spyder l'utilizzo a 30 cm dallo schermo dia automaticamente un valore assoluto (e affidabile) di Y...

  10. #130
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    senza avere un valore di riferimento strumentale non posso stabilire quale sia il compromesso corretto
    Allora considera che un ND2 ti toglie i 3/4 della luminosità totale.
    Tu dirai, ma senza filtro il nero del PT-AE300 fa schifo.
    Vero, ma forse è ormai di pensare ad un upgrade

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    automaticamente un valore assoluto (e affidabile) di Y...
    Sempre parlando al TAV ho capito che la sonda ha un certo angolo di analisi e quindi non è corretto posizionarla sempre a 30 cm ma va posizionata in modo da prendere tutto il telo (ovviamente parallelamente al telo). Per fare questo è necessario spostare la sonda fino a trovare il valore di luminosità più alto possibile (vuol dire che si legge quasi tutto il telo).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Vero, ma forse è ormai di pensare ad un upgrade
    Che devo fare un upgrade e che il nero del mio vpr fa schifo è sacrosanto

    Lo scopo non è tarare il mio (lo faccio ma so già che più in la di tanto non posso andare) ma capire come fare una taratura decente
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Per fare questo è necessario spostare la sonda fino a trovare il valore di luminosità più alto possibile (vuol dire che si legge quasi tutto il telo).
    ciò è interessante... farò qualche prova. Il rischio è che cominci ad essere influenzata in modo improprio dalla luce riflessa dell'ambiente.

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Finalmente forse ho trovato la quadra.

    La tabella CIE per xyY (sia quella del 31 che quella del 64) prevedono per i vari valori di punto del bianco un Y=0.54.
    Se non ho capito male HCFR normalizza a 100 nello spazio colore xyY e quindi il valore di riferimento al 100% della scala dei grigi dovrebbe essere Y=54.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    che cominci ad essere influenzata in modo improprio dalla luce riflessa dell'ambiente.
    Dal punto di vista delle componenti RGB è corretto, ma per la luminosità (quando arrivi al valore massimo) vuol dire che leggi solo il telo e null'altro.
    Se vai oltre il telo, leggendo cose che non centrano nulla, la luminosità diminuisce.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •