Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 23 PrimaPrima ... 101617181920212223 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 331
  1. #286
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Questa grande nave ha sull'ala 2 fascioni rossi. Dovrebbero essere molto tenui, mente, se il VP è sballato sul rosso come da grafico, risulterebbero molto evidenti.
    Danik mi leggi nel pensiero...è propio di questo che volevo parlare quante scene nei film scendono a quei livelli,qual'è il limite ?

    stesso discorso sulle alte luci,fin dove si può spingere una scena di un film.

    l'esempio che porti della scena di SW3(che io non'ho ancora visto )scende fino a 10ire.

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Questo sono gli altri grafici, non so se esiste altro, non sono molto pratico di HCFR, ne credo lo diventero' se non aggiungono il supporto allo Spyder3 .



    Stasera provo SW3, pero' devo dire che quando facevo le misure, 10 IRE mi sembravano davvero tanto scuri, difficile notare differenze cromatiche.

    Queste misure le ho fatto utilizzando un encoding blu ray da disco fisso e powerdvd come lettore.

  3. #288
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bisognerebbe vedere anche il gamma .
    Dovresti anche riverificare il livello del nero , ho visto che sui test HDDVD e Blu Ray scaricabili da avsforum ci sono per l'allineamento al livello 16.
    Se no' e' proprio la sonda che fatica a leggere alle basse luci.
    Anche sul test di saturazione del Merighi ti accorgi se ci sono cose strane sia alle alte che alle basse luci ... ad occhio ma anche quello conta.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho solo questo altro grafico (luminance). Non sono sicuro di avere tutte le misure perché la lettura é stata manuale, non credo sia completa.


  5. #290
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Tutto sommato mi sembrano buoni risultati.
    Speriamo che HCFR supporti presto lo spyder3.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me la cosa interessante é che ci ho messo circa 7 minuti con una procedura completamente automatica, senza utilizzare i comandi del VPR (che possono essere piu' o meno completi).

    Sicuramente si puo' fare meglio ma nulla vieta di sgrossare la calibrazione sul VPR e poi andare di fino con il profilo ICC.

    Ovviamente tutto questo ha senso solamente per chi ha un HTPC.

  7. #292
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se come hai provato con Vista il profilo ha effetto con tutti i renderer video la cosa si fa' interessante.
    Grazie delle info ci faro' un pensierino.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Vedendo i grafici,penso che ci siano stati miglioramenti rispetto allo spyder2,certo ci vorebbe una controprova ma credo sia difficile farla.

    adesso manca solo il supporto di hcfr per questa sonda,dove si potrà fare delle verifiche più precise,e quando sarà il momento credo propio che farò un pensierino allo spyder3.

    x Antani,credo che sia difficile notare differenze cromatiche a 10ire almeno per quanto mi riguarda,guardando la scala dei grigi io riesco a notarle a 30ire,qui si che se si ha uno scarto eccessivo si nota...eccome

    ciao e grazie per le info.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Purtroppo nessun supporto per lo Spyder3 .

  11. #296
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Ma c'è la misurazione della saturazione colori...
    Ho il sospetto che leggano un 3ad particolare in questa sezione...

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sarebbe il caso di aprire un thread specifico: Quanto é satura la saturazione di HCFR ?

  13. #298
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    è satura, saturamente saturando il saturato della saturazione prematurata...

    insomma, lo so ma non lo dico...

  14. #299
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto in un altro messaggio nell'altra discussione su colorimetri e affini, ho provato il nuovo soft l'altra sera e devo dire che dopo un po' di tempo passato a fare prove sono un po' perplesso.

    Purtroppo avevo disintallato la versione precedente per cui non potevo fare misure di confronto, ma mi sembra che i valori ottenuti con il nuovo siano un po' differenti, mi dava una temperatura di colore abbastanza sballata e mi sembra strano che possa essere cambiata dopo due o tre mesi.

    Inoltre, dopo un po' che facevo misure nella modalità continua, ho provato a rifare una scala di grigi e mi dava un errore di mancanza di segnale dalla sonda agli IRE più bassi fino a 40 o giù di lì.

    Però in continua andava.

    Inoltre, mentre con il vecchio la misura risultava stabile a partire da 20 IRE, con il nuovo a questo valore ottenevo la misura con "valori a scatti" che prima era tipica del solo 0 IRE.

    Ho riavviato, ma senza ottenere cambiamenti.

    Ora riinstallo anche il vecchio e riprovo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    con la vecchia versione ho riscontrato un comportamento simile, con tanto di messaggi di errore saltuari, quando ho misurato un televisore CRT e ho fatto passare il cavo dello spyder2 in modo troppo intimo rispetto al tubo catodico. Probabilmente entravano "disturbi che disturbavano"...
    Non è che nel frattempo ti sia capitato qualcosa di simile, ovvero sorgenti radio e non, che possano interferire con il segnale in arrivo sul cavo USB?


Pagina 20 di 23 PrimaPrima ... 101617181920212223 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •