Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Calibrazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    18

    Calibrazione


    Buondì,
    tra poco mi dovrebbe arrivare proiettore laser nuovo Sony. Domanda sulla calibrazione:
    E' necessaria? Se sì il budget a quanto può ammontare il costo? (mi basta un range).
    Telo bianco guadagno unitario, sala dedicata dove la luce non è un problema.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Citazione Originariamente scritto da Anton riva Visualizza messaggio
    Buondì,
    tra poco mi dovrebbe arrivare proiettore laser nuovo Sony. Domanda sulla calibrazione:
    E' necessaria? Se sì il budget a quanto può ammontare il costo? (mi basta un range).
    Telo bianco guadagno unitario, sala dedicata dove la luce non è un problema.
    Io direi che è indispensabile calibrarlo per avere il proiettore piu' performante possibile.
    Visto che calibro anche io ,Se vai su una Xrite I1 del costo di circa 300 € (vedi Amazon) piu' cavalletto,scarichi gratis su Pc (no Mac) HCFR e trovi su AVMagazine il disco di calibrazione AVSHD sei a posto.
    Se vuoi mandarmi MP ne parliamo piu' approfonditamente
    Ultima modifica di jedi; 19-01-2022 alle 11:37
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    vai su una Xrite I1 del costo di circa 300 € (vedi Amazon) più cavalletto, scarichi gratis su Pc (no Mac) HCFR e trovi su AVMagazine il disco di calibrazione AVSHD sei a posto
    Secondo me, se devi spendere 300€ e più per una calibrazione fatta in casa con strumenti (e risultati) non accurati, meglio se ingaggi un calibratore serio. Sperando che ce ne sia uno nella tua zona. Diversamente, la spesa per una calibrazione fai-da-te davvero accurata è di circa 6/7.000€.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Se una calibratore costa 6000/7000 €,ma chi è ?
    E poi dire che bisogna avere solo super programmi per avere una calibrazione corretta ,la trovo fuorviante e anche di parte
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Non credo di aver mai scritto che per avere calibrazioni corrette servano super programmi, né avrei alcuna convenienza a farlo. Ma se hai prove contrarie, ti prego di riportarle qui. Per una calibrazione manuale può bastare HCFR. Per le LUT DisplayCal non è male, ma ColourSpace è decisamente meglio. Ma non c'è dubbio che per avere dei risultati accurati serva uno spettroradiometro professionale. Ovviamente, posso dimostrarlo.

    Non ho capito cosa intendi per "Se una calibratore costa 6000/7000 €, ma chi è?". Quello che costa 6/7.000€ è l'attrezzatura necessaria ad effettuare una calibrazione accurata, oltre al know-how, ovviamente. Una calibrazione professionale va dai 250€ in su, dipende da diversi fattori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •