Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E al fine di creare una 3DLUT utilizzerei certamente gli 11%W poichè comporterebbero pochissimi problemi sull'ABL, poichè producono un APL decisamente più basso. Dico bene? ...[CUT]
    Se la matematica non è un opinione producono 11%APL massimo al 100%white, 9.9 a 90%, 8.8 a 80%, 7.7 a 70% ... ... 0 a 0%, è bassissimo e non costante.

    Sul 50" il tracking cambia sensibimente, a proposito mi mangio le mani per non averlo cambiato con un 55", soprattutto per la dimensione che adesso posso supportare, avevo sperato che uscisse un VT70 .
    Ultima modifica di f_carone; 05-04-2016 alle 17:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ok, quindi non dovrei avere bisogno nemmeno del "white drift compensation" o come diavolo si chiama... (si spera)

    Visto il grafico sopra quanto è già una power law 2.4?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Dario, domandona: da quando utilizzi le 3DLUT come hai impostato l'Oppo in termini di "deep color"? default? 10 bit? 12 bit?
    Deep Color: OFF

    Con DisplayCAL, personalmente utilizzo sempre l'opzione "White drift compensation".
    Ultima modifica di Zimbalo; 05-04-2016 alle 19:58
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ah, avevo capito che non la usassi col kuro.

    Thanks!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ho letto di un fiato tutto il thread. Nelle prime pagine veniva detto che l'uscita dell'eecolor era a 12 bit, Emidio dice 10 bit...
    anche qui viene riportato che l'eecolor esce a 10bit: http://displaycalibrationtools.com/s...ion-processor/
    "up to 12-bit signal input - maximum of 10-bit signal output with active 3D LUT processing - 16-bit internal signal processing"
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ottimo Ric, era ciò che speravo dato che sono certo che il VT accetta i 10 bit ma non so i 12 bit.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anche Ted qui lo conferma:

    http://www.displaycalibrations.com/l...mparisons.html

    Il dubbio nasceva da questa informazione che il Kuro restituisce quando il segnale passa da eeColor:

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sembra che il dubbio sia venuto anche al tipo della foto che sta indicando la freccia
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  9. #204
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    ....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sto installando i vari sw necessari, mi occorre però sapere dove trovo i settings di madVR (che già ho installato, e ho già configurato madTPG), sarà una domanda sciocca ma in prima pagina non è specificato.
    Bisogna per caso installare uno dei player compatibili per configurarlo? Anche qualora del player uno non se ne faccia nulla in quanto utilizzerà un BR player esterno (ovviamente una volta acquistato l'eecolor), nel mio caso l'Oppo?
    Ultima modifica di thegladiator; 06-04-2016 alle 08:57
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    per configurare MadVr devi installare sul PC un player tipo MPC_HC o Zoomplayer a patto che lo userai come sorgente, ma se utilizzi un lettore esterno, non ti serve a nulla

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ok, ciò che avevo intuito era corretto...grazie stazza!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se non hai ancora eecolor e vuoi provare la 3DLUT dal PC utilizza i player compatibili con il render video madvr a cui aggiungo anche potplayer (molto leggero).

    La configurazione della 3DLUT in MadVr è questa:



    Nelle ultime versioni di dispcalgui cliccando al termine del processo su 'Install 3D LUT' viene impostata automaticamente la 3DLUT in MadVR.
    Ultima modifica di f_carone; 06-04-2016 alle 09:45
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #209
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    per configurare MadVr devi installare sul PC un player tipo MPC_HC o Zoomplayer a patto che lo userai come sorgente, ma se utilizzi un lettore esterno, non ti serve a nulla
    Non è esatto, è possibile configurare tranquilamente madVR senza installare alcun player (io per esempio non l'ho fatto).
    Penso che Stefano voglia utilizzare madTPG come generatore di pattern e non madVR come renderer video.
    Ultima modifica di Zimbalo; 06-04-2016 alle 10:53
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ok, ciò che avevo intuito era corretto...grazie stazza!
    Avevi intuito male ... La finestra mostrata da Filippo è editabile indipendentemente dalla presenza di un player.
    Immagino che tu non voglia utilizzare madVR come renderer, ma solo come generatore di pattern. Giusto?
    Ultima modifica di Zimbalo; 06-04-2016 alle 10:51
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •