Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 87 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1293
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Roby, semmai avessi avuto qualche dubbio (si fa per dire) le tue immagini test me li hanno tolti.
    Ho fatto varie prove, tutte significative e specie con la penultima immagine (1% Gray) ho avuto conferma di quanto vado pensando da anni.
    Dalle tue immagini si evince che nel Kuro (immagini provate sul 5090h, sul 508 e sul 5080) il valore della luminosità in ambienti bui, visione dvd e blu Ray, dovrebbe essere posto uguale al valore neutro (ZERO) affinchè questo incida positivamente sulla profondità e sul livello del nero. Sbalorditivo !!
    Piccola controindicazione: in qualche film si perde un minimo di dettaglio ma il Nero rimane da brivido; in questo contesto (buio) ritengo essere il valore più corretto.
    Se impostato a 1 si guadagna qualche dettaglio ma il Nero diventa innegabilmente .. meno nero (ma sempre ottimale) ... e la tua immagine test lo comprova evidenziando il riquadro centrale riportato nell'immagine test.

    In ambiente illuminato il valore dovrebbe essere posto proprio uguale a 1.

    Edit: Purtroppo 0.5 di punto/regolazione della luminosità non esiste: la botte piena e la moglie ubriaca non la dà neanche pioneer .
    Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 13:01

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Felice che quei pattern possano essere serviti!

    Hai avuto difficoltà a trovarli sul disco AVS HD?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ho utilizzato semplicemente il Salva Immagine delle foto da tè postate, le ho caricate, tramite Hard Disk, sul mio Western Digital e da qui tramite apposito ingresso del TV li ho visualizzati a video ... mettendoli in "pausa" ... e ho incominciate a provare le impostazioni tramite regolazioni (ambiente buio) ... tutto molto semplice ma con ottimi risultati, ma considera che conosco i Kuro come le mie tasche (o quasi, d'altronde una "bella donna" può sempre riservarti delle sorprese) per cui le tue immagini (preziosissime) sono servite come conferma di ciò che di fatto già conoscevo.
    Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 14:58

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Dalle tue immagini si evince che nel Kuro (immagini provate sul 5090h, sul 508 e sul 5080) il valore della luminosità in ambienti bui, visione dvd e blu Ray, dovrebbe essere posto uguale al valore neutro (ZERO) affinchè questo incida positivamente sulla profondità e sul livello del nero. Sbalorditivo !!
    Piccola controindicazione: in qualche film si perde un minimo di dettaglio ma il Nero rimane da brivido; in questo contesto (buio) ritengo essere il valore più corretto.
    con la FILM in HD mi è uscito anche a me 0 di luminosità ma non mangia nessun dettaglio perchè stampa il nero a 16, non è che tieni il contrasto troppo basso? Calcola che a me è uscito 41.

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco se ti vai a leggere i mille thread sul Kuro scoprirai che molti forumer calibratori parlano di luminosità ottimale pari a zero ma che a valore neutro (in determinati film) tale peso ti fà perdere, purtroppo, dei dettagli.

    Il contrasto a 41 per quella che è la mia esperienza (e non solo) "brucia" un pochino (specie nel tuo caso che guardi molta Tv).
    Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 18:22

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Gianni, ti consiglio di utilizzare le immagini comprese nel disco AVS HD... quelle che ho postato le ho create io al computer (anche se sono stato attento ad utilizzare i livelli di nero giusti) pertanto non so quanto siano attendibili!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie del consiglio.

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Salve, ho da poco acquistato il nuovo tv samsung ps51d550, vorrei procedere alla calibrazione dello stesso tramite sorgente hard disk dato che vedo molti mkv 720p, 1080i o 1080p da disco rigido collegato al tv tramite usb, facendolo girare col player interno del tv. Qualcuno può dirmi quale programma utilizzare per questo scopo, un programma che possa essere caricato sull'hard disk e possa essere mandato in play dal player del tv?
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    ciao! Grazie per la splendida guida.
    Ho una domanda da fare: come devo impostare la ps3? Parlo delle voci superbianco e gamma rgb. La ps3 è il mio player blu ray,dvd, mkv.
    grazie.

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz Visualizza messaggio
    Qualcuno può dirmi quale programma ... possa essere caricato sull'hard disk e possa essere mandato in play dal player del tv?
    Puoi usare AVS HD in formato mp4.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    nicola5154 non posseggo una PS3, però leggendo le impostazioni degli altri utenti...

    y Pb/Cb Pr/Cr -> superbianco
    uscita colore intenso -> Automatico
    RGB gamma completa -> alcuni completa, altri limitata
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io avevo letto che il superbianco non bisogna mai selezionarlo...e RGB meglio limitala che completa...

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Daniel... in fatto di PS3 sono un autentico profano! Mi sono limitato a riportare ciò che ho trovato...

    Se tu possiedi una PS3 le tue risposte saranno sicuramente più eaurienti delle mie!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    con superbianco > OFF, vengono eliminati non solo i livelli 236-255 ma anche quelli 0-15. Decisamente scomodo ai fini della regolazione.
    RGB su limitata, comprime il range rgb 0-255 in 16-235. Questa apparente penalizzazione, ha il pregio di permettere una regolazione unica per la visione dei BD e dei videogiochi/foto.
    In pratica il range per giochi e foto, è adattato a quello per il video. Sinceramente non ho notato penalizzazioni particolari per questi due ambiti.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770

    quindi fanno la stessa cosa so che uno agisce con il segnale dei giochi e l'altro agisce sul segnale dei video?
    Come mai solitamente viene consigliado di impostare l'rgb su limitata?


Pagina 9 di 87 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •