|
|
Risultati da 121 a 135 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
29-03-2012, 12:46 #121
Roby, semmai avessi avuto qualche dubbio (si fa per dire) le tue immagini test me li hanno tolti.
Ho fatto varie prove, tutte significative e specie con la penultima immagine (1% Gray) ho avuto conferma di quanto vado pensando da anni.
Dalle tue immagini si evince che nel Kuro (immagini provate sul 5090h, sul 508 e sul 5080) il valore della luminosità in ambienti bui, visione dvd e blu Ray, dovrebbe essere posto uguale al valore neutro (ZERO) affinchè questo incida positivamente sulla profondità e sul livello del nero. Sbalorditivo !!
Piccola controindicazione: in qualche film si perde un minimo di dettaglio ma il Nero rimane da brivido; in questo contesto (buio) ritengo essere il valore più corretto.
Se impostato a 1 si guadagna qualche dettaglio ma il Nero diventa innegabilmente .. meno nero (ma sempre ottimale) ... e la tua immagine test lo comprova evidenziando il riquadro centrale riportato nell'immagine test.
In ambiente illuminato il valore dovrebbe essere posto proprio uguale a 1.
Edit: Purtroppo 0.5 di punto/regolazione della luminosità non esiste: la botte piena e la moglie ubriaca non la dà neanche pioneer.
Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 13:01
-
29-03-2012, 14:01 #122
Felice che quei pattern possano essere serviti!
Hai avuto difficoltà a trovarli sul disco AVS HD?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-03-2012, 14:52 #123
Ho utilizzato semplicemente il Salva Immagine delle foto da tè postate, le ho caricate, tramite Hard Disk, sul mio Western Digital e da qui tramite apposito ingresso del TV li ho visualizzati a video ... mettendoli in "pausa" ... e ho incominciate a provare le impostazioni tramite regolazioni (ambiente buio) ... tutto molto semplice ma con ottimi risultati, ma considera che conosco i Kuro come le mie tasche (o quasi, d'altronde una "bella donna"
può sempre riservarti delle sorprese) per cui le tue immagini (preziosissime) sono servite come conferma di ciò che di fatto già conoscevo.
Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 14:58
-
29-03-2012, 16:49 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
29-03-2012, 17:48 #125
Fransisco se ti vai a leggere i mille thread sul Kuro scoprirai che molti forumer calibratori parlano di luminosità ottimale pari a zero ma che a valore neutro (in determinati film) tale peso ti fà perdere, purtroppo, dei dettagli.
Il contrasto a 41 per quella che è la mia esperienza (e non solo) "brucia" un pochino (specie nel tuo caso che guardi molta Tv).Ultima modifica di aletta01; 29-03-2012 alle 18:22
-
29-03-2012, 17:51 #126
Gianni, ti consiglio di utilizzare le immagini comprese nel disco AVS HD... quelle che ho postato le ho create io al computer (anche se sono stato attento ad utilizzare i livelli di nero giusti) pertanto non so quanto siano attendibili!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-03-2012, 18:20 #127
Grazie del consiglio.
-
06-04-2012, 08:05 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Salve, ho da poco acquistato il nuovo tv samsung ps51d550, vorrei procedere alla calibrazione dello stesso tramite sorgente hard disk dato che vedo molti mkv 720p, 1080i o 1080p da disco rigido collegato al tv tramite usb, facendolo girare col player interno del tv. Qualcuno può dirmi quale programma utilizzare per questo scopo, un programma che possa essere caricato sull'hard disk e possa essere mandato in play dal player del tv?
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1
-
06-04-2012, 08:30 #129
ciao! Grazie per la splendida guida.
Ho una domanda da fare: come devo impostare la ps3? Parlo delle voci superbianco e gamma rgb. La ps3 è il mio player blu ray,dvd, mkv.
grazie.
-
06-04-2012, 10:39 #130Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-04-2012, 10:44 #131
nicola5154 non posseggo una PS3, però leggendo le impostazioni degli altri utenti...
y Pb/Cb Pr/Cr -> superbianco
uscita colore intenso -> Automatico
RGB gamma completa -> alcuni completa, altri limitataDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-04-2012, 14:49 #132
Io avevo letto che il superbianco non bisogna mai selezionarlo...e RGB meglio limitala che completa...
-
06-04-2012, 15:01 #133
Daniel... in fatto di PS3 sono un autentico profano! Mi sono limitato a riportare ciò che ho trovato...
Se tu possiedi una PS3 le tue risposte saranno sicuramente più eaurienti delle mie!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-04-2012, 15:12 #134
con superbianco > OFF, vengono eliminati non solo i livelli 236-255 ma anche quelli 0-15. Decisamente scomodo ai fini della regolazione.
RGB su limitata, comprime il range rgb 0-255 in 16-235. Questa apparente penalizzazione, ha il pregio di permettere una regolazione unica per la visione dei BD e dei videogiochi/foto.
In pratica il range per giochi e foto, è adattato a quello per il video. Sinceramente non ho notato penalizzazioni particolari per questi due ambiti.
-
06-04-2012, 15:25 #135
quindi fanno la stessa cosa so che uno agisce con il segnale dei giochi e l'altro agisce sul segnale dei video?
Come mai solitamente viene consigliado di impostare l'rgb su limitata?