Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Per poco non mi cadeva lo schermo in testa!


    Ebbene si', a parte la componente quasi comica, i fatti sono questi:
    Ho preso un Sopar Nema 16:9 240 cm di base.
    Io e un mio amico lo abbiamo montato a soffitto, unico modo possibile nella mia stanza, con 4 viti a pressione.
    Purtroppo all'ennesimo riavvolgimento dello schermo, lo stesso me lo sono trovato tra le braccia (fortuna che non mi e' arrivato in testa!)
    Nella caduta lo schermo si e' riavvolto storto e si sono fatte delle pieghe.
    1) Mi dite come fare ad installarlo in modo davvero SICURO?
    2) Le pieghe andranno via da sole? Ce' un modo per farle andare via? Mi devo rassegnare?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    dovresti darci qualche particolare in più per capire cosa è andato storto.
    Comunque in genere il montaggio a soffitto (a meno che lo stesso non sia di cartongesso) non comporta particoalri problemi.
    Basta usare tasselli (alcuni li chiamano stop) di dimensioni corrette, eventualmente quelli ad ombrello che tengono meglio cose appese.
    Ovviamente se tu ci dessi qualche particolare in più si potrebbe capire se hanno ceduto le viti o il soffitto e quindi consigliarti per il meglio.
    Per le piege, se la piegatura non ha intaccato il telo a causa dello sfregamento, dovrebbe scomparire lasciando aperto lo schermo stesso per un po' di tempo.

    comunque se hai dubbi facci sapere

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    In genere, se non hai un controsoffitto in cartongesso, sui soffitti potrai trovare:

    1 - cemento armato puro
    2 - pignatta di mattoni foratini

    Non credo che il tuo caso sia il primo, desumo pertanto che hai attaccato i tasselli sulla pignatta (come ho dovuto fare io).

    In questo caso, come ha detto giustamente Mauro, ti consiglio di usare gli stop a ombrello o quelli di metallo.

    Anch'io ho un Sopar, non preoccuparti per le pieghe, andranno via in breve tempo.

    P.S. Mi sapresti dare il link del tuo schermo ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Ciao,
    anch'io ho lo schermo appeso al soffitto, ma non ho usato stop a pressione ma quelli a "farfalla"( ombrello ) che una volta entrati nel buco della pignatta (i grossi laterizi usati per i soffitti) si allargano formando una t, l'unico problema è che se il buco e troppo vicino ad una delle pareti verticali della pignatta potrebbero avere problemi ad aprirsi completamente. Io ho usato quelli della fischer ma non ricordo la misura, mi sembra che per stringere il dado sia necessaria una chiave da 6. L'alternativa potrebbero essere i tasselli chimici, ma il non li ho mai utilizzati.
    Spero di esserti stato di aiuto
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    122
    CIAO
    IO HO MONTATO A SOFFITTO UNO SCHERMO OTHELLO 2 STAFFE CON TASSELLI DA 8 MARCA FISHER, TUTTO OK.
    CIAO
    VPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Prova con il chimico,io lo ho usato per agganciare il canestro a mio cognato e per ora anche quando ci si aggancia per schiacciare non viene giu.
    Unica attenzione nella fase di montaggio,devi continuare a sostenerlo fino alla completa essiccazione del chimico,il tempo è specificato sulla confezione.


    Facci sapere
    La mia libertà finisce dove inizia la tua

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Grazie a tutti ragazzi, passero' questi consigli a mio cugino (di lavoro monta i mobili da arredamento), in modo da farmelo installare al meglio.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    niccuc ha scritto:
    Grazie a tutti ragazzi, passero' questi consigli a mio cugino (di lavoro monta i mobili da arredamento), in modo da farmelo installare al meglio.
    Grazie ancora
    Figurati, altrimenti a che serve un forum?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Tutto ok, montato a soffitto con 2 tasselli a pressione da 8 dove c'era "pieno" e 2 a ombrello dove c'era "vuoto" cioe' il mattone.
    L'unico neo e' che il soffitto non e' perfettamente dritto (la parte destra dello schermo e' di centimetri piu' alta), quindi devo compensare alzando uno solo dei piedini del proiettore.
    Cio' mi porta a dover mettere la funzione "trapezio" a +1 e sta cosa mi fa innervosire...
    Qualche suggerimento?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Io avrei forse messo uno spessore tra il telo e il soffitto.

    Pensi che si nota ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Riguardo allo spessore ci avevamo pensato, ma alla fine riesco a compensare non utlizzando la funzione trapezio..
    Unica cosa che non capisco riguardo al telo e' che allineando 3 lati della proiezione ai bordi neri (giu' destra e sinistra) sul lato alto la parte proiettata non combacia col bordo nero del telo, ma rimangono circa 2 cm.
    Non che mi dia particolarmente fastidio, ma... sto quasi pensando di annerire quella parte mancante...
    Che ne dite?eventualmente con cosa potrei farlo? E' un difetto di formato del telo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    Attenzione, e te lo dico per esperienza personale, se lo schermo non è perfettamente a piombo, il telo rischia di riavvolgersi in modo non corretto causando pieghe allo stesso. Per correggere il problema ho utilizzato quindi delle rondelle tra telaio dello schermo e soffitto che dal basso non si notano nemmeno.
    Michele

  13. #13
    Il cassone del mio schermo avvolto peserà almeno 30Kg , fissato in UNA TRAVE PORTANTE con quattro Tasselli ad espansione in Acciaio non ha dato segni di cedimento. (per fare i buchi ho rotto 3 punte del trapano). :o

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    mikenet ha scritto:
    Per correggere il problema ho utilizzato quindi delle rondelle tra telaio dello schermo e soffitto che dal basso non si notano nemmeno.
    Michele
    Appunto quello che stavo dicendo anch'io !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    niccuc ha scritto:
    Unica cosa che non capisco riguardo al telo e' che allineando 3 lati della proiezione ai bordi neri (giu' destra e sinistra) sul lato alto la parte proiettata non combacia col bordo nero del telo, ma rimangono circa 2 cm.
    questo potrebbe essere motivato dalla non perfetta ortogonalità tra asse dell'obiettivo e superficie dello schermo.... se ho capito quale è il problema di cui parli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •