Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98

    Scegliere un 2.1 o un Wireless?


    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di un buon vecchio CRT 32" Philips, il 32PW9527 con Pixel Plus, che ho acquistato insieme alle casse wireless AD902W Philips (che il tv nativamente pilota come se fossero parte del sistema tv con dolby prologic). Purtroppo fin dal giorno 0 ho sempre avuto problemi con queste casse+trasmettitore FM, inizialmente non funzionavano, poi riparate andavano ma tuttora quando per qualsiasi motivo si interrompe il flusso di comunicazione tra trasmettitore e cassa attiva si sente un forte crac , piuttosto fastidioso. Questo doveroso preambolo perchè da allora nutro forti dubbi sulla tecnologia wireless (tenuto conto che in casa utilizzo già un router wireless e telefoni cordless + forno a microonde + cellulari vari , non credo sia l'ambiente ideale per le casse wireless, ma potrete smentirmi).
    Sono indeciso se passare ad un sistema 2.1 , stile Yamaha YST-1000 per intenderci , oppure se passare ad un sistema home theater wireless di ultima generazione (sempre che non presenti difetti come il mio attuale di crack/segnali interrotti).
    Chiedo il vostro parere, se possibile corredato di qualche suggerimento come scelte in un senso o nell'altro (marche/modelli)
    Vi ringrazio e saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    I problemi del wireless li hai già descritti tu egregiamente (interferenze in primis).
    Magari i tuoi componenti sono "nati male", io però ho sentito parlare abbastanza bene del sistema a proiettore sonoro Yamaha (1.1 ), ammesso che però

    1) La tua stanza dedicata sia abbastanza regolare come pianta e tu possa utilizzare le riflessioni, soprattutto dirette;

    2) Associ un sub che non sia lo Yamaha con cui di solito si trova in bundle;

    3) non pretenda grosse pressioni sonore.

    Per i modelli, ti consiglio di guardare il thread apposito sugli Yamaha (ce n'è più d'uno), in soldoni dipende se ti serve anche un processore video o no, altrimenti già quello che tu menzionavi è adeguato (e si trova scontato).
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Grazie della risposta nightfuel
    La stanza è rettangolare, tuttavia su 2 lati ha finestre (un lato ha una bella portafinestra e l'altro una finestra), coperte da tende (che quindi assorbono). Non credo in tal senso di potere dire che la stanza abbia molte superfici riflettenti... Processori video non direi che servono, nemmeno enormi pressioni sonore... Semplicemente un discreto effetto surround sarebbe più che benvenuto visto che ad oggi mi son trovato costretto a disattivare le casse posteriori (il bimbo neonato malsopporta i crack ad ogni interferenza ricevuta )

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche io sono contrario al wireless....meglio un 2.1 come si deve o nella peggiore delle ipotesi un soundbar !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    @doraimon: perdona la mia ignoranza, cos'è un soundbar?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il proiettore sonoro della Yamaha!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per l'HT anch'io opterei per la soundbar+sub...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    CIAO direi che un proiettore sonoro yamaha ysp3000 con un buon sub (velodyne chtr8) potrebbe essere la soluzione ps .comunque se hai un negoziante di fiducia prima di comprare chiedi a lui

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da ddregs
    Non credo in tal senso di potere dire che la stanza abbia molte superfici riflettenti
    Beh forse questo rappresenta una pregiudiziale, però vai a leggerti i topics dedicati che ti sapranno diradare ogni dubbio.

    Comunque se scegli il proiettore Yamaha ti serve assolutamente un sub.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Il sub serve anche con diffusori normali...cmq sia io farei le giuste domande nel thread aperto per i monodiffusori in questo forum. Loro ti sapranno dire di più.

    Se vuoi il suono "avvolgente" non hai altre alternative valide, o cmq sia mifliore dei diffusori wireless di cui devi avere una presa di corrente (a meno che non vadano a batterie!)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •