Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Scelta e posizionamento sintoamplificatore


    Salve a tutti,

    mi piace ascoltare la musica e anche vedere concerti su DVD, ora vorrei acquistare un sintoamplificatore, e lo dovrei inserire in un mobile alto solo 17 cm come si può vedere nella foto in allegato.
    Per questo ho dovuto guardare prima di tutto le dimensioni, per ora sono indeciso tra il Pioneer VSX-917V-K e l'Onkyo tx-sr505.
    La prima domanda che vorrei porre è se il sintoamplificatore in questo mobile può subire un surriscaldamento e rompersi (purtroppo lo posso inserire solo li).
    La seconda domanda che ve ne pare del Pioneer 917 e dell'Onkyo 505? Leggendo qualche altra discussione ho visto che l'onkyo ha problemi con l'uscita HDMI per quanto riguarda l'audio, quindi io sarei più indirizzato per il Pioneer 917. Che ne pensate? C'è qualche altro sintoamplificatore delle stesse dimensioni migliore?
    Grazie anticipatamente per l'aiuto
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Se prediligi l'ascolto di musica io andrei su altre marche tipo Marantz.
    Con che diffusori dovresti utilizzarlo??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Il 505,pare non veicoli l'audio via hdmi,dovresti andare sul 605,ma per un utilizzo quasi esclusivamente musicale,onkyo non è il massimo..anzi un sintoampli non è il massimo!itI vivamente un bel ampli stereo,se proprio vuoi stare sul sinto un bel rotel o marantz.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io vaglierei l'opzione di un amplificatore 2 ch. Ce ne sono molti in giro. Le dimensioni sono inferiori ad un sintoampli e per la musica non c'è paragone.

    Domande standard: budget, diffusori in possesso, stanza, sorgente ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Grazie per i consigli, ma secondo voi c'è possibilità che l'amplificatore si surriscaldi in un mobile alto 17 cm aperto davanti e dietro (c'è la foto nell'allegato all'inizio della discussione)?

    Mi capita di guardare e ascoltare anche molti concerti in DVD, per questo volevo un sintoampli HT.

    Considerando l'altezza e togliendo l'Onkyo 505 e i Rotel ci sarebbe a questo punto il Marantz SR 5002 e il Pioneer VSX-917V-K.
    Tra i due penso che qualitivamente sia migliore il Marantz, vero?

    La stanza è di 27 mq circa, l'unità principale a cui sarà collegato il sintoampli è il DVD recorder Pioneer DVR LX-60D oltre un LCD Samsung 32" che in seguito sarà cambiato con uno di nuova generazione.

    Budget circa 700€

    Le casse... non volevo dirvelo dato il tanto disprezzo, ma sono delle acousticmass 10 IV e già ho le predisposizioni per il surround.

    Grazie
    Ultima modifica di lucandyou; 29-02-2008 alle 19:36

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Prima di questa idea con che oggetti ascoltavi la musica??? E questi attaccati alle Bose???

    Se hai intenzione di fare un upgrade dei diffusori il Marantz è una soluzione "soddisfacente" in ambito musicale; ma se tieni le Bose i vantaggi li perderai subito...

    Già i minidiffusori di per sè non vanno bene per la musica, inoltre le Bose hanno il sub veramente troppo invadente...

    Facci sapere...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da lucandyou
    Grazie per i consigli, ma secondo voi c'è possibilità che l'amplificatore si surriscaldi in un mobile alto 17 cm aperto davanti e dietro (c'è la foto nell'allegato all'inizio della discussione)?
    Non è una possibilità, è una certezza! Lasciare solo uno o due centimetri d'aria sopra l'amplificatore comporta il crearsi, dopo qualche decina di minuti di funzionamento, di una "bolla" d'aria surriscaldata che impedisce il raffreddamento per convezione dell'apparecchio. Per quanto riguarda Bose ti ha già risposto sevenday.

  8. #8
    Ora ho un impianto all in one della sony.
    Le Bose ancora mi devono arrivare, purtroppo sono vincolato ad avere piccoli diffusori (se non voglio farmi buttare fuori casa ).
    Però stavo dando anche un'occhiata alle Polk audio RM6750, mi sembrano abbastanza piccole.
    Sapete dirmi come vanno?
    Le posso abbinare sempre con il Marantz?
    A proposito, vedrò se potrò posizionare il sintoampli affianco alla TV.

    Grazie

  9. #9
    Forse ho trovato quel che può far per me!

    Un Cambridge Audio Azur 540R V 3...

    Alto appena 10 cm!

    Che ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Già i minidiffusori di per sè non vanno bene per la musica,
    Non è sempre vero ....ci sono minidiffusori e monidiffusori

    @lucandyou......
    il Cambrige suona bene però non abbinarmelo alle Bose ....se cerchi in giro e con il prezzo delle Bose troverai validissime alternative anche come dimensioni

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah..Genio..se mi trovi dei minidiffusori che arrivano almeno a 60hz con buoni db allorà ti darò ragione... Considerando solo la banda...altrimenti se consideriamo 3 o più vie vedrai che minidiffusori non ne troverai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Ma per quanto riguarda il Cambridge Azur 540 v 3 che ne dite?

  13. #13
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Non è sempre vero ....ci sono minidiffusori e monidiffusori

    @lucandyou......
    il Cambrige suona bene però non abbinarmelo alle Bose ....se cerchi in giro e con il prezzo delle Bose troverai validissime alternative anche come dimensioni

    Ciao

    Hopss, non avevo visto il tuo post...

    Purtroppo le Bose già ce l'ho e non le posso rivendere.

    Cmq penso che prenderò il Cambridge.
    Vi dirò come va appena ho il sintoapli...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Il cambridge è ottimo...poi quando e se ti accorgerai dei limiti delle tue casse farai un upgrade...(al massimo di suggerisco un bel week end a parigi con la moglie/donna...per far digerire le casse + grandi...e già che sei li puoi andare da cobrason e comprare delle focal electra....)
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  15. #15

    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Il cambridge è ottimo...poi quando e se ti accorgerai dei limiti delle tue casse farai un upgrade...(al massimo di suggerisco un bel week end a parigi con la moglie/donna...per far digerire le casse + grandi...e già che sei li puoi andare da cobrason e comprare delle focal electra....)
    Hai colto il problema. Ste mogli!

    Purtroppo sono già andato la scorsa estate a Parigi...

    Una cosa che mi ha impressionato a Parigi è la gente con l'Ipod in metro, avevano tutti delle cuffie megagalattiche!
    Quasi gli serviva un amplificatore per quanto erano grandi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •