Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Valvolare per Arbour 5.04...


    Eccomi con le domande rompiscatole come al solito...

    Un mio amico vorrebbe acquistare un valvolare che sia in gradi di pilotare le Arbour 5.04 appena acquistate... Si può fare oppure son diffusori non adatti???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Spero che qualche "genio" del forum risponda perchè io dei valvolari non ci capisco NULLA!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    non è che ci siano diffusori adatti e diffusori meno adatti... anche per gli accostamenti oggettivamente più azzardati c'è qualcuno che riesce ad apprezzarne le caratteristiche

    io non ci vedrei nulla di male, ma eviterei di spenderci grandi cifre che risulterebbero sprecate per le indiana line (seppur ottimi diffusori dal rapporto q/p molto valido). allo stesso punto, nel valvolare, senza spendere grosse cifre ci sono prodotti che forse alla fine non sono nemmeno granchè e con la stessa cifra si prende uno stato solido di livello probabilmente superiore

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ok... tralasciando i diffusori, quello che non capisco è la differenza di un valvolare rispetto ad un integrato. Ed eventualmente che diffusori si prestano a questo ampli, e se bisogna spendere cifre considerevoli per avere valvolari in grado di esser validi...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    I valvolari (in linea generale) hanno meno "potenza" ma più morbidezza.
    I migliori, anche se producono pochi watt, hanno comunque alta qualità nella potenza di uscita (Classe A o sistemi paragonabili).
    Quindi le due cose (valvolare e a stato solido) non sono direttamente paragonabili in termini di caratteristiche "scritte".

    Avendo comunque meno potenza, sarebbe opportuno associare loro dei diffusori piuttosto efficienti, in modo da consentire un buon livello sono senza dover "spremere" troppo il finale.

    Tralascio qualsiasi considerazione sulla qualità del suono.
    Comunque quello che conta alla fine è il risultato nei confronti delle tue orecchie.

  6. #6
    mixersrl Guest
    ...visto anche il tipo di diffusore e visto che di sicuro non vorrà spendere cifre elevate....non ne vale neppure la pena....meglio stare sullo stato solido

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per i diffusori li piazzerebbe tranquillamente, il discorso che m'intrippa è capire da cosa è composto un sistema a valvole (accoppiata con diffusori). L'unico indizio che ho è la differenza di suono e la necessità di diffusori efficienti... mmm... Per me non è mondo (almeno per ora); ma sai comè la gente... vede nei negozi questi oggetti post medioevali e s'innamora delle lucine...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Per i diffusori li piazzerebbe tranquillamente, il discorso che m'intrippa è capire da cosa è composto un sistema a valvole (accoppiata con diffusori). L'unico indizio che ho è la differenza di suono e la necessità di diffusori efficienti... mmm... Per me non è mondo (almeno per ora); ma sai comè la gente... vede nei negozi questi oggetti post medioevali e s'innamora delle lucine...
    www.aaavt.it
    buoni acquisti!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •