Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 7 canali?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    16

    7 canali?


    Stavo pensando di cambiare lampli che ho con uno più recente, pensavo a un yamaha rxv 2700. Chiedevo semplicemente se un ampli a 7 canali deve funzionare per forza con un sistema 7.1 o si può far funzionare come un 5.1? ed eventualmente le uscite ceh rimangono inutilizzata possono danneggiarsi? grazie a tutti. Alessandro
    Alessandro TV: PHILIPS 50PF9967 Consolle: PS3 DVD Recorder: Pioneer DVR-5100h-S
    Work in progress Amplificatore H/K AVR-645 Casse: KLIPSCH Front RF-62 Center RC-52 Surrounds RS-42 Surrounds back RB-51 Sub Woofer KLIPSCH RW-10d Cavi Montser Cable XP

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì, ovviamente puoi utilizzarlo anche con un set di diffusori 5.1, senza che si corra il pericolo di rovinare qualcosa.

    Anzi, casomai il fatto di far gravare sull'alimentazione due canali in meno può portare benefici in termini di erogazione di corrente...

    Alcuni modelli di sintoampli offrono anche la possibilità di usare i due canali inutilizzati per un pilotaggio in bi-amping dei canali frontali. Non so se il sintoampli al quale sei interessato offra o meno questa possibilità, dovresti verificarlo.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    certo che può funzionare in 5.1...basta disabilitare i canali non collegati...

    appena comprai il mio ampli (7.1) , lo feci funzionare in 2.0 ( stereo ) , ad oggi viaggia in 3.0, e quando mi serve abilito gli altri canali così diventa 5.0


    max996

    Se sei disposto a giocarti 2 canali , penso che tu riesca a fare un sistema Multiroom

    max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •