Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    Foto non ne ho, ma ti confermo che il telecomando è proprio bello. Diverso dai soliti telecomandi economici. Un bel blocco finitura alluminio, che dà una sensazione di importanza al tatto.
    Bello!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ma l'accoppiata pre + finale sempre advanced acustic, ne aumenta la qualità d'ascolto rispetto all'integrato? doamanda a chi ha ascoltato l'ampli advanced: che suona possiede? caldo , freddo, analitico, ecc.. dovrei cercare un ampli per accoppiarlo con le cm7.
    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il finale è ancora più bello esteticamente. Forse il pre+finale riesco a sentirli con le CM1, tra l'altro le mie stesse casse, perchè ho trovato un negozio che li ha ma non aveva disponibile il MAP305DA!
    Mi piacerebbe avere una foto postata del telecomando!
    Ultima modifica di Doraimon; 22-03-2007 alle 11:41

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8
    Io ho avuto modo di provare anche pre finale. Esteticamente forse preferisco il MAP 305 Da rispetto al finale (parlo del maa 405).
    Io ho la fortuna di essere l'amico fraterno di un parente (che casino..) di un rivenditore online e, grazie a lui, mi sono passato qualche ora di "full immersion Advance".
    In effetti, però, gran parte dei negozi non hanno molta disponibilità e diventa difficile provare i prodotti; figurarsi poi, l'eventuale abbinamento con i diffusori che si utilizzeranno..un miraggio.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    [QUOTE=luca_rix]Ciao Francesco,
    in effetti l'abbinamento Klipsch - Advance sembra una gran bella accopppiata.
    Quindi mi confermi che anche il Map 103 è decisamente valido.

    Bella accoppiata forse perchè il distributore è lo stesso...

    scherzi a parte, secondo la mia attuale capacità di analisi acustica, i risultati sono ottimi.
    Per via di dettaglio e dinamica, se la registrazione è buona, sono spesso impressionato, lka scena è molto ampia e ben distinta, anche se la avverto un pò schiacciata in basso e non molto profonda (ma forse questo è dovuto a limiti del lettore)
    L'ampli non è mai in crisi, neanche con i poderosi salti dinamici ipici della musica classica.
    Per via di potenza, grazie anche alla elevatà sensibilità delle Klipsch, con il volume oltre ore 12 è impossibile andare ed ho una sala di quasi 50mq)
    Normalmente ascolto a ore 9-10 e l'ambiente si satura senza riflessioni.

    Comunque ritengo che, a questo livello, sia difficile parlare di accoppiate migliori di altre. La cosa migliore e lasciar decidere le proprie orecchie e successivamente impegnarsi a fondo nel posizionamento dei diffusori per ottenere il meglio - per esempio nel mio caso il sistema suona due volte meglio di come l'ho sentito in negozio...e già là mi paiceva

    Il meglio dell'impianto, comunque lo tiro fuori da vecchie registerazioni su nastro (fatte con impianti di alto livello) ottenenedo una musicalità (soprattutto alle alte frequenze) superiore all'attuale cd, ed è per questo che mi è venuto il desiderio di cambiarlo...
    Solo che, come sempre, il problema è fare le prove di scolto...

    Ciao
    Francesco

    P.s. confermo che i telecomandi advance sono in solido alluminio, anche i testi sono in metallo.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sicuro che la mancanza di profondità della scena sia dovuta al lettore e non alle caratteristiche dell'ampli?
    Vi prego postatemi una foto del telecomando perchè stò muorendo di curiosità :-)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Sicuro che la mancanza di profondità della scena sia dovuta al lettore e non alle caratteristiche dell'ampli?
    Vi prego postatemi una foto del telecomando perchè stò muorendo di curiosità :-)
    no, non sono sicuro.. però lo suppongo perchè appunto con i nastri mi sembra che sia migliore.
    Inoltre, scusa se ti correggo, ma non ho parlato di "mancanza"
    Una scena piatta sarebbe, anche alle mie neofite orecchie una oscenità...
    Scrivevo "non molto profonda" che è un pò diverso

    Anche relativamente alla scena "schiacciata" in basso, preciso che la intendo a livello di occhi/orecchi; mi piacerebbe invece percepirla a quota superiore, come se fossi a sentire un concerto..con il palco è un pò più sù...

    Adesso sono in ufficio...se riesco stanotte ti mando la foto

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Non ce la faccio più... eccoti il telecomando
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Grande Andrea!
    Si è bello non c'è che dire...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Completiamo l'opera





    e ancora, per l'accoppiata:

    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sull'estetetica non c'è niente da dire...misto Rotel/Macintosh...davvero bello!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    secondo voi meglio rotel pre+ finale o pre+finale advance acustic?
    sonicamente parlando accoppiato a b&w cm? la fascia di prezzo è quella dei 1000 euro o poco +

  13. #28
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da alfatango
    no, non sono sicuro.. però lo suppongo perchè appunto con i nastri mi sembra che sia migliore.
    Inoltre, scusa se ti correggo, ma non ho parlato di "mancanza"
    Una scena piatta sarebbe, anche alle mie neofite orecchie una oscenità...
    Scrivevo "non molto profonda" che è un pò diverso

    Anche relativamente alla scena "schiacciata" in basso, preciso che la intendo a livello di occhi/orecchi; mi piacerebbe invece percepirla a quota superiore, come se fossi a sentire un concerto..con il palco è un pò più sù...

    Adesso sono in ufficio...se riesco stanotte ti mando la foto

    Ciao
    ti stai riferendo solo ad un parametro ovvero l'altezza che non per forza di cosa deve essere alta o bassa ed è uno dei parametri meno influenzati dall'elettronica/ampli cosa che invece è una certa tridimensionalità, e fuoco.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi Antonio confermi che potrebbe dipendere dal lettore e non dall'ampli?

  15. #30
    mixersrl Guest

    l'altezza non dice nulla è più un parametro legato al diffusore...potrebbe essere legato all'elettronica solo se ha le frequenze sopra i 1000 hertz decisamente arretrate quindi attenuate e non poco e poco trasparent....ma sarebbe un difetto macroscopico.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •