Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio ampli finali

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Consiglio ampli finali


    Ho un dubbio che vorrei esporvi

    Il mio attuale impianto audio è formato da:
    Diff Frontali JMLab Cobal 826
    Diff Centrale Cobalt CC800
    Diff Posteriori autocostruiti (con impedenza 4 ohm)
    Ampli Denon 2802
    Finale Nad 214 (per pilotare le 826)

    Uso l'impianto per un 80% HT ed il resto per l'ascolto CD,...

    Mi piacerebbe accoppiare il mio finale Nad un'altro 214/216 usato, sia perchè il Denon non è particolarmente 'energico' sia perchè mi piace l'idea di avere finali separati con alimentazioni separate, etc....
    ed il mio dubbio è questo
    (dato che non ho la possibilità di fare prove comparative) quali possono essere i miglioramenti aggiungendo un 2° finale ???
    Altra soluzione: ipotizzando di vendere il nad e di prendere un Rotel, qualcuno ha esperienze circa le differenze timbriche fra Nad e Rotel (di diverse annate....), può avere un senso questa soluzione (che tra l'altro mi costringe ad un discreto investimento) ?

    Grazie...

    PS: Al limite mi prendo un AM Audio A20 Reference.....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Mha, io prenderei ...

    ... Am Audio...
    Altrimenti non hai considerato di rimanere in casa Nad oppure di spostarsi verso gli Arcam?
    Ti dico così perchè i Nad non li ho mai sentiti ma i Rotel sì, e anche i Fase e pur ritenendoli dei buoni ampli alla fine ho scelto Arcam. L'ideale sarebbe poter sentire i suddetti ampli con le tue casse...

    Ciao
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Visto che lo userai 80% per HT se non vuoi spendere troppo puoi considerare di prendere il finale a 5 canali della Aeron (990Euro di listino) che dicono male non vada.

    I Rotel li conosco abb bene avendone due in casa (993+991) e avendo provato a lungo il 1075 (5x120).
    Che dire per me sono una bomba, soprattutto al prezzo a cui si trovano: già il 1075 va benissimo, la serie superiore (1095 ora) poi è davvero entusiasmante.

    I Nad non li conosco, quindi non so fare un confronto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Io ho un finale Rotel RB 981 che uso per pilotare i surround, e due finali monofonici MA700 della Marantz, collegati in bi-wire alle infinity K70 (fronte anteriore). Prima di acquistare i Marantz il Rotel lo usavo per il fronte anteriore e andava troppo bene, forse meglio dei Marantz in stereofonia.
    Il mio pallino rimane Am Audio (Am-150 reference) e sicuramente entro settembre lo compro; secondo me i migliori finali al mondo considerando il rapporto prestazioni prezzo. Però come seconda opzione sicuramente opterei per l'accoppiata Rotel RB 991 e RB 993.
    I Nad non li conosco, però ho letto tante volte di loro, e ne hanno sempre parlato bene.
    Comunque se vuoi il massimo senza svenarti o fare un mutuo, vai su AM Audio, non sbagli. Se leggi le specifiche sul loro sito, noterai che i loro finali stereofonici sono tutti doppio mono (come dire che dentro lo stesso telaio convivono 2 finali separati)totalmente simmetrici a partire dallo stadio di alimentazione (cioè un trasformatore toroidale per canale!).
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •