Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rotel rsp1066

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Rotel rsp1066


    Visto che il 1098 ancora è lontano all'orizzonte,
    avrei una mezza idea di comprarmi il 1066
    qualcuno lo possiede e può postare le sue (il più
    possibile oneste impressioni?
    Grazie
    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mauro vai su www.htguide.com sezione forum/club rotel: ci sono un sacco di thread al riguardo.

    Purtroppo, però, sono più che altro thread su problemi vari che affliggono il 1066...

    Dai su tieni botta per il 1098!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195
    io l'ho venduto sei mesi fa,cosa ti interessa sapere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Michele Spinolo ha scritto:
    mauro vai su www.htguide.com sezione forum/club rotel: ci sono un sacco di thread al riguardo.

    Purtroppo, però, sono più che altro thread su problemi vari che affliggono il 1066...

    Dai su tieni botta per il 1098!
    Veramente a parte il bug iniziale del sub in multicanale(non in HT) poi risolto nei successivi aggiornamenti non mi sembra vi siano problemi

    Il 1098 ovviamente è un'altra cosa, ma a quel prezzo francamente non comprerei un Rotel

    A chi interessa sull'ultimo numero di Suono c'è una esauriente prova del 1066.
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    kenzo ha scritto:
    io l'ho venduto sei mesi fa,cosa ti interessa sapere?
    Passando da un integrato Denon 3801, a pre-ampli separati:
    per finali userò comunque (per il momento) 5 Marantz MA500,
    vorrei fare un upgrade che non mi faccia rimpiangere il Denon.
    L'idea iniziale era il Rotel 1098 come pre.
    Il costo e i continui ritardi nella messa in commercio mi avevano
    fatto pensare al 1066.
    Tu l'hai venduto 6 mesi fà,quindi poco dopo averlo comprato !
    Una domanda potrebbe essere : come mai?
    Grazie
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Se vuoi un consiglio su un pre Rotel... sono in possesso da un paio di anni di un rotel RSP 985, posso dire di conoscerlo abbastanza bene....

    E' un pre studiato per l'utilizzo invernale !!!!

    Scalda di brutto anche se installato da solo !!! Solo d'estate (quando fa' caldo) gli ascolti in DTS si concludono dopo circa un'ora quando l'audio sparisce ed il menù del pre identifica la traccia con un fantomatico DTS 1/0 (!!!!).

    A tal punto spegni e riaccendi e ritorna tutto a posto per circa 20 minuti quindi si ricomincia.

    Il bello è che con tutto il resto il pre funziona alla grande anche con i CD codificati in DTS !!!.

    Il problema si manifesta con tutti i lettori testati (Pioneer, Sony e Panasonic)

    In assistenza sono rimasti ammutoliti (come me)!


    Con i film il suono è OK.

    Con la musica è abbastanza appuntito sconsiglio l'utilizzo con diffusori troppo precisi.

    Tieni conto che ho deciso di ascoltare la musica attraverso un integrato e cd collegato direttamente a quest'ultimo (per la clonaca Copland CDA822 e Classè CAP101) "skippando" totalmente le elettroniche HT...ovviamente il risultato con la musica è cambiato alla grande.
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •