Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Impressioni sul cayin 220ci


    Riporto un estratto dell'email che ho inviato al venditore di questo cayin.
    Premetto che ho un sintoamplificatore yamaha rx-v650, frontali b&2602.5s3 e sub velodyne cht-10r.

    L'estratto è questo:"...cut...Più l'ascolto e più mi piace. Sono veramente felice di quello che mi fa sentire e trovo l'accoppiata con le mie b&w decisamente ottima: alti rifiniti, ariosi e bassi decisi, corposi e ben frenati. La voce e la scena vengono poi riprodotti in modo magistrale. Nel confronto diretto con yamaha non c'è paragone. Con il sintoamplificatore devo alzare di più il volume per cercare di sentire le stesse cose che sento con il cayin. Il suono sembra restare dentro le casse, sembra non uscire fuori, la scena sonora è decisamente più chiusa, gli acuti ben presenti ma grezzi. Manca l'ambienza ed i bassi sembrano non seguire la velocità dei medi e degli alti. Il suono in generale, e ancora di più con la musica classica, è più confuso.
    Ora posso fare a meno anche del sub, nonostante non abbia casse che scendano molto in profondità. Diciamo che quello che si sente c'è tutto e, tranne che con la musica elettronica, non si sente affatto la mancanza del sub. Tanto ascolto quasi esclusivamente jazz/blues e dintorni e quando avrò voglia di sentire un po' di elettronica sfrutto il sintoamplificatore per poter pilotare anche il sub."

    Aggiungo che l'unico "problema" di questo amplificatore è una leggera rumorosità del trasformatore e se si avvicina l'orecchio alle casse si sente un po' di fruscio anche se mettendo il volume al massimo ad un metro di distanza dalle casso il fruscio non si riesce a sentire. Mettere il volume al massimo di questo amplificatore vuol dire essere criminali.....già a 30 su 50 c'è il rischio dell'arresto per disturbo alla quiete pubblica di uno stadio pieno

    Anche in HT sfruttando il cayin tramite i pre-out del sintoamplificatore il suono è migliorato tantissimo probabilmente grazie alla scena decisamente più ampia riprodotta dalle frontali e dall'aver scaricato il sintoamplificatore dal pilotare le stesse. Oltre alla qualità del suono ne risente positivamente anche la dinamica e l'ambiente creato con i surround, come se surround e frontali legassero meglio.

    Ho avuto conferma, come sempre, di quanto mi avete sempre detto, in particolare sommersbi, sul fatto che un amplificatore stereo è un'altra cosa rispetto a un sintoamplificatore e che le b&w hanno bisogno di amplificatori per dotati per esprimersi al meglio.

    Spero di essere stato utile a quanti pensano di abbinare un amplificatore stereo ad un sintoamplificatore e a quanti si chiedono come suonano i cayin.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Dove l'hai comprato?

    L'hai preso forse alla Ornec a 290 €?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    L'ho preso usato da utente di questo forum ed è quello distribuito da faseaudio.
    Era un mesetto che ci avevo messo gli occhi su e stavo per prenderlo da ornec ma poi mi è capitata questa occasione e l'ho preso usato a quasi lo stesso prezzo. Praticamente è come nuovo, anche perchè è costruito così bene che è difficile rovinarlo!

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •