Sono sempre in ritardo....
causa influenza torno solo ora....
In compenso in questi giorni ho avuto modo di sentirlo in modo più approfondito....
Ne sono sempre più entusiasta. Però non sarei in grado di fare confronti con nessun apparecchio di un certo livello. Posso dire che la differenza con in mio pre precdente (Roksan Caspian DSP) è veramente notevole.
Ho visto dei film che conoscevo a memoria (gladiatore) e ne sono rimasto colpito. Fatica d'ascolto è zero. Ho visto anche 3 film consecutivi senza nessuna fatica.
Si tratta di un SP2. In teoria non è nuovo ma comperato da qualcuno che poi non lo ha voluto. Sembra nuovo. Non potrei proprio definirlo usato. Ho speso ( a memoria perchè il pagamento lo ha fatto mia moglie
) 3200 USD + qualcosa per il trasporto in USA. Iva e dazio ?!? Il mio è stato portato in valigia .
Innanzitutto i cd li ascolto con il lettore cd arcam alpha 7. E' un po' vecchiotto ma mi da ancora soddisfazioni. Con uscita analagica è molto meglio del 868.
Ieri ho provato a sentire con pazienza il greatest hits dei queen (con 868) (5.1) facendo switch tra bybass e decoder DTS del bryston. Io ho preferito quest'ultimo mentre mia moglie era indecisa. Secondo me la differenza era una maggiore dinamica nel'uso del SP2 come decoder.
Il risulato era fantastico. Era tanto tempo che non mi godevo così tanto quel disco.
Differenze minime comunque tra le due differenti configurazioni. Ora proverò con sorgenti SACD e DVD Audio.
Per i cavi, io me li sono fatti fare da un negozio. Hanno usato cavo per microfono. Ho usato le connessioni XLR. I miei cavi posteriori sono abbastanza lunghi (23 m). Ne sono contentissimo. Prima con i cavi RCA avevo un intereferenza che proveniva da luce con variatore. Ora è scomparsa e le casse sono praticamente mute quando non c'è segnale.
Per la corrente basta un normalissimo trasformatore perchè il pre lavora con 50/60Hz. Spesa 20 euro.
Più passa il tempo, più ne sono contento. Ho preso un bel rischio a comperarmi un apparecchio di questo costo senza averlo ascoltato, ma devo dire che ne sono prorpio appagato. Se penso agli altri apparecchi con cui avrei dovuto confrontarlo, questo è sicuramente il più economico (considera che del Lexicon Mb12 ci sono in giro un sacco di modelli delle vecchie versioni, mentre questo oggi è l'ultimo grido per Bryston).
Un altra nota positiva è che ho scritto sul sito per avere delle informazioni e mi hanno risposto il giorno stesso con una completezza e competenza disarmante.
ciao
Se sei vicino a Milano puoi sempre venire a sentirlo di persona. Se vuoi fare il confronto con qualche altro apparecchio, devi solo portarlo.
---------------------------------------
Dopo tanti anni dò una rinfrescata alle mie impressioni d'uso del SP2.
Ultimamente non ascolto musica (mancanza di tempo e di voglia) ma vedo molti film, quasi tutti blu-ray.
Utilizzo l'OPPO BDP95 collegato con le uscite analogiche e uso l'SP2 in modalità bypass.
Io lo trovo ancor oggi fantastico e non mi passerebbe neanche per il cervello di prendere un Pre diverso. La qualità delle tracce blu-ray e la codifica dell'OPPO non mi fanno rimpiangere assolutamente la mancanza delle HDMI in ingresso. Non posso fare un confronto con altri impianti perché’ ultimamente non ho avuto modo si sentire niente.
La dinamica è assolutamente travolgente (certamente è anche il punto forte anche delle mie casse attive e del sub). La chiarezza dei dialoghi è piacevolissima.
Confermo l'incredibile facilità d'ascolto. Non mi è mai capitato in tanti anni di essere stanco di ascoltarlo, nemmeno quando mi guardo 3 film di fila perché' sono a casa con la febbre!
Se non servono 7 casse ma solo 5 (di qualità
) sono sufficienti, la soluzione tutta analogica è ancora possibile per il pre del'home theather. Naturalmente bisogna considerare che c’è un solo ingresso analogico 5+1. Io per esempio uso solo 2 sorgenti, blu-ray e decoder tv che ha l'uscita SPIF. Se si hanno molteplici sorgenti il discorso è diverso.
Un altra info sul supporto della casa madre in Canada. Li ho chiamati ed ho spedito il Pre perche' non funzionava il pannello frontale. Ero un po' preoccupato per il costo ma me lo hanno riparato e spedito in 3 giorni senza farmi pagare niente. Solo l'imballaggio perché' secondo le loro regole può essere spedito solo con gli imballi originali che a me mancavano. Servizio superlativo. Per inciso io lo avevo comperato senza avere la garanzia da dieci anni. Mi hanno chiesto solo il numero seriale quando li ho chiamati al telefono.
Per finire se avete anche voi esigenze simili alle mie, lo consiglio assolutamente anche perche' i prezzi dell'usato sono diventati abbastanza abbordabili (continua a costare una tombola ma con il dollaro così basso..)
Se avete dei dubbi sul pre per l'ascolto della musica vi posso dire che ho fatto un confronto a casa di un amico che aveva un sistema completo Linn di un certo spessore e costo (Kairn, Klout, casse Linn che non ricordo) e l'SP2 ne è uscito bene. Chiariamo che il pre Kairn suonava meglio (per entrambi) però la differenza era abbastanza contenuta e sicuramente non grande come me l'aspettavo. In altre parole se l'impianto fosse stato costituito con SP2 Klout e casse sarebbe stato molto piacevole comunque mentre il Kairn aggiungeva qualcosa in più, lo rendeva ancora più bello. Io pensai che il fatto che Pre e ampli fossero della stessa marca aiutasse ma questa è solo una mia impressione senza nessuna spiegazione razionale (in pratica da prendere con le pinze!). Sarei stato curioso di fare un confronto con un ampli Bryston e casse diverse, ma non conosco nessuno che li abbia .... Certamente se ascoltate 90% stereo e 10 % HT (come il mio amico) ci sono soluzioni migliori ma se ascoltate molto multicanale e poco stereo, l'SP2 in stereo suona comunque benissimo. Probabilmente una delle poche soluzioni in cui si può evitare di avere 2 Pre per fare stereo e HT.
Naturalmente le mie sono impressioni personali e non ho l'esperienza che alcuni di voi hanno nel campo, però non ho nemmeno nessun motivo di parlarne bene solo per il gusto di farlo.
Scusate se mi sono dilungato un po’, ma questo oggetto mi stupisce ogni volta che lo accendo e ci tenevo a dirlo!
Ultima modifica di enrico1967; 12-02-2014 alle 00:47
Enrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980