Ciao a tutti Questo è il mio primo post, dopo aver letto svariate discussioni (compresa quella kilometrica sui sistemi A/V non esoterici) che mi sono state molto utili anche se, a dire il vero, ora ho un discreto casino in testa ho da porvi qualche domanda...

Vengo al dunque:
In procinto di cambiare casa (da quì a novembre mi trasferisco ) ho deciso di mandare in pensione il mio mediocre sistemino all-in-one vecchio di 6 anni e passare a qualcosa di + performante.

Stato di fatto:
In attesa di passare a LCD/Plasma, salvo per ora il mio Sony KV32FX20A e riparto da quì.

- La sala dove andrà posizionato il tutto è in una porzione del salone/pranzo a forma di L, la suddetta misura circa 2,70X3,00 metri e presenta una finestra su una delle pareti.

- Esigenze:
Vorrei un sintoampli almeno 6.1 budget da 750-1000 Euro di buona qualità con HDMI per quando riuscirò a cambiare la TV e con la possibilità di pilotare (quando non la userò per l'HT ma solo per la musica) due diffusori supplementari che posizionerò al confine fra la fine della zona pranzo e la cucina.

Per i diffusori mi affido ad un vostro consiglio in quanto neofita, tenendo conto che quì in Sardegna non ho molte possibilità di effettuare prove di ascolto serie (ho fatto un primo giro per rivenditori e la situazione è quasi penosa)
Mi interessa che suonino bene anche in stereo e penso che per l'HT, viste le dimensioni della stanza, non dovrei necessitare di grossi investimenti (o no ?)

- Futuri sviluppi:
Da Mac User, un HTPC già in fase di progettazione (per ora su carta) utilizzando un minimac core duo connesso al sintoampli (che fungerà anche da lettore e masterizzatore DVD/CD) e connesso in WiFi via Airport Extreme a un Powerbook G4 per gestire tramite front row Foto, MP3 etc.- un TVMax Miglia con Elgato come PVR - un HD esterno LACIE dedicato al mac mini per archiviare il tutto.

Grazie in anticipo per l'aiuto, e scusate se sono stato un po' confuso... mi riservo di specificare meglio eventuali ulteriori informazioni utili a risolvere la questione.