Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313

    Schiaritemi le idee sugli Yamaha,tnx


    Buona giornata a tutti.

    In breve e premettendo che sono ignorante in materia.

    Ieri, io ed un mio amico siamo andati in una nota catena commerciale per visionare alcuni sintoamplificatori ed un kit di casse 5.1, abbiamo visto gli yamaha rx-v 459 e 359 (il primo costava circa 130€ in + del secondo); orbene, il commesso ci ha detto che il 459 è meglio del 359 perchè quest'ultimo è ad integrati ed il primo a transistor!? A me è sembrata una stupidata detta, lì per lì, per poter vendere il prodotto che costava di +, voi che mi sapete dire? le differenze reali sono quelle scritte nelle specifiche o vi sono, anche, differenze nei materiali di costruzione?


    p.s: per nn aprire un altro 3d nella sezione diffusori. Lo stesso commesso ci ha detto, in riferimento al kit 5.1, che il kit Infinity Primus hcs è superiore al kit della stessa marca ma della serie Beta, la cosa è veritiera? tra i due kit qual'è il migliore e cmq il Primus HCS è buono ( dato che mi verrebbe a costare 200€ ca in - delle Beta) ?

    tnx anticipatamente dei vs interventi e conigli e scusate se nn sono stato breve

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Devi sapere che tante volte chi viene spedito nei centri commerciali a vendere elettroniche il giorno prima vendeva merluzzo al banco del pesce al mercatino rionale.
    Fai una bella cosa: torna da lui e chiedi qual'è la differenza tra integrato e transistor, vediamo cosa ti risponde.
    Scherzi a parte, il costo del 459 è giustificato dal fatto che è sicuramente più potente e sopratutto è un 6.1 mentre il 359 è ancora 5.1. Per quanto riguarda i diffusori fidati solo delle tue orecchie, lascia stare i consigli dell'espertone. Posso solo suggerirti di ascoltare in abbinamentoa yamaha altri tipi di diffusori (indiana line se vuoi rimanere nella stessa fascia o klipsch per qualcosa di leggermente più costoso).
    Per curiosità vorrei sapere poi che prezzi ti ha proposto per entrambi gli ampli.
    Ultima modifica di kaljeppo; 30-08-2006 alle 15:13

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Devi sapere che tante volte chi viene spedito nei centri commerciali a vendere elettroniche il giorno prima vendeva merluzzo al banco del pesce al mercatino rionale.
    Fai una bella cosa: torna da lui e chiedi qual'è la differenza tra integrato e transistor, vediamo cosa ti risponde.
    Scherzi a parte, il costo del 459 è giustificato dal fatto che è sicuramente più potente e sopratutto è un 6.1 mentre il 359 è ancora 5.1. Per quanto riguarda i diffusori fidati solo delle tue orecchie, lascia stare i consigli dell'espertone. Posso solo suggerirti di ascoltare in abbinamentoa yamaha altri tipi di diffusori (indiana line se vuoi rimanere nella stessa fascia o klipsch per qualcosa di leggermente più costoso).
    Per curiosità vorrei sapere poi che prezzi ti ha proposto per entrambi gli ampli.
    lo rx-v 459 a 399€ il 359 a circa 269-299€ nn ricordo il prezzo preciso...cmq da quello che mi stai facendo intendere (io ripeto sono ignorante in materia) tra transistor e integrati nn vi è differenza è la stessa cosa chiamata in modo differente, ho capito bene o no?

    mentre per i diffusori si parla di 369€ per le Primus HCS e circa 550-600€ per le Beta.

    Cmq, in un altro posto ho trovato uno Yamaha rx-v 557 a 369€ come prodotto è valido anche per il prezzo, dato che dovrebbe essere fuori produzione?

    tnx

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Inlogitech
    cmq da quello che mi stai facendo intendere (io ripeto sono ignorante in materia) tra transistor e integrati nn vi è differenza è la stessa cosa chiamata in modo differente, ho capito bene o no?
    Non è proprio così, anzi non lo è per nulla. Se vuoi delle chiarificazioni in materia trovi parecchio nel settore "autocostruzioni" del forum digitando stato solido, transistor ed integrato nella stringa di ricerca.
    A grandi linee si può definire un transistor un amplificatore di segnale elettrico mentre un integrato un elaboratore di segnale.
    Penso che comunque ai fini del tuo acquisto conti poco conoscere questi particolari elettrici. Resta il fatto che la differenza di prezzo tra i due ampli è giustificata dalle caratteristiche già dette.
    I prezzi sono più o meno nella media.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Non è proprio così, anzi non lo è per nulla. Se vuoi delle chiarificazioni in materia trovi parecchio nel settore "autocostruzioni" del forum digitando stato solido, transistor ed integrato nella stringa di ricerca.
    A grandi linee si può definire un transistor un amplificatore di segnale elettrico mentre un integrato un elaboratore di segnale.
    Penso che comunque ai fini del tuo acquisto conti poco conoscere questi particolari elettrici. Resta il fatto che la differenza di prezzo tra i due ampli è giustificata dalle caratteristiche già dette.
    I prezzi sono più o meno nella media.

    tnx per le tue delucidazioni, a me serviva anche saperlo per nn farmi prendere per i fondelli la prossima volta..... cmq se ho capito ogni sintoamplificatore ha sia transistor per l'alplificazione del segnale che gli integrati per la decodifica.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Inlogitech
    tnx per le tue delucidazioni, a me serviva anche saperlo per nn farmi prendere per i fondelli la prossima volta..... cmq se ho capito ogni sintoamplificatore ha sia transistor per l'alplificazione del segnale che gli integrati per la decodifica.
    Mi fa piacere che ci siano persone che cercano di capire cosa stanno comprando invece di affidarsi alla dea bendata.
    Ti rispondo sempre a grandi linee anche perchè forse stiamo andando un pò OT.
    Hai captato una nozione più o meno giusta. Nel caso specifico i transistor costituiscono lo stadio finale dell'amplificazione mentre l'integrato è il loro "controllore".
    Le variabili sono tali e tante che ci vorrebbero troppe pagine per spiegare tutto, perciò ti rinnovo l'invito ad andarti a cercare qualcosa in autocostruzione, vedrai che ci sono 3ad interessanti scritti da persone molto più esperte di me.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    33
    l'rxv 459 nuovo l'ho appena pagato 299 euro...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151
    forse il commesso intendeva dire che uno utilizza una sezione finale a componenti discreti, l'altro dei power pack.
    Premettendo che detta affermazione e' falsa in quanto tutti i sinto yamaha hanno la sezione finale a componenti discreti, le differenze tra i due ampli si possono condensare in:
    - Migliori circuiti audio per il 459 ( digital top art) e migliori performance strumentali ( da misure dichiarate)
    - maggiore versatilita' 459: a parte la presenza del 6 canale (il centrale posteriore) ha piu' effetti dsp e maggiori possibilita' di regolazioni( vedi freq. xover sub, equlizzatore can. centrale) e qualche ingresso e watt in piu'
    bye
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da mdp76
    l'rxv 459 nuovo l'ho appena pagato 299 euro...

    ciao dove l'hai trovato a 299€? mi daresti il link dello shop in pvt? tnx



    per gli altri: tnx a tutti per i vs interventi. Un' ultima domanda.... tra yamaha e onkyo es: tra un 459 yamaha e un 503 onkyo quale è preferifile? il sintoampificatore dovrebbe essere versatile utilizzato il + delle volte per visionare dvd e per il game, ma anche per ascoltare musica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •