Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Dubbi per uno che deve acquistare ora un impianto HT???


    Salve a tutti!

    Vorreri acquistare un impianto per la mia casetta nuova.
    Vi dico subito che non ho grosse esigenze e badget da utilizzare. Utilizzo principale è la visione di film(70%) senza escludere la musica(30%) e devo collegarci la mia Xbox (non 360), da utilizzare con un Philips 32" 100Hz. Poi devo colegare un decode sat Humax 5100 e un lettore dvd all-tel per questo ho due domande da farvi:

    1) per le mie esigenze trovo ottimo questo prodotto: YAMAHA RX-V357 + NS-P240 per le caratteristiche e il prezzo che è quello che vorrei spendere.
    LEggendo in giro ho capito che lo Yamaha sembra essere il migliore tra gli entry level, però vorrei sapere da voi se ci sono altri sistemi Ht di altre marche che si equivalgono come caratteristiche (ingressi, uscite decodifiche ecc.) ???

    2) Non essendo molto aggiornato mi sorge spontanea una domanda: acquistando oggi ad esempio lòo Yamaha a quali limitazioni posso andare incontro tra 1-2 anni? Mi riferisco a le varie tecnologie che cambiano alla velocità della luce. In poche parole tra un paio d'anni il mio Yamaha è ancora un buon sistema HT? Oppure come tipo di decodifiche e altro potebbe essere obsoleto e poco sfruttabile??

    Grazie e scusate per le domande!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao,
    budget?

  3. #3
    Tra i 300 e i 400€, diciamo più verso i 300!!!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    se ho capito bene 300€ ampli+casse?
    ciao

  5. #5
    Si tra i 300-400 sintoamplificatore + casse.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    scusa la domanda,
    ma dove hai visto questi prezzi?
    già il solo ampli viene on line 214€
    ed il set 5.1 da te citato 298€...siamo a 500€....
    se vuoi rimanere in quel budget (300-400€)
    dai un occhiata a questi prodotti:
    pioneer vsx515+canton movie 100MX a 349+s.s.
    pioneer vsx515+canton movie 10MXII a 333+s.s.
    Onkyo 503+canton movie 100MX a 399+s.s.
    ciao.

  7. #7
    Io ho trovato in giro il set Yamaha 5.1 a 354 + spese, non vedo cosa c'è di strano, è più di un sito che lo vende tra 354 e 369€.

    I Pioneer e Onkyo, come sono? Stessa qualità dello Yamaha? Stesse caratteristiche?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    scusa la domanda,
    ma dove hai visto questi prezzi?
    ...
    Trovato online a 354€ su onlinestore :

    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1510

    2) Non essendo molto aggiornato mi sorge spontanea una domanda: acquistando oggi ad esempio lòo Yamaha a quali limitazioni posso andare incontro tra 1-2 anni? Mi riferisco a le varie tecnologie che cambiano alla velocità della luce. In poche parole tra un paio d'anni il mio Yamaha è ancora un buon sistema HT? Oppure come tipo di decodifiche e altro potebbe essere obsoleto e poco sfruttabile??
    Già oggi non è certo il massimo figuriamoci tra qualche anno
    La prima cosa da aggiornare saranno le casse . Poi l'ampli non sarà possibile aggiornarlo, potrai solo cambiarlo con uno più performante.
    Ma stai spendendo solo 350€, cosa vuoi di più dalla vita ?

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao,avete ragione
    avevo visto solo il prezzo dei singoli componenti...
    ciao....

  10. #10
    Certo non pretendo il top ma vorrei qualcosa che comunque si possa ascoltare.

    In che senso l'ampli potrebbe diventare obsoleto, praticamente quali sono gli inconvenienti???

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    quoto mammabella vedrai che come primo impianto (w il 5.1!!!) ti darà molte sodisfazioni poi in futuro rimarrà cmq un discreto ampli 5.1 tranne il kit casse che avrai modo di cambiare(se la tua esigenza lo richiede altrimenti va bene cosi) a prezzi molto piu competitivi di adesso
    Saluti
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    In che senso l'ampli potrebbe diventare obsoleto
    tutto da vedere.... ovviamente si sta parlando di entry level che adesso il piu scarso (
    marca permettendo) offre buone caratteristiche da come ho capito non sei un audiofilo(come non lo sono io) che va a cercare frequenze,db,distorsioni inferiori allo 0,00 ecc ecc quindi vai tranquillo e goditi il tuo nuovo impiantino.
    L'unica cosa non prendere sistemi con lettore dvd integrato altrimenti il tuo up sarà veramente troppo limitato.
    Ultima modifica di solarismody; 17-04-2006 alle 20:15

  13. #13

    Ok grazie a tutti per le risposte!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •