Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Marantz PM 25

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11

    Marantz PM 25


    Salve a tutti, mi presento sono nuovo nel forum che credo sia il migliore in italia a parlare di audio/video.
    Da pochi giorni sono entrato in possesso di un amplificatore stereo Marantz modello PM-25 del 1989 di cui presumo abbia una potenza di 30/40 waat su 8 hom.
    Visto che l'ampli è praticamente nuovo (usato pochissimo) vorrei usarlo x uso musica in abbinamento a dei diffusori che avrei deciso di acquistare.
    -I Canton LE 190/109 (..non so se la differenza della sigla stia a sottolineare solo l'anno di produzione? quindi i 190 sono + nuovi?)
    -I Wharfedale diamond 9.6.
    Le mie preoccupazioni adesso sono le segunti:
    - 1 - Posso usare qusto amplificatore con i Canton LE 190?...La potenza dell'ampli è sufficente?
    - 2 - Con i wharfedale diamond 9.6 che richiedono da specifiche un ampli da 40 watt in su avrò problemi?... visto anche l'impendenza di tali diffusori che si attesta a 6 hom mentre il mio ampli è a 8 hom avrei quindi particolari difficolta'?
    Credetemi tutto dipende dalle vostre conclusioni, visto che certamente ne capite + di me.
    Vi ringrazio anticipatamente
    Un saluto a tutti.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Puoi fare una prova?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    Ciao l'ho provato con una coppia di diffusori Acoustic Energy: Aelite 603, e devo dire che si è comportato molto bene, tanto da risultare a detta del proprietario, meglio del suo ampli yamaha RXV750.
    Il mio dubbio e se questo ampli riuscirà ad amplificare bene i wharfedale 9.6 da 6 hom. Ci saranno problemi?
    Devo dire che queste casse mi piacciono molto e ne ho sentito parlare molto bene (se non sbaglio questa marca produceva amplificatori x basso e chitarra).
    Altrimenti mi sa che passerò ai diffusori Canton LE 190.
    Mixer se dovessi scegliere tu x uso musicale cosa prenderesti tra i due diffusori che ti ho elencato?
    Ultima modifica di ironelix; 17-03-2006 alle 10:08

  4. #4
    mixersrl Guest
    Sicuramente AE anche se guarderei direttamente altro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ...mixer mi riferivo alle canton e alle wharfedale.

  6. #6
    mixersrl Guest

    Scusami.
    Ci abbinerei altro tipo B&W o Castle


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •