Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    83

    Harman Kardon o Yamaha????


    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Devo comprare un amplificatore da abbinare ad un plasma Pioneer 436XDE e delle casse 7.1 Harman Kardon HKTS11 (+ altre 2 satelliti). Le casse mi arriveranno la prossima settimana, le ho ordinate via internet e mai sentite suonare purtroppo. Devo iniziare a farmi un idea su che ampli montare. Requisiti richiesti:

    Spesa max 600 euro
    Gestire un 7+1
    Avere ingressi in fibra ottica per TV e dvd recorder
    Uso richiesto 70% HT e 30% musica pop, prediligo suoni caldi e buoni bassi.

    Guardando in giro vedo che i Yamaha costano meno e danno un sacco di watt 100 -120W mentre gli Harman costano di più ed arrivano a 55 W (per la mia fascia di prezzo).
    Ma 55W bastano con delle casse che ne tirano max 120?
    Scusate l'ignoranza ma sono completamente all'asciutto di nozioni audio...
    La stanza ha dimensioni 5 x 5 metri. Ho 4 casse agli spigoli alti della stanza (con controsoffittatura isolata) , 2 al lato della TV, un centrale sotto . Il plasma è montato a parete. Spero di avervi detto tutto.

    Quindi per concludere che compro? Yamaha o HK???

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Per me hai commesso due sbagli piuttosto grossi:

    1. Hai comprato delle casse senza averle mai sentite;
    2. Hai messo le casse in modo non conforme al 7.1

    Per avere un 7.1 devi avere due frontali, un centrale, due laterali e due posteriori. Tutte queste casse devono avere il tweeter all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore.
    Con quattro casse agli spigoli alti avrai grossi problemi nella spazializzazione (il suono invece di spostarsi dal davanti al dietro progressivamente si sposterà dal davanti basso al davanti alto al dietro alto... un orrore...)

    Quanto all'HK sappi che è l'unica marca che dichiara i veri watt prodotti, al contrario di yamaha, che invece è quella che li esagera di più....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    83
    Sulla disposizione del 7.1 mi sa che ho toppato alla grande.....
    Senti ma secondo te se i 2 laterali (quelli a fianco della TV) li collego direttamente alla tv e gli altri li collego come 5.1 miglioro il discorso??? Le casse sono a 2,2 - 2,5 metri da terra.Così potrei usare la tv normalmente e quando voglio accendo l'amplificatore con il 5.1 . Con la TV non ho ancora comprato la cassa inferire perchè volevo prima montare il tutto. Pensi che 2 casse laterali della HK siano migliori di quella inferiore della Pioneer? Anche senza Home Theatre acceso riesco a vedere un film, oppure le casse laterali essendo prive di bassi fanno schifo come suono?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Io penso che con la disposizione che hai è un casino rimediare...
    Potresti trovare uno straccio di soluzione usando un ampli yamaha che supporti le casse "di presenza" ovvero altre due casse anteriori oltre a quelle canoniche. Sarebbe una sorta di 5.1+2
    In tal modo potresti in qualche modo rabberciare la situazione, ma rimarrebbe il grosso problema dei posteriori, che sarebbero comunque in posizione non consona....
    Non puoi proprio rinunciare alle due casse negli spigoli anteriori in altro e far scendere le posteriori a altezza orecchio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •