Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140

    denon avc a11 xv VS a11 rs


    che differenza c'e' tra il denon avc a11 xv e il denon a11 sr , anche sotto l'aspetto economico? qual'e' meglio? Grazie, ciao
    Ultima modifica di hanzo; 23-01-2006 alle 20:18

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    Ciao,
    a dire la verità, dopo aver letto la prova su AF, sembra che le uniche differenze tra i due siano a livello di implementazione del sistema di autosetup Audyssey, e la gestione dei segnali HDMI. A levello di decodifiche e di qualità audio e potenza sembrano essere sullo stello livello.


    Ciao
    STefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    si ma qual'è fra i due che primeggia nelle poche differenze riscontrate? grazie ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    a livello audio non ci sono differenze, le differenze sono nel siste di autocalibrazione, presente sull'xv, e la gestione dei segnali dvi/hdmi.
    Questo e' quanto detto dai Tester di AF

    Ciao

    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    mi sembra comunque esagerato una differenza di 1500-2000 euro tra i due modelli solo per queste differenze..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    A occhio non mi pare che sullo street price ci sia tutta questa differenza......


    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    be mi sembra che l'xv costi 3500 nuovo, mentre l'sr "solo" sui 2000

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    XV da MW l'ho visto a 3100 .... l'sr mi pare siamo intorno ai 2500.....
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anch'io credo che le differenze effettive di prezzo tra i due modelli sia di solo 500/700 euro. D'altronde a parte le differenze per la sezione video (pensate a quanto costa uno switcher hdmi) è usuale che un modelloappena uscito anche se molto simile al precedente tende ad avere un prezzo superiore.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    Se il problema è il prezzo, basta aspettare qualche mese. Denon ha annunciato al CES il rilascio del secondo upgrade per di due modelli di fasci alta che li mette alla pari del modello inferiore 4306 sulla parte di processamento video digitale e internet.

    Dato che l'aggiornamento dovrebbe costare alcune centinaia di euro (gli amici inglesi temono arrivi a 500 sterline ) e che difficilmente una volta rilasciato potranno vendere i modelli a magazzino non aggiornati a prezzo pieno, chi non necessita della internetradio o del processamento del segnale 1080p avrà l'opportunità di fare un ottimo acquisto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •