|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Acquistato HomeTheater; come connettere al meglio?
-
17-01-2006, 10:57 #16
Originariamente scritto da acris
vedi 55AMG come le sa spiegare bene le cose Acris, prendi esempio anche se quel spingi un pochetto in realtà vuol dire che puoi anche usare una mazza da cantiere per far entrare gli "spinottini"
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
-
17-01-2006, 11:37 #17
Originariamente scritto da mirco821
Originariamente scritto da mirco821
Originariamente scritto da mirco821
Originariamente scritto da acris
Originariamente scritto da mirco821
Un paio di giorni di sospensione forse vi serviranno a capire che si può aiutare in maniera diversa.
-
17-01-2006, 12:03 #18
allora , allora...
non facciamo confusione tra composito e component
composito (rca giallo) = trasporto video in qualità pessima
component (tre rca , uno rosso, uno verde, uno blu) = trasporto video di qualità alevata.
detto questo direi proprio che il televisore in oggetto non ha la presa component; quindi prendi il tuo lettore dvd e lo colleghi con una buona presa scart (come consigliato più in alto) alla presa scart del televisore che supporta l'rgb (devi guardare il manuale, in genere è la prima). apri il menù del dvd e setti l'uscita video su rgb.
poi prendi un cavo ottico o coassiale e colleghi lettore dvd e amplificatore.
in questo modo non perdi niente e ottieni il massimo con quello che hai.
danieleEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
17-01-2006, 12:51 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Vi ringrazio per la discussione, ma scusatemi ho trovato un po' di confusione tra i vari post.
Ricapitolo.
Il lettore dvd ha queste uscite video: HDMI, COMPONENT VIDEO (Y-Pb-Pr), CVBS (forse la + scarsa desumo) e SCART (RGB). Ha le uscite Audio L/R e Digitale Coassiale.
L'ampli Yamaha (che penso nel modello HTR6.1 sia simile all'RX-V457 del quale ho scaricato il manuale online) ha i seguenti ingressi video: COMPONENT VIDEO, CVBS e S-VIDEO, nonche tutti gli ingressi audio che possono servire , Digitale Ottica , Digitale Coassiale e L/R standard.
Il televisore ha solamente SCART, CVBS e S-VIDEO.
Dai vostri ragionamenti ho capito che dopo l'HDMI (che ho solo sul dvd) la qualita' migliore la si ottiene con il Component Video. Purtroppo pero' il TV non ha tale ingresso. Entrando nell'ampli dal DVD con l'ingresso Component ed uscendo dall'ampli verso il TV con l'uscita S-Video sembrerebbe la soluzione a migliore qualita', altrimenti dovrei passare direttamente il video da DVD a TV tramite scart e l'audio nell'ampli tramite digitale coassiale (questo in entrambi i casi).
Ho sbagliato a capire ? Grazie nuovamente per i vostri preziosi aiuti , che mi han fatto capire di non saperne molte di questo groviglio tecnologico...
EDIT:
ho scritto questo post prima del messaggio di dottorcapone. uscendo con la scart dal lettore e' meglio anche dell'uscita s-video dell'ampli quindi? mille grazieUltima modifica di ddregs; 17-01-2006 alle 12:58
-
17-01-2006, 13:00 #20
Originariamente scritto da ddregs
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
17-01-2006, 13:21 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
mitico dottorcapone,
mi hai tolto il dubbio, faro' senz'altro cosi' (da dvd a tv via scart-rgb e audio da dvd a ampli via digitale coassiale)
giusto x togliermi altri 2 dubbi :
- il tv ha 3 ingressi scart, 2 compatibili RGB e CVBS e 1 compatibile Y/C e CVBS. Cos'e' Y/C?
- nel futuro, avendo a disposizione per la scelta un TV con Y/Pb/Pr e HDMI, qual e' l'ingresso migliore da utilizzare ? sempre HDMI ?
ciao e ri-grazie
-
17-01-2006, 13:38 #22
Y/C se non sbaglio è il segnale s-video..può essere veicolato anche tramite scart portando con se anche l'audio stereo analogico di conseguenza.
HDMI versus COMPONENT...è una battaglia che si è combattuta spesso sul forum
dipende molto dalla sorgente (vedi modelli samsung e denon tra i lettori dvd) e dalla tipologia delllo schermo (plasma, lcd , proiettore). per sommi capi il segnale video digitale dell'HDMI è più analitico quindi una sensazione maggiore di definizione ma nello stesso tempo più digitale con il rischio di far emergere troppo gli artefatti digitali; il segnale component è più morbido, ma come ti ho detto, quando avrai a che fare con un monitor che possiede entrambe sarà meglio provarle entrambe per vedere quale più si addice ai tuoi gusti.
resta il fatto che l'HDMI sembra la connessione del prossimo futuro ; è molto probabile che sia i dvd-player di prossima generazione che SKY-HD utilizzarenno la sola uscita HDMI per veicolare i segnali in alta risoluzione.
buona visioneEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
17-01-2006, 14:07 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
grazie nuovamente dottorcapone.
-
17-01-2006, 14:40 #24
Originariamente scritto da ddregs
ciao