Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: MARANTZ PM-64

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    MARANTZ PM-64


    Salve a tutti,
    Sono in possesso di questo amplificatore un pò vecchiotto, però devo dire
    che suona veramente bene.
    Me l'hanno regalato perchè lo tenevano inutilizzato.
    Volevo sapere se c'è possibilità di portare questo ampli stereo a mono, non so se possa esservi di aiuto, ma sul pannello frontale c'è un tasto con scritto Mono.
    Se qualcuno di voi sa qualche cosa, sono veramente contento, così potrò finalmente pensare ad una realizzazioe seria di subwoofer
    Grazie a presto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Nessuno sa darmi qualche notizia? In rete si trova il modello PM-74 che è uguale. Magari potete orientarvi con quello...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi utilizzare entrambi i canali, in modo da raddoppiare (quasi) la potenza, devi utilizzare un circuito sfasatore di ingresso, le cui uscite andranno ad entrambi i canali; il diffusore andrà poi collegato sui due terminali positivi delle due uscite; il collegamento si chiama "a ponte".

    Il problema è che non mi ricordo di aver visto circuiti sfasatori in vendita.

    Forse esiste qualche semplice scatola di montaggio, ma dovresti fare una ricerca.

    Il circuito, di per sè è molto semplice (qualche resistenza ed un integrato), ma richiede un minimo di conoscenze elettroniche e il saper realizzare un circuito elettronico.

    Il tasto mono del frontale serve solo a mettere in parallelo entrambi gli ingressi, in modo da evere lo stesso segnale su entrambi i canali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    ma non potresti dirmi come fare questo circuito?
    che elementi utilizzare??
    magari posso farlo anche io...
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •