Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Consiglio acquisto marantz cinema 40 oppure yamaha a6a


    Salve sto creando un impianto 7.2 vorrei un consiglio per quanto riguarda l amplificazione, sono indeciso tra il marantz cinema 40 oppure lo yamaha a6a uso prettamente ht, secondo voi quale dei due potrà restituire maggior coinvolgimento e dettagli? Come diffusori se puo essere utile ho arendal vi ringrazio..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Io vado a prendere il CINEMA MARANTZ 40 venerdì pomeriggio.
    La prossima settimana ti saprò dire qualcosa riguardo le sue prestazioni........il resto dell'impianto è quello che vedi in firma.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Va bene magari.... c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    17
    Rxa-6a,
    ho avuto il cinema 60 ed uno aventage 2020.
    Ques t ultimo in HT ha una marcia in più con dettaglio velocità e molto più preciso

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Non è un po' azzardato come confronto?
    Il Marantz Cinema 60 si trova nuovo a 1100€, lo Yamaha RX-A6A si trova nuovo a 2300€, più del doppio.

    Ci mancherebbe che non suonasse meglio...

    Sarebbe più corretto un confronto Marantz Cinema 40 contro Yamaha RX-A6A, che hanno poca differenza di prezzo.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    L’Aventage 2020 è un 9 canali x 140w vs Cinema 60 con 7 canali x 100w, chiaro che il Yamaha ne esce vincente.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    530
    Ma è come paragonare una motocarrozzina ad una Giulietta, che razza di confonto è?
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Be sicuramente il cinema 60 è un po’ piccolino però può essere interessate il commento perché rispetto al 40 avrà sicuramente meno dinamica ma la separazione ,tridimensionalità dettagli e timbrica siamo lì no? Nessuno ha un confronto diretto o un ricordo di qualche demo ascoltata?
    Voi tra a6a cinema 40 e metto anche il nuovo onkyo rz70 quale acquistereste per il vostro impianto Ht dove ogni tanto ascoltate anche musica da app?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Io oggi se tutto va bene ritiro il cinema 40, lo preferisco per il fatto che sia appena uscito, quindi nessun problema con decodifiche varie con hdmi 2.1 etc etc. E poi mi piace molto il design ( soggettivo ).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Complimenti per l'acquisto, poi se' ti va facci sapere come ti trovi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Lord Sasja Visualizza messaggio
    Io oggi se tutto va bene ritiro il cinema 40, lo preferisco per il fatto che sia appena uscito, quindi nessun problema con decodifiche varie con hdmi 2.1 etc etc. E poi mi piace molto il design ( soggettivo ).
    Hai mai sentito lo Yamaha RX-A6A per poter fare confronti?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Non l’ho sentito, ma come dicevo ho scelto il marantz perché è nuovo, Yamaha rx a6a è uscito da 2 anni.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    In effetti sono tentato di attendere nuovi Yamaha aggiornati, ma non ho trovato rumors a riguardo. Si sa nulla?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    17
    Non confrontavo il RxA6A che non ho mai avuto ma il cinema 60 con l' Aventage 2020 e quest'ultimo a mio avviso è migliore.
    Ho avuto anche il RX-V6A e mi ha abbastanza ben impressionato spinge bene e tuona , a differenza degli Aventage ha un suono leggermente meno profondo e avvolgente meno dinamico ma se la cavicchia egregiamente

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    17

    Non credo sia così azzardato entrambi hanno un costo iniziale di listino simile e come potenza avendoli avuti siamo lì, l Aventage pesa però 5kg in più ha toroidale e molte più schede video analogiche, entrambi assorbono sui 6/700 watt, vi posso assicurare che il confronto ci può stare


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •