Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Dubbio connessione Pre Out su Denon AVC-A110


    Caio a tutti,
    ho collegato l'uscita FRONT RCA L+R al mio finale. Di conseguenza, le casse frontali, sono collegate solo al finale. Le restanti 3 casse sono collegate direttamente al Denon.
    Leggendo il manuale, non ho ben capito come selezionare solo le frontali come Pre Out.
    Da quanto ho capito, smanettando nel menù, i Pre Out sono sempre attivi, sia che seleziono nel menù “Assegnaz. amplif.” 13.1 ch, 9.1 ch, ecc...
    Se seleziono "Preamplificazione", la figura mi fa vedere che tutti i canali sono configurati come Pre Out. Ma non è il mio obiettivo.
    Sono molto confuso.
    Facendo un rapido test, l'audio esce dai due frontali, ma molto basso.

    Qualche idea? Dove ho sbagliato?
    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quanto è dato sapere (non ho sperimentato personalmente questa connessione) non c'é una impostazione specifica, l' apparecchio sente di per sé che ai morsetti delle casse frontali non è collegato nulla e si coporta di conseguenza ma, quanto meno a mio avviso, occorre rifare le procedure di setup altoparlanti e di calibrazione con audyssey.

    Il volume delle frontali, prima che venga aggiustato con la procedura di calibrazione, dipende dalla sensibilità di ingresso del finale aggiunto (e dal relativo aggiustamento se il finale ha una apposita manopola), la procedura di calibrazione aggiungerà i dB mancanti.

    Gli amplificatori delle casse frontali così liberati non sono (almeno sugli apparecchi più economici, che conosco meglio, ma credo che non sia diverso) riassegnabili e la configurazione che si era scelta (ad esempio 7.1 piuttosto che 5.1.2 ecc ecc) viene mantenuta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ok. grazie
    L'integrato che ho inserito nella catena ha la funzione ByPass. Il volume non è comandabile da lui.
    Avevo già in programma di rifare la calibrazione, però volevo sapere se dovevo prima modificare qualche parametro oppure no
    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    746

    Io ho un "vecchio" avr 4311, che da quello che capisco ha funzioni simili al tuo. Anche sul mio le pre-out sono sempre attive. Così ad es. se volessi aggiungere un finale per collegare un secondo set di casse frontali (front B) utilizzando i pre-out delle casse wide non sarebbe possibile farlo; i pre-out fanno uscire sempre il segnale degli eventuali wide. Sarebbe invece possibile usare i terminali delle casse, che si potrebbero reindirizzare come frontali. Se uso la configurazione "pre" invece posso usarla per un ascolto ad es. stereo; se il segnale in entrata è stereo il segnale in uscita verrà inviato solo ai front. Se invece si vuole usare una configurazione mista sinto più ampli esterno per i frontali sul mio non c'è la possibiltà di disattivare il finale interno delle casse anteriori. Cioè o funziona come sinto con i finali interni attivati o funziona come pre con i finali interni disattivati. Per quanto riguarda il volume sempre sul mio passando da una configurazione settata da audyssey alla modalità pre quest'ultima viene perduta. Il volume si abbassa notevolmente. Sul tuo mi pare che sia possibile fare due configurazioni audyssey e memorizzarle. In questo caso dovresti ripristinare il volume. Ripeto questo vale per il mio; avevo dato tempo fa un'occhiata rapida al manuale dello 8500 e non mi sembrava che ci fossero particolari differenze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •