Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Consiglio Pure Direct Mode su Denon AVC-A110


    Ciao a tutti, sono un felice possessore di un Denon A110 da circa un mese.
    L'ho abbinato a delle monitor audio Gold 300 nella parte frontale e due posteriori sempre Monitor Audio Frame.
    Come ascolto HT, nulla da dire, fenomenale.
    Da una settimana sto cercando un setup ottimale perchè ho introdotto uno streamer musicale che uso principalmente con i servizi Tidal in MQA. Questo streamer ha un suo DAC interno e quindi vorrei collegarlo in modo da bypassare il DAC del Denon.
    Ora ho collegato lo streamer (uscite analogiche) al CD IN del Denon ed impostato la sorgente in Pure Direct Mode.
    Secondo voi è corretto?
    Per migliorare il suono posso fare altro?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Risposte:

    (1) sì, su Denon (anche quelli più economici) quella modalità esclude il processore digitale
    (2) so che gli audiofili non amano l'impostazione "razionale" ma nel problem solving il primo passo è la definizione del problema. Traduco: in cosa sarebbe carente l' impianto? Detto per inciso: se il tuo ambiente di ascolto fosse "problematico" non sarebbe nemmeno tanto "ovvio" che in pure direct sia meglio che con audyssey...
    (3) visto il livello dell' impianto forse il materiale Tidal ha i suoi limiti... io sono convinto di riuscire a percepirli perfino sul mio impiantino... insomma non tutti gli album che hanno in pancia sono al top come qualità...
    (4) visto che l'impianto è di un certo livello: hai roon? credo (ma in realtà non sono un esperto) che con roon su pc nemmeno servirebbe mqa (ma forse è una fesseria) quindi potresti usare il DAC del Denon (che non sarà poi così scrauso)...
    Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2021 alle 17:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ciao e grazie per la risposta
    Riguardo a Tidal, hai ragione. Non tutti i brani sono al TOP.
    Proprio oggi ho eseguito gli stessi brani sia con Tidal che con Qobuz. Sul mio impianto suona nettamente meglio Qobuz.
    Per quanto riguarda a ROON, ci avevo pensato. Solo che non voglio altri apparati per casa....

    Per quanto riguarda il DAC interno e Audyssey, ho fatto questa prova.
    Sempre con streaming di musica da Tidal. Tidal usato dal'applicazione HEOS e Tidal usato sul DAC esterno.
    Vince a mani basse la qualità del suono che processa il DAC esterno. Penso che però sia colpa dell'applicazione che processa il segnale e non del DAC del Denon. In questo caso l' app Heos non è all'altezza...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avendo il DAC esterno il decoder MQA (che se non sbaglio sul sinto manca) è normale che facendo la prova con materiale Tidal "master audio" il risultato sia a favore del DAC esterno, forse con Qobuz - che non necessita di un DAC particolare - il confronto è più alla pari.

    Il punto è che essendo la sorgente già digitale poteva essere interessante la prova con audyssey (magari "flat" invece che "reference") per sentire l' effetto della equalizzazione ambientale.

    Riguardo a Roon: non sono un esperto (non ho l'abbonamento a roon), mi colpì aver sentito che avrebbe la possibilità, riferita a Qobuz, di aggiustare il livello delle playlist con brani provenienti da diversi album, perché nella prova che feci di Qobuz travai questo difetto, che mi portava alla necessità di aggiustare frequentemente il volume passando da un brano all' altro.

    ===

    Comunque la risposta implicita nel mio primo post era di guardare al materiale riprodotto (credo che le prove vadano fatte con CD che si conoscono bene e che si sa essere stati incisi molto bene) e, appunto, all' ambiente di ascolto piuttosto che cercare di spremere di più le apparecchiature o andare a cercare cavi "miracolosi" (personalmente sono un cavo-scettico, anche se su impianti di un certo livello mi sembra ovvio che si mettano cavi adeguati).
    Ultima modifica di pace830sky; 28-03-2021 alle 12:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Ok.
    Farò un test con Heos e Audyssey e poi ti faccio sapere
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •