Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Denon X3000 help!

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    49

    Denon X3000 help!


    Ciao a tutti,
    sto pensando all'acquisto di una TV OLED.
    Ero rivolto ad un LG OLED65B6XLB oppure un Panasonic HZ1000E. Da vedere.
    Da qui nasce spontanea la mia domanda:
    La TV andrebbe collegata al mio sintoamplficatore DENON AVR-X3000 via HDMI e allo stesso andrebbe il mio piccolo TV Box, A1 MAX TV Android 7.1 con un client PLEX per vedere i miei film sul server PLEX.

    Con una televisione del genere vorrei provare a vedere dei film in 4k e da qui la mia domanda: il mio DENON AVR-X3000 ci riesce?
    E' in grado di gestire una sorgente 4k? Oppure deve fare upscale?

    Grazie per le delucidazioni!!

    pincoo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per collegare le sorgenti al sinto questo dovrebbe avere HDMI 2.0 ed essere conforme ad HDCP 2.2 poiche sul manuale non menziona nulla di tutto ciò, nonostante dichiari di supportare il 4K (magari filmati a 24 fps girati privatamente?) sembra di dover concludere che non supporta veramente il 4K.

    In ogni caso ci potrai collegare le sorgenti full HD (il tv farà l'upscaling), se - come già ipotizzato - eventuali sorgenti 4K non fossero supportate le collegherai al TV ed almeno i formati 5.1 base dovrebbero arrivare al sinto via ARC.

    Se tra le sorgenti ci fosse un lettore blu ray UHD e fossi interessato alle tracce HD audio (quindi costretto a collegarlo al sinto via HDMI per l'audio) si potrebbe sempre risolvere con uno splitter.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2021 alle 19:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Questo è quanto riportato sul sito Denon
    "Support 4K video to enjoy 4 times higher resolution videos than current HD on larger displays and screens (upscaling, pass through and GUI overlay)"
    Tradotto
    E’ supportato il 4K, per una riproduzione 4 volte più dettagliata di quella attuale HD (esegue l’upscaling anche da segnale video analogico e il pass through).
    Lo stesso sistema con lo splitter puoi usarlo anche per il tvbox
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    ... sul sito Denon... tradotto ... E’ supportato il 4K, per una riproduzione 4 volte più dettagliata...
    Molti sintoamplificatori di quell' epoca facevano dichiarazioni simili ma il supporto è limitato a filmati a 24fps non coperti da diritto d' autore, che quindi non richiedono HDCP 2.2

    Quando un sintoamplificatore ha "vero" supporto 4K specifica con la giusta evidenza il supporto HDMI 2.0 (o superiore) ed HDCP 2.2 (o superiore).
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2021 alle 06:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per collegare le sorgenti al sinto questo dovrebbe avere HDMI 2.0 ed essere conforme ad HDCP 2.2 poiche sul manuale non menziona nulla di tutto ciò, nonostante dichiari di supportare il 4K (magari filmati a 24 fps girati privatamente?) sembra di dover concludere che non supporta veramente il 4K.

    In ogni caso ci potrai collegare le sorgent..........[CUT]
    Capito.
    Mi stai suggerendo di collegare direttamente il TV Box A1 (che ha un'uscita 4k) alla TV via HDMI senza passare per il DENON che prenderebbe l'audio (5.1, tanto quello ho...) dalla porta ARC collegata alla TV con HDMI.

    I cavi HDMI che ho sono presi in giro a poco prezzo. Quello HDMI 2.0 è differente? Devo ricomprare il cavo per collegare il TV Box
    A1 alla TV per godere del 4k?

    Grazie per la dritta!

    Mi sembra di capire che "potrebbe" riprodurre il 4k con filmati a 24fps.
    La categoria dei filmati 24fps cosa comprende?
    I classici MKV? sono in quella categoria? Gli AVI?

    Grazie per i consigli!

    pincoo
    Ultima modifica di pincoo; 31-01-2021 alle 22:37 Motivo: grammatica... questa sconosciuta...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In genere i film sono a 24fps, materiale registrato dalla Tv può essere a 25 o a 50 fps... la richiesta di HDCP è solo per fonti "ufficiali" come blu ray, streaming da provider a pagamento ecc

    Se hai un mkv di diversa provenienza dovrebbe andare.

    I cavi per UHD (4K) sono specificamente venduti come tali, quelli della grande distribuzione (o amazan basics) almeno per lunghezze fino a 2mt vanno bene (più lunghi magari anche ma non li ho mai provati).
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2021 alle 12:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •