Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58

    sensibilita' microfono audyssey xt


    Salve,apro questa nuova discussione perche' penso sia difficile trovarla nel forum.Mi chiedo in pratica quanto puo' essere sensibile ai rumori disturbanti il microfono di audyssey xt.Riporto il mio problema,casa mia ha delle mura abbastanza spesse,pero' quando c'e' silenzio totale in casa sento comunque passare le auto nella strada davanti,non e' un rumore assordante ma comunque un po' si sente,Io mi chiedevo se calibrare in queste condizioni e' sufficente oppure e' meglio aspettare la notte quando non passa nessuno.Lo so che la seconda e' l'ideale pero' e' anche la piu' scomoda perche' a volte se voglio fare una nuova calibrazione mi tocca aspettare la sera tardi.Scusate se sono ossessivo,saluti e buona goduria con gli hifies. il sinto e' marantz 5010 con xt
    Ultima modifica di ceccouno; 11-12-2020 alle 12:48

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La domanda non è quanto sia sensibile il microfono di Audyssey ma se il suono delle casse durante la calibrazione sovrasta a sufficienza quello del traffico... se sei ad un primo piano e li passano dei camion è un conto se sei ad un 6.o piano su una strada con traffico scorrevole di mezzi leggeri la cosa è diversa...

    ...ma poi ok, fare calibrazione la sera dopo le dieci sarà scomodo ma parli come se lo dovessi fare più di una volta...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58
    si c'hai ragione solo che mi ha dato a volte risultati diversi anche calibrando la sera,forse puo' cambiare anche spostando il microfono di 1 o 2 cm(rispetto ad un altra calibrazione) o altro?Alla ricerca della calibrazione perfetta....(contare uno due e tre', stare fermi su un piede per 5 minuti,dire tutto l'alfabeto al contrario per tre volte , usare il gatto come pannello mobile assorbente e fumare una sigaretta spenta..)il mio impianto mi fa propio impazzi',Grazie cmq stasera faccio l'ultima e poi smetto..salut!
    Ultima modifica di ceccouno; 11-12-2020 alle 18:43

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su audyssey c'é una discussione dedicata puoi postare lì i risultati ottenuti se non ti convincono.

    Devi ragionare su eventuali riflessioni del suono, specie se il microfono è piuttosto vicino alla parete posteriore, ovviamente stare fermo da qualche parte durante la calibrazione e posizionare porte e tende così come troveranno durante l'ascolto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Quando avrai un pò di tempo, dai un'occhiata anche a questo https://www.avsforum.com/threads/gui...e-Section%20II
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    io non mi fisserei troppo sulla calibrazione. cerchi di farla al meglio una volta e basta.
    poi si corregge a manina. tanto i tagli non li azzecca mai!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •