Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: scelta ampli HT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    18

    scelta ampli HT


    Ciao a tutti, sto cercando il più possibile di leggere le vecchie discussioni ma noto che le combinazioni sono migliaia quindi chiedo da novizio un parere a voi che ne capite molto più di me.
    Parto dai diffusori, ho come frontali due Klipsch RF35, un centrale tannoy e due posteriori Klipsch rm41 oltre ad un sub wharfedale da 8 pollici
    Volevo chiedere con cosa mi consigliate di pilotare questo impianto. L'idea sarebbe di aggiungere due diffusori ambientali e trasformarlo quindi in un 7.1 diciamo in modo da sfruttare eventuali codifiche atmos
    Al momento il mio 5.1 è pilotato da un Pioneer VSX-534. Come la vedete questo abbinamento?
    io avevo buttato gli occhi per non svenarmi troppo su un DENON AVR-X1600H DAB, che ne pensate?
    Ci sono eventualmente alternative sempre più o meno su questa fascia di prezzo?
    ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se trovi il 1600H DAB ad un prezzo decente va bene, tieni presente che è un modello dello scorso anno anche se un equivalente come anno 2000 non esiste, di fatto mi sembra che il prezzo invece di diminuire sia aumentato un po'. Il sub sembra piccolo ma immagino che avendo già quelle casse ed avendo deciso di non cambiarle vada bene così.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    18
    si le casse le volevo tenere. Il denon lo troverei nuovo a 500€ circa, potrei eventualmente anche valutare un usato recente stando sempre su questa fascia di prezzo. Il sub in effetti non è grande ma le casse già spingono bene. Dei Pioneer con queste casse cosa ne pensi?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nobili marchi come Pioneer e Onkyo sono quasi spariti dal forum per loro scelte che non li farebbero essere all' altezza delle proprie realizzazioni passate, tempo fa sembrò addirittura che denon-marantz (o meglio la società che c'é dietro) li volesse assorbire poi non se n'é fatto più niente.


    Sì il prezzo attuale del 1600H mi sembra che sia quello, rispetto al minimo storico è qualche decina di euro sopra, da quanto capisco il produttore in quella fascia di prezzo sta tentando di inserire la serie inferiore (avr-s650 ecc).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    18
    se invce dovessi riuscire a fare uno sforzo ulteriore, magari pazientare un pò e passare magari ad un Marantz ipo SR5015 sarebbe una scelta migliore? certo costa quasi il doppio..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Marantz rispetto a Denon in genere a parità di prezzo dà meno, in cambio di assicurazioni sull' uso di una componentistica migliore, che effetto pratico abbia poi questa componentistica non lo saprei dire, confesso che sento odor di fuffa.

    Restando in casa Denon c'é il 2700H che è un modello 2020/21 con HDMI 2.1 (a parte le polemiche in corso sulla limitata implementazione di questo standard) ed è un po' più potente (e ingombrante, almeno in altezza) del 1600H e credo che rispetto al citato Marantz sia tanto quanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    18
    niente alla fine guardando specifiche e prezzi la scelta è ricaduta sul denon 2700h

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è di sicuro più aggiornato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •