Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    NUOVO PRE E NUOVO INTEGRATO DIRAC LIVE BY ROTEL


    La notizia era nell'aria già da parecchio per chi segue le vicende dello storico marchio giapponese, ma ora è ufficiale l'uscita di due nuovi prodotti ht particolarmente interessanti: il nuovo pre/processore RSP-1576 mk2 e l'integrato multicanale RAP-1580 mk2.

    L'elemento più innovativo rispetto ai prodotti della precedente generazione risiede ovviamente nell'attesa implementazione del sistema di correzione ambientale DIRAC LIVE, in versione FULL sul pre (20hz-20khz) e LE sull'integrato (20hz-500hz).
    Da capire invece se gli ingressi HDMI supporteranno almeno alcune delle specifiche proprie dell'HDMI 2.1, ma così, ahimè, non pare.
    I prezzi di listino annunciati sono rispettivamente di 3500 dollari per il pre (con disponibilità a settembre) e di 5.000 dollari per l'integrato (con disponibilità ad ottobre).

    Se l'implementazione di DIRAC non si porterà dietro alcuni problemi di gioventù lato software (vedi Emotiva ed Arcam ad esempio) potremmo essere davanti a due macchine davvero notevoli (specie il pre a mio avviso, partner ideale dei finaloni del brand giapponese), considerato poi che spesso gli street price su Rotel sono piuttosto allettanti, con scontistiche nell'ordine di anche il 20-25%.

    Per ulteriori informazioni:
    https://hometheaterreview.com/rotel-...ied-processor/
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 09-09-2020 alle 00:55
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •