Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Al prossimo upgrade cambia subito il sub

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    sera caesar,grazie per la risposta,al prossimo upgrade,avevo in mente di prenderne un altro,cosa ne pensi di questa configurazione,avevo pensato di comprare una coppia di diffusori da scaffale x il surround back,ma mi hanno detto che un solo diffusore(centrale posteriore)si può inserire collegandolo all'uscita surround back,se non erro ricordo -left-

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Molto meglio un solo sub di buona qualità che due scarsi, il doppio sub lasciatelo come ultimissimo problema, io ne ho uno e non ne sento la necessità, prima di quello devi migliorare tutto il resto della catena. Un solo canale per surround back va bene lo stesso.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    leggendo altri post,non avevo pensato al discorso sensibilità dei diffusori!!!!come sono nubbio,ho trovato il manuale dei diffusori, B&W dm 602 s2 front e rear(sensitivity 90 db,nominal impedence 8 ohm,minimum 4,3 ohm)center e rear center(sensitivity 89 db,8 ohm minimum 5.0)
    DENON AVR-X 4500H 1.095,00 €-Marantz SR7012 1.049,00 € -ONKYO
    TX-RZ830 € 799,00-Pioneer VSX-LX503 EUR 885,00 ,la scelta è fra questi ampli,quale si adatterebbe di più ai diffusori.
    Sala ht 40 metri quadri,90% cinema,musica solo da pc collegato x ascolto "leggero",l'impiantino x la sola musica si trova in un altra stanza

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    avevo dimenticato di scrivere,che l'acquisto dell'830 non era andato più in porto,perchè sul sito dove stavo comprando,avevano dimenticato di aggiornare la pagina,in poche parole era terminato,per cui sono ancora alla ricerca dell'ampli,ma sono sempre orientato verso onkyo tx-rz 830/730,sopratutto per il prezzo, il 730 o il Pioneer VSX-LX503,sono interessanti,non voglio spenderci troppo,mi basterebbe qualcosa di buono al prezzo di questi ampli che ho descritto(devo comprare i cavi hdmi e i diffusori atmos onkyo)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hai scelto una bella macchina, non ho ancora sentito questa nuova serie come sonorità se mantiene quella tipica Onkyo la troverai, più dinamica rispetto al tuo Yamaha ma un po’ meno aperta.
    rileggendo mi è venuta la curiosità di chiedere,cosa intendi col più dinamico rispetto al mio yamaha dsp ax-1,ma un pò meno aperto

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    ho letto tanti consigli anche su post differenti ad altri utenti del forum e li ritengo tutti interessanti,ma il dilemma sale di più,se si dice,che se sale la scimmia x un cambio ampli da 1500 euro,meglio sedersi e farla passare,giusto,ma se voglio prendere un ampli 9.2,tipo Onkyo TX-RZ830/Onkyo TX-RZ730 o Pioneer SC-LX503/Pioneer SC-LX303(per i loro prezzi sono abbordabili, dato che devo aggiungere i nuovi cavi hdmi,una nuova multipresa,la vecchia la vorrei sostituire dopo più di 20 anni e i diffusori atmos,rientrereì così nel mio budget di spesa),leggo che dal mio yamaha dsp ax-1 scendo un pò di qualità,allora a sto punto non so cosa fare,mi basterebbe un buon ampli per completare il mio sistema ht e farlo diventare un 5.1.4/6.1.2(il 6.1.2.perchè ho il centrer rear che usavo in configurazione 6.1 con lo yamaha).
    P.S ho letto sul web,che per quanto riguarda i pioneer che mi interessano,il taglio del crossover è per tutti i diffusori lo stesso,cioè a quanto ho capito non si può assegnare un taglio differente tra i diffusori,ho capito male io,oppure è così dopo la prima calibrazione si può eventualmente regolare il volume dei diffusori manualmente?

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sui Pioneer non saprei dirti come vengono gestiti i crossovers, ma se non erro hanno optato per amplificazioni in classe D è per me sufficiente a far scartare questi AVR.

    Per quanto riguarda gli attuali Onkyo, sarebbero anche validi ma peccano nel loro sistema di correzione ambientale.

    Il mio consiglio sarebbe quello di rimanere con Yamaha (Aventage) oppure un Denon o Marantz.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    aggiungo che,alla fine del discorso,mi basta una configurazione buona per la visione/ascolto film,serie tv e concerti musicali e da pc o usb musica liquida per un ascolto musicale leggero,senza nessuna pretesa di arrivare a soglie massime di qualità,ONKYO TX-RZ 730,4 cavi 1 da 3 metri e 3 da 1 metro HDMI Kabel Ultra HD 4K@60Hz Luxury Gold,Spina a banana FosPower (6 paia / 12 pezzi) ,1 cavo KabelDirekt - 4K HDMI Kabel - 7,5m da ampli a vpr optoma hd 161x,2 coppie Onkyo SKH-410-B Sistema di altoparlanti per Dolby Atmos,KabelDirekt - Cavo per altoparlante - 30m - per gli atmos,Presa multipla BESTEK, presa da 8 pin, presa per presa multipla con 6 USB commutabili singolarmente,EUR 983,91,su ama tedesco,penso che così vada bene, alla fine ho visto che la differenza fra i 2 ampli e solo su qualche watt in più a favore dell'830,almeno così mi sembra e ci stanno anche 200 euro in più per l'830

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Sui Pioneer non saprei dirti come vengono gestiti i crossovers, ma se non erro hanno optato per amplificazioni in classe D è per me sufficiente a far scartare questi AVR.

    Per quanto riguarda gli attuali Onkyo, sarebbero anche validi ma peccano nel loro sistema di correzione ambientale.

    Il mio consiglio sarebbe quello di rimanere con Yamaha (Avent..........[CUT]
    giorno,mentre scrivevo non avevo visto il tuo messaggio,lo so,ma cerco una via che non sia troppo dispendiosa e che non vada fuori dal mio budget,denon il 4400 e marantz 6012/7012 li ho visti ma costano di più,molto di più e se vedi la configurazione che ho fatto,vado fuori e di molto.
    P.S. in che modo gli onkyo,peccano nel loro sistema di correzione ambientale,ma dopo la calibrazione non si può sempre fare una correzione manuale?

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101

    Lunedì mi arriva l'Onkyo TX rz 730,mi correggo x la differenza di prezzo con l'830,300 euro e differenza di prezzo anche con l'Italia,non lo capisco veramente,730 in de e 730 in Italia 350 euro quasi, sfrutterò lo Yamaha dsp ax-1, x collegarci il surround centrale posteriore,x una configurazione 7.1.4, avendo il fronte dx che è fuori uso come il surround dx, magari in seguito lo faccio riparare, almeno adesso lo sfrutto in questo modo
    Ultima modifica di valerio60; 25-01-2019 alle 11:18


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •