|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto x Connessioni Varie..........
-
18-04-2005, 20:03 #1
Aiuto x Connessioni Varie..........
Ciao a tutti esperti del FORUM, vi volevo chiedere alcune delucidazioni su come ottenere le migliori prestazioni nel collegare i vari componenti del mio impianto HT....
Nello specifico possiedo come TV un LCD Sharp LC32GA5E 32", che possiede 1 Component, 1 Scart RGB, 1 Scart/AV, 1 S-VHS,1 VGA e 1 Composito (ma nemmeno lo considero!!!)
Come HT possiedo un'Onkyo TX-SR600, DVD Onkyo SP502, Ricevitore Terrestre Humax DTT4100, SkyfoBox e PS2 (che collego con un cavo Monster Game Component!) il tutto "processato" da un DVDO iScan HD+ Plus......
Vi chiedo, come posso ottenere il miglior risultato con cavi di vario genere???
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno ad ottenere il meglio dal mio HT.
-
18-04-2005, 21:20 #2
Non è che vi siano molte possibilità, il tuo scaler ha doppi ingressi per ogni tipologia di segnale video, per cui devi attenerti ad alcune priorità.
Nessuna dei tuoi apparecchi possiede una uscita o ingresso DVI, per cui scartiamo queste prese.
Dallo scaler dovrai uscire dalla presa VGA per andare alla analoga del TV.
Il player DVD esce in Component, per cui il collegamento allo scaler andrà fatto con questo tipo di segnale.
Ti rimane ancora un ingresso Component/RGB/RGBs da assegnare ad una delle altre sorgenti, da scegliere tra decoder DTT e SAT che hanno entrambi la possibilità di uscire in RGBs.
Ti rimangono ora liberi i 2 ingressi S-Video e i 2 VideoComposito, mi sembra che lo Skybox non abbia la possibilità di uscire in S-Video (solo RGB e Vcomp) per cui dovresti collegarlo in RGB e collegare lo Humax in S-Video.
Ti rimane infine la Psx e un ingresso S-Video e 2 Vcomp, se la Psx ha la possibilità di uscire in S-Video sei a posto, altrimenti ti rimane il Vcomp.
Ovviamente puoi fare altre combinazioni, fermo restando il Component per il DVD (non hai altre scelte), e giostrare con le altre sorgenti, a seconda di quali tu ritieni più importanti.
Probabilmente il tuo ampli ha la possibilità di commutare i segnali video di ingresso, ma il tuo eventuale problema riguarda la presenza di 2 segnali RGBs (i 2 decoder), che richiedono la commutazione di 4 conduttori, mentre il Component, probabilmente commutato dall'ampli, ha solo 3 conduttori.
Per le commuazioni audio non credo vi siano problemi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2005, 21:45 #3
Ti ringrazio per la risposta cosi veloce....
Vorrei approfittare di te ancora un momento.....
Fermo restando che la connessione DVI è ovviamente migliore ma sul mio Tv nn c'è....la connessione VGA qualitativamente è abbastanza performante?A quale connessione può essere paragonata(Component, Scart A/V, RGB, S-VHS)????
Per l'audio secondo te mi conviene passarlo dallo Scaler o attaccarmi direttamente al SintoAmpli?
Grazie ancora...
P.S. anche se l'ho comprato ora e ne sono soddisfatto, dammi un giudizio spassionato...lo devo cambiare il TV???
O meglio è giusto cambiarlo solo perchè nn ha molte connessioni???
-
18-04-2005, 21:57 #4
Nella connessione VGA (analogica) il segnale video è veicolato trasmite 5 conduttori: 3 per il video, i classici RGB, e 2 per i Sincornismi, Verticale e Orizzontale.
Ad essere proprio pignoli dovrebbe essere leggermente superiore al RGBs (entrambi i Sincro su un conduttore separato) o RGsb (entrambi i Sincro inviati assieme al segnale video del Verde).
Il Component, in pratica ha la stessa qualità del RGB anche se, in teoria, dovendo subire un leggero trattamento per riottenere il RGB + Sincro, che è il segnale che alla fine serve sempre sia per un TV che per un vpr, potrebbe avere una qualità leggermente inferiore (molto leggermente, dipende anche dalle elettroniche).
In pratica tutti i segnali di cui sopra si equivalgono.
Il segnale S-Video è un pochino al di sotto di questi, ma fornisce, comunque, ottimi risultati.
Ultimo rimane il Vcomp, che è quel che è, almeno nelle apparecchiature consumer.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2005, 22:06 #5
TRa tutte le connessioni (digitali e analogiche) mi potresti fare una scala di valori (secondo il tuo punto di vista...) dal più performante al più scarso???
Ti ringrazio ancora, scusa se sto abusando della tua disponibilità.....
Ciao
Enrico
-
18-04-2005, 23:52 #6
Prima di tutto, prima di fare una domanda su argomenti abbastanza generali, prova ad usare il tasto "Ricerca" nella barra laterale gialla, su questo argomento avresti trovato moltissime risposte.
Comunque, partendo dal collegamento migliore e scendendo.
Per il Video:
- SDI - DVI - HDMI (tutti digitali)
- RGB - Component (da qui in avanti tutti analogici)
- S-video
- Video Composito
Per i collegamenti audio:
- Coassiale - Ottico (entrambi digitali - quello ottico è insensibile ai disturbi elettromagnetici)
- bilanciato
- sbilanciato (questi due entrambi analogici)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).