|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
09-11-2016, 14:22 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 48
Dubbio collegamento cavi casse anteriori (bi-amp) e surround
Salve a tutti,
dopo aver dovuto affrontar dei lavori improvvisi in casa sto recentemente ricollegando (finalmente!) il mio impianto (Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80).
Non mi vergogno a dirlo.. ma con i tanti pensieri che ho in questo momento temevo proprio quanto accaduto. Infatti sebbene avessi segnato con del nastro di carta la polarità dei collegamenti delle casse frontali (bi-amp) in una cassa non riesco più a risalire a quale cavo sia il positivo e quale il negativo (vi sembrerà assurdo ma sui cavi non c'è alcun segnale identificativo, forse a seguito del ripassaggio attraverso le tracce e le canalette, si è cancellato qualcosa o meglio del tutto... perché ricordo che quando lo comprai, ormai diversi anni fa, il cavo riportava una linea colorata per facilitare l'indicazione della polarità).
Non avendo in questo momento un tester/multimetro in casa per poter facilmente risolvere il problema (sarà sepolto in qualche scatola in garage... vedi lavori di cui sopra) mi chiedevo se c'è era qualche prova che potevo fare per risolvere facilmente... o se, in alternativa, collegando la cassa e facendo qualche prova potrei risolvere "ad orecchio" o se rischio di rovinare qualcosa. Idee suggerimenti?
Altro dubbio: avendo un classico impianto 5.1 le casse posteriori vanno collegate allo Yamaha RX-A2030 come surround o come surround back? Dal manuale di istruzioni non si capisce anzi mi hanno fatto venire il dubbio che dovessi collegarle come presenza anteriore... inutile dirvi che non ricordo come lo avevo collegato precedentemente
Qualche aiuto?
GrazieMitsubishi HC3800
Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)
-
09-11-2016, 14:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
da quello che so se la polarità è invertita i woofer si muovono all'interno invece che all'esterno.
il fatto è che tu biamplifichi e quindi sui tweeter non saprei come verificarlo per cui aspetta pareri più tecnici del mio2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-11-2016, 23:44 #3
C'è il classico sistema della pila.
Prendi una pila da 1,5 V, togli la tela di protezione ai diffusori e poi fai fare contatto intermittente tra la pila ed il terminale dei cavi che hai scollegato dall'ampli.
Osserva il woofer: se si muove verso l'esterno o verso l'interno, se si muove verso l'esterno segna con un nastro il terminale che è collegato al polo positivo della pila; se si muove verso l'interno inverti il collegamento della pila, riprova per sicurezza e se, come dovrebbe, il cono si sposta nuovamente verso l'esterno segna il cavo che va al polo positivo.
I contatti devono essere brevi, dovresti anche sentire ogni volta un piccolo bump-bump....
Questo è il procedimento che si usa con un cavo solo e ponticello del diffusore inserito, ovvero il funzionamento normale, non si può usare il metodo con il tweeter, anche perchè c'è inserito almeno un condensatore in serie al tweeter e poi non si vedrebbe comunque lo spostamento.
Quindi per trovare la polarità dell'altro cavo basta collegarlo a sua volta al woofer e ripetere la prova di prima segnando anche qui il conduttore che fa capo al positivo della pila.
Poi ricolleghi i due cavi ai due ingressi del crossover ed all'uscita dell'ampli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2016, 14:06 #4
[QUOTE=Caesar_091;4649240
Altro dubbio: avendo un classico impianto 5.1 le casse posteriori vanno collegate allo Yamaha RX-A2030 come surround o come surround back? Dal manuale di istruzioni non si capisce anzi mi hanno fatto venire il dubbio che dovessi collegarle come presenza anteriore...[/QUOTE]
Per il 5.1 devi collegare i diffusori posteriori (laterali) ai morsetti surround
i surround back servono per il 7.1Ultima modifica di alemefi; 10-11-2016 alle 14:07
VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature