Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Marantz arrivato e calibrato.. Ragazzi ho trovato il mio amplificatore! Lo amo! Alle mie orecchie non ha niente a che fare con lo yamaha (o almeno con quelli che ho sentito fino ad ora). Molto più dettagliato, con suoni puliti, senza contare che le mie Indiana Line sono rinate! Felicissimo !

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Volevo prenderlo anche io ma mi è sfuggito l'affare! Ho preso un x4200w spero di trovarmi contento come te...quando arriverà
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Peccato.. Lo spero per te! Sicuramente è un ottimo prodotto. Io sono strafelice, anche se ero partito un po' alla cieca, adesso me lo godo!
    Ho ancora una piccola domanda: l'impedenza dell'ampli (questa sconosciuta! ) è 4/6/8 ohm, e nelle mie casse varia da 4-8 ohm.. Ora ho letto parecchio e da quello che ho capito non dovrei rovinare nulla mettendola a 4 dall'ampli, ma conviene? O mi consigliate di lasciare a 8?
    In teoria con 4 ohm il suono ha più spinta giusto?
    Ultima modifica di jared; 16-09-2016 alle 22:41

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Lo so.. quella degli ohm è una storia trita e ritrita.. Ma volevo sapere cosa ne pensate voi secondo la vostra esperienza: lasciare lavorare il sinto a 8 ohm (a rilassarsi), o abbassare a 6 o 4 ohm?

  5. #50
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    Volevo prenderlo anche io ma mi è sfuggito l'affare! Ho preso un x4200w spero di trovarmi contento come te...quando arriverà
    Preso anche io 10 giorni fa, credimi che te innamorerai subito !!!!

  6. #51
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Tunisia del nord
    Messaggi
    36
    io per meno del tuo budget ho preso un marantz sr 7010 ...godo come un caimano ma anche il tuo è ottimo

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Anche io godo come un riccio con il mio vecchio DENON AVC A1 SE.......penso che non lo cambierò mai.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ma volevo sapere cosa ne pensate voi secondo la vostra esperienza: lasciare lavorare il sinto a 8 ohm (a rilassarsi), o abbassare a 6 o 4 ohm?
    Lascialo lavorare assolutamente a 8 ohm, quella dei 4 e 6 ohm e relativi selettori è una storia dovuta semplicemente a delle certificazioni di sicurezza. Qui c'è lo spiegone scientifico del perché conviene lasciare sempre i propri sintoamplificatori a 8 ohm, salvo casi eccezionali.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Marantz arrivato e calibrato.. Ragazzi ho trovato il mio amplificatore! Lo amo! Alle mie orecchie non ha niente a che fare con lo yamaha (o almeno con quelli che ho sentito fino ad ora). Molto più dettagliato, con suoni puliti, senza contare che le mie Indiana Line sono rinate! Felicissimo !
    Solo per capire, visto che ho un Denon vecchiotto e mi stavo orientando ad uno Yamaha Aventage 2060 uscito da pochissimo (quindi livello semi-top della Yamaha), a quali Yamaha ti riferisci? Lo chedo solo per avere un termine di paragone tra il Maranza e lo Yamaha, visto che non ho l'opportunita' di fare dei confronti diretti nell'immediato tra Marantz e Yamaha.
    Ultima modifica di apeschi; 29-09-2016 alle 21:49

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Il modello che avevo era il RX-V775. Magari quelli di fascia superiore sono tutta un'altra storia.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •